Alessia Fabiani, conosciuta come una delle più celebri letterine del programma Passaparola, è riapparsa recentemente sul piccolo schermo partecipando a l’Isola dei famosi, reality show ambientato in Honduras. Dopo quasi vent’anni lontana dalle grandi ribalte televisive, la showgirl riprende così il contatto con il pubblico, affrontando sfide molto diverse rispetto al game show degli anni Duemila. Questo articolo racconta il suo percorso, dai primi passi in televisione fino al ritorno in un contesto di grande visibilità.
L’ascesa di alessia fabiani a passaparola: il volto noto della tv dei primi anni 2000
Nel periodo tra la fine degli anni Novanta e i primi Duemila, Passaparola rappresentava uno dei punti di riferimento per la tv italiana, con Gerry Scotti al timone e uno staff di ragazze, le cosiddette “letterine”, destinate a entrare nell’immaginario collettivo. Alessia Fabiani fece parte di questo gruppo di ragazze che avevano il compito di animare il programma con balli, sorrisi e sketch. Il format si inseriva in un momento in cui altri programmi come Non è la Rai avevano già chiuso i battenti da qualche anno, aprendo spazio a nuove volti destinate a scalare la notorietà come Ilary Blasi e Silvia Toffanin.
Le “letterine” di Passaparola, con Alessia Mancini tra le protagoniste più note, rimangono ancora oggi vivide nella memoria di molti telespettatori grazie alla sigla, le coreografie e il caratteristico jingle che accompagnava le performance. Alessia Fabiani si distinse tra queste ragazze per la sua presenza scenica e per un sorriso che catturava gli spettatori. Prima di entrare nel programma, aveva già avuto esperienze nel mondo della moda e aveva partecipato a Il gatto e la volpe, condotto da Paolo Bonolis, assumendo il ruolo di “letterata”.
Leggi anche:
L’evoluzione della carriera di alessia fabiani dopo passaparola
Dopo aver lasciato Passaparola nel 2002, Alessia Fabiani ha intrapreso diverse strade all’interno del mondo dello spettacolo. La sua immagine continuava a essere associata a quella di un volto popolare e capace di attirare l’attenzione. Nel corso degli anni ha partecipato a servizi fotografici di calendario dal tono più audace, accettato ruoli recitativi e preso parte ad altri programmi televisivi, tra cui Uomini e Donne, nel ruolo di tronista, e Guida al campionato come valletta.
Il suo percorso però, nonostante le incursioni in diversi ambiti della tv, ha subito una pausa principalmente legata alla vita privata. Nel 2012 è diventata madre di due gemelli, Keira e Kim, frutto della relazione con Fabrizio Cherubini. Questo evento ha spostato il suo interesse verso una dimensione più familiare, distaccandosi momentaneamente dai riflettori. Il suo aspetto negli anni ha subito i naturali cambiamenti legati all’età, ma resta evidente come conservi un fisico curato e un’immagine naturale, soprattutto in vista della partecipazione al reality dove rinunciare al trucco ha fatto emergere un lato meno costruito.
Il ritorno in televisione con l’isola dei famosi: nuove sfide per alessia fabiani
Nel 2025 Alessia Fabiani ha scelto di tornare sulla scena televisiva come naufraga de l’Isola dei famosi, programma di Canale 5 ormai storico, condotto quest’anno da Veronica Gentili. La sua partecipazione è segnata da un cambio netto rispetto al passato. La versione di Fabiani che emerge in Honduras deve affrontare privazioni, stress fisico e ambienti difficili, ben lontani dalla luce e dal ritmo veloce di Passaparola.
Il reality la mette alla prova soprattutto sotto diversi aspetti fisici e psicologici. Senza il trucco e l’abbigliamento studiato, Alessia si mostra in modo più genuino, con tatuaggi ben visibili e cambiamenti naturali, ma con grande determinazione. La storia di questa ex letterina dimostra più di ogni altra cosa come un personaggio televisivo possa modificare il proprio percorso e adattarsi a situazioni nuove, senza restare ancorato a un’unica immagine.
Molti fan di Passaparola seguono con interesse il suo cammino sull’isola, curiosi di vedere come si comporti in un contesto avventuroso e difficile. La sua presenza richiama alla memoria un’epoca della tv caratterizzata da programmi ispirati alla leggerezza e spettacolo, caratteristiche diverse ma allo stesso tempo complementari alle difficoltà tipiche di un reality show.
L’importanza di passaparola nella storia della televisione italiana e il ricordo delle letterine
Passaparola ha rappresentato per diversi anni uno dei programmi più seguiti nel prime time della tv italiana. Mezzo attraverso cui molte ragazze hanno raggiunto una certa popolarità, spesso diventando volti familiari per il pubblico di casa. Alessia Fabiani è tra queste figure che hanno lasciato un segno, soprattutto per chi ricorda la televisione di quegli anni.
Le “letterine” erano parte integrante del meccanismo dello show: abbigliate con completi colorati, ballerine da piccole coreografie, accompagnavano il gioco con simpatia e presenza scenica. Questo format ha dato visibilità a numerosi volti poi transitati in altri programmi o in altri ambiti artistici.
Il ricordo della sigla, i balletti e i jingle di Passaparola costituiscono ancora un elemento di richiamo per chi ha vissuto quegli anni davanti alla tv. In particolare Alessia Fabiani ha saputo creare un’immagine associata a quel periodo con una naturalezza che ha mantenuto nel corso degli anni, come testimonia il suo recente ritorno in televisione in un ruolo molto diverso. La sua esperienza dimostra la varietà di strade che un personaggio pubblico può percorrere tra intrattenimento e realtà.