La stagione 2024-2025 per la roma femminile si avvia a chiudersi con una svolta importante: la possibile partenza di alessandro spugna dalla panchina giallorossa. I segnali di un addio anticipato rispetto alla scadenza contrattuale erano già emersi, ma la sconfitta nella recente finale di coppa italia sembra aver accelerato la decisione. Ora si apre una fase di trattative e confronto tra la società e lo staff del tecnico, mentre la squadra si prepara a partire per il portogallo.
La stagione difficile di alessandro spugna alla roma
Alessandro spugna ha guidato la roma femminile per tutta la stagione che sta per terminare, una annata segnata da molte difficoltà. Le aspettative iniziali erano alte, ma dentro il campo sono emerse diverse problematiche, a partire dalla gestione della squadra e dai risultati incostanti. La sconfitta nella finale di coppa italia, il 19 maggio 2025 a como, ha rappresentato una battuta d’arresto netta e dolorosa.
Commenti di spugna prima della finale
Prima della partita decisiva, spugna aveva già lasciato intendere di voler valorizzare il percorso fatto con il gruppo e di volersi concentrare sul presente più che sul futuro. Durante un’intervista a sky sport aveva detto alle giocatrici di godersi quel momento come un punto importante di un cammino lungo, con una certa dose di rassegnazione. Questo atteggiamento ha preannunciato la fine di un ciclo che non stava portando ai risultati sperati.
Leggi anche:
L’andamento altalenante della roma in campionato e coppa ha influito in modo evidente: il numero 1 delle giallorosse ha collezionato vittorie, pareggi e sconfitte alternandosi senza riuscire a consolidare una strategia vincente. Le pressioni esterne e i commenti critici hanno inciso sullo spogliatoio. Un finale amaro, dunque, che ha portato al ripensamento della società circa la guida tecnica.
Il ruolo della società e le voci su un possibile cambio
Il club romano, guidato dalla famiglia friedkin, sembra orientato a un cambiamento che faccia ripartire la squadra da zero o quasi. Tra le indiscrezioni che circolano nelle ultime settimane, anche quella di un possibile interesse per jurgen klopp, noto allenatore della premier league, come candidato alla panchina femminile giallorossa. Voci arrivate dagli stati uniti riferiscono che friedkin avrebbe espresso un gradimento importante per il tecnico tedesco, ma senza certezze sulla riuscita di una trattativa.
Al momento la priorità resta definire i dettagli dell’addio di spugna, ancora sotto contratto fino al 2026. Le discussioni tra la società e l’entourage del tecnico sono appena iniziate e riguardano soprattutto le modalità di uscita, la risoluzione del contratto e il futuro professionale di spugna. Non si escludono scenari diversi, magari una permanenza per altri pochi mesi, ma la volontà di entrambe le parti sembra orientata verso la separazione.
La partenza verso il portogallo, in programma per il 13 maggio 2025, potrebbe rappresentare infatti l’ultimo impegno ufficiale di spugna sulla panchina roma, chiudendo così una stagione complicata e dal finale amaro per la squadra e lo staff.
Segnale di addio nella partenza per il portogallo
La reazione del gruppo squadra e l’impatto sull’ambiente
Nel corso delle ultime settimane, il gruppo squadra ha mostrato segnali di stanchezza, ma anche di attaccamento ai colori giallorossi. I messaggi trasmessi da spugna prima della finale testimoniano un rapporto affettuoso con le giocatrici, ma anche una consapevolezza delle difficoltà attraversate. La rosa, dal canto suo, si è concentrata sul confronto diretto con la stampa, manifestando il desiderio di proseguire con impegno e dedizione.
L’eventuale partenza di spugna genera una certa incertezza nelle stanze di via largo torrino. I giocatori chiedono stabilità e chiarezza su chi guiderà la squadra nella prossima stagione. L’ambiente tecnico e quello dirigenziale del club lavorano per definire in tempi brevi la nuova strategia, cercando di mantenere la motivazione alta.
Non solo la piazza romana attende sviluppi, ma anche l’opinione pubblica e gli appassionati che seguono la roma femminile con attenzione. Il valore della squadra si misura anche nel saper affrontare questa fase di transizione. Fissare i nuovi obiettivi sarà fondamentale per evitare tensioni e preparare il terreno a un rilancio nei campionati nazionali e nelle competizioni internazionali.