Alessandra Tumolillo presenta "Chiammame": un nuovo singolo che celebra la musica napoletana

Alessandra Tumolillo presenta “Chiammame”: un nuovo singolo che celebra la musica napoletana

Alessandra Tumolillo lancia “Chiammame”, un singolo che celebra la tradizione musicale napoletana, anticipando l’EP “Postcards From Naples” e promettendo di coinvolgere nuovi ascoltatori con emozioni profonde.
Alessandra Tumolillo Presenta Alessandra Tumolillo Presenta
Alessandra Tumolillo presenta "Chiammame": un nuovo singolo che celebra la musica napoletana - Gaeta.it

Il panorama musicale italiano si arricchisce con il lancio di “Chiammame”, il nuovo singolo di Alessandra Tumolillo, disponibile su tutte le piattaforme digitali. Questa canzone, parte dell’EP intitolato “Postcards From Naples”, segna un’importante tappa nella carriera della cantautrice partenopea, che ha voluto omaggiare un brano che dopo gli anni 2000 ha conquistato il cuore degli ascoltatori, specialmente grazie al famoso musical “C’era una volta… Scugnizzi”.

Il nuovo singolo e il legame con il passato

“Chiammame” non è solo un pezzo musicale, è una vera e propria dichiarazione d’amore per Napoli e per la sua tradizione musicale. Scritto e composto da Claudio Mattone, uno dei nomi più noti nella scena musicale italiana, il brano evoca reminiscenze di gioventù e ricordi felici. Alessandra, fin da piccola, è stata influenzata dalle melodie napoletane, e con questo singolo intende rinnovare quel legame, portando il suono della sua terra natale a un pubblico più ampio.

La canzone ottenne un riscontro notevole quando fu interpretata per la prima volta negli anni 2000, catapultando l’artista verso la popolarità. Con un testo che si fa portavoce di emozioni profonde e universali legate all’amore e al richiamo della propria terra, “Chiammame” promette di coinvolgere non solo i fan di Alessandra, ma anche chiunque ami la musica partenopea.

Riflessioni di Alessandra Tumolillo

Durante un’intervista, la cantautrice ha condiviso il suo ideale legame con il brano. Ha infatti ricordato un momento significativo della sua carriera, avvenuto lo scorso anno all’Auditorium Parco della Musica di Roma. Qui, Alessandra si è esibita in un concerto di Tosca, dedicato alla musica napoletana, una serata che l’ha profondamente emozionata. Tra il pubblico, seduto in prima fila, c’era Claudio Mattone, un incontro che ha rappresentato per Alessandra una sorta di “ritorno alle origini”.

Le parole di Alessandra trasmettono il suo profondo rispetto e ammirazione nei confronti di Mattone. Per lei, oltre a essere un talentuoso compositore di testi, rappresenta una figura chiave per la musica napoletana, con cui sente di condividere un background simile. Attraverso la sua musica, Alessandra non solo celebra il passato, ma si propone di trarre ispirazione da esso per il futuro della musica napoletana.

L’uscita dell’EP “Postcards From Naples”

“Postcards From Naples”, in uscita prossimamente, rappresenta un progetto ambizioso che riflette le radici di Alessandra e la sua voglia di rinnovare il repertorio della musica tradizionale. L’EP è un mix di melodie classiche e sonorità moderne, un viaggio sonoro che invita gli ascoltatori a scoprire Napoli attraverso gli occhi dell’artista. Ogni traccia è pensata per raccontare una storia, un’emozione, un ricordo, rendendo così il viaggio dell’ascolto un’esperienza personale e intima.

L’emozione e l’energia che Alessandra mette nella sua musica sono palpabili, e con “Chiammame” non alimenta la tradizione ma la rivitalizza, invitando le nuove generazioni a riscoprire e amare la cultura napoletana. L’uscita dell’EP è attesa con grande interesse, mentre la cantautrice continua a lavorare per dare voce a nuove melodie che risuoneranno nei cuori degli ascoltatori.

Change privacy settings
×