La celebre insegnante di danza di amici 24, alessandra celentano, ha partecipato all’anteprima del film nero di giovanni esposito, evento che si è svolto ieri sera al teatro barberini di roma. L’occasione ha permesso di riflettere sia sul nuovo progetto cinematografico che sul finale imminente del talent show di canale 5. Nel film figura anche anbeta toromani, ex allieva e ballerina conosciuta da celentano durante il suo percorso ad amici.
La partecipazione di alessandra celentano all’anteprima del film nero
Il film nero di giovanni esposito ha riunito diversi volti noti nella scena artistica italiana, tra cui anbeta toromani, che si è cimentata nel ruolo di attrice. Alessandra celentano ha espresso interesse da subito, sottolineando la sua curiosità sia per la pellicola in sé che per vedere la performance di anbeta in un ambito diverso dalla danza. L’evento tenutosi al teatro barberini ha rappresentato un momento di incontro tra cinema e danza, confermando la versatilità di molti artisti coinvolti. Celentano ha spiegato di aver sentito molti commenti positivi sul film e che si aspetta una sorpresa dal racconto e dall’interpretazione della toromani.
I rapporti tra alessandra celentano e gli ospiti di amici 24
Durante l’anteprima non sono mancati altri riferimenti alla tv e in particolare ad amici 24, il programma che vede celentano come volto fisso. Tra gli ospiti, infatti, era presente anche stefano de martino, conduttore tv e ballerino, spesso riconosciuto come ex allievo del talent. Celentano ha commentato che incontrare stefano è sempre un piacere, segnalando un rapporto di stima reciproca consolidato nel tempo. Questi incontri al di fuori del contesto di amici mostrano come il programma abbia creato una rete di professionisti che si ritrovano in diverse occasioni pubbliche e lavorative.
Leggi anche:
L’orgoglio di celentano per i concorrenti di danza ad amici 24
Alessandra celentano ha condiviso l’orgoglio nel vedere tanti suoi allievi approdare alla finale di amici 24. Ha sottolineato quanto la presenza numerosa di ballerini tra i finalisti rappresenti una vittoria per la danza, soprattutto considerando le critiche e il riconoscimento ottenuto dai giudici. Celentano ha definito meritevoli i suoi ragazzi, riconoscendo impegno e talento che si sono confermati nel corso di questa stagione. La qualificazione dei suoi allievi alla fase finale del programma mostra l’attenzione riservata alla disciplina coreutica, tema centrale nel lavoro di celentano, che ha contribuito a costruire lo spazio della danza all’interno dello show.
La giuria di amici 24 e il ruolo di elena d’amario
La nuova composizione della giuria di amici 24 ha visto l’ingresso di elena d’amario, ex concorrente e danzatrice professionista. Alessandra celentano ha apprezzato la presenza di una giudice più giovane e tecnica, capace di affiancare i membri più esperti. La scelta di affiancare un tecnico alla giuria ha reso più equilibrata la valutazione dei concorrenti, secondo celentano, con un giudizio variegato ma corretto. L’esperienza diretta di d’amario come danzatrice ha portato un contributo importante, soprattutto nel capire e valutare dinamiche legate alla disciplina artistica rappresentata.
I finalisti mancati e il percorso di chiara bacci
Celentano ha espresso rammarico per l’uscita recente dall’edizione di amici 24 di chiara bacci, sua ex allieva. Secondo l’insegnante, chiara avrebbe meritato un posto in finale, vista la qualità dimostrata nelle performance. Nonostante questo, la docente ha riconosciuto come l’esperienza vissuta da chiara e dagli altri concorrenti arrivati al serale costituisca già di per sé un successo. Il fatto che chiara sia stata poi invitata a partecipare come professionista dimostra l’apprezzamento e la valorizzazione del talento anche fuori dal contesto della vittoria. Questo conferma come amici si rivolga a tutti i partecipanti, non solo ai vincitori, per promuovere carriere nel mondo dello spettacolo.
Amici come scuola di talento e opportunità
Alessandra celentano ha ribadito che amici rappresenta una scuola importante per chi si occupa di danza e performance. Il programma, rispetto ad altri, si distingue per l’attenzione a valorizzare i diversi talenti e per l’opportunità data anche a chi non arriva alla vittoria finale. I ragazzi che raggiungono la fase serale affrontano già un livello alto di selezione, e chi arriva fino in fondo mostra di aver superato prove impegnative. L’insegnante ha invitato a guardare con interesse a chi partecipa, sottolineando come il talento emerga in molte forme e come il percorso televisivo sia una base solida per future esperienze professionali.
Alessandra celentano rimane così una figura centrale nelle dinamiche di amici 24, pronta a sostenere i suoi allievi fino all’ultimo passo e interessata a seguire da vicino anche le altre espressioni artistiche legate ai suoi ex studenti.