Al via gli Us Open 2025 con Sinner da campione in carica e il Ritorno Di Djokovic in campo a New York

Gli Us Open 2025 iniziano a New York con sinner campione in carica e il ritorno di djokovic, programma ricco di partite e dirette tv per seguire ogni sfida in Italia
Al Via Gli Us Open 2025 Con Si Al Via Gli Us Open 2025 Con Si
Us Open 2025: Sinner difende il titolo, Djokovic torna a New York. - Gaeta.it

Gli Us Open 2025 si aprono ufficialmente domenica 24 agosto con un’agenda fitta di sfide e protagonisti di rilievo. Il torneo si disputa a New York ed è l’ultimo appuntamento importante del Grande Slam stagionale. Jannik Sinner, campione in carica dopo la vittoria nel 2024, difenderà il titolo affrontando il ceco Vit Kopriva. Al suo fianco anche altri italiani come Jasmine Paolini, impegnata in singolare, mentre Novak Djokovic torna in campo per tentare di imporsi su uno dei campi più prestigiosi del circuito, sfidando al primo turno Learner Tien. La giornata è organizzata su più impianti tra cui l’Arthur Ashe Stadium e il Louis Armstrong Stadium, con una copertura tv e streaming disponibile in Italia.

Sinner punta alla conferma al torneo newyorkese dopo il trionfo dello scorso anno

Jannik Sinner arriva agli Us Open 2025 da campione uscente e principale favorito secondo le quote dei bookmaker. Nonostante un ritiro recente a Cincinnati, rimane il nome più citato per bissare il successo, grazie a una crescita costante e risultati importanti nel circuito maschile. L’esordio del 24 agosto lo vedrà opposto al ceco Vit Kopriva, un avversario da non sottovalutare ma sulla carta meno esperto in Slam. La pressione però è alta, perché Sinner dovrà confermare il talento che lo ha portato a dominare a New York dodici mesi fa. La sua presenza aggiunge un valore aggiunto all’edizione 2025 e spinge l’attenzione del pubblico italiano soprattutto verso le prestazioni delle altre punte italiane.

Novak Djokovic torna in scena con il primo match contro learner tien

Il rientro di Novak Djokovic agli Us Open crea subito attesa nel mondo del tennis. Il serbo affronta Learner Tien nel match d’esordio sfruttando l’esperienza accumulata nei numerosi Slam vinti. Anche Djokovic è considerato tra i favoriti alla vittoria finale, benché sia leggermente dietro alle prime posizioni di Sinner e Alcaraz nelle previsioni. L’arena di New York lo accoglie come uno dei protagonisti delle grandi sfide al centro del torneo. L’impatto di Djokovic nel Grande Slam resta forte, e ogni suo incontro suscita interesse mediatico non solo per il valore tecnico ma anche per la tensione agonistica che porta in campo.

Prima giornata di partite e programma dettagliato negli stadi principali di New York

Per la prima giornata, domenica 24 agosto, il programma degli Us Open prevede partite suddivise tra diversi impianti di rilievo. All’Arthur Ashe Stadium si giocano quattro match a partire dalle 18, tra cui Djokovic-Tien che occuperà la parte serale. Nel pomeriggio al Louis Armstrong Stadium, dalle 17, saranno impegnati giocatori come Raducanu, Fritz, Paolini e Medvedev. Al Grandstand, con inizio alle 17, sono in programma incontri come Mensik-Jarry e Navarro-Wang. Anche sul Stadium 17 e sul Court 5, dalle 17, sono previsti scontri interessanti con molti giocatori in debutto come Bronzetti, Nardi e altri tennisti protagonisti del circuito giovanile e non. Le giornate saranno ricche di tennis di qualità fino a notte.

Dirette tv e piattaforme streaming per seguire ogni partita in Italia

Gli appassionati italiani possono seguire ogni partita degli Us Open 2025 grazie alle trasmissioni in chiaro su Supertennis, canale specializzato del tennis. In alternativa, la programmazione in alta definizione è disponibile anche su Sky Sport attraverso il satellite. Per chi preferisce il digitale, i match sono visibili tramite streaming su Sky Go, la piattaforma NOW e SuperTenniX, garantendo così accesso anche in mobilità. La copertura è completa e permette di non perdere nemmeno gli incontri sul campo 5 o quelli in orari meno comodi. La varietà di opzioni rende semplice seguire ogni fase, dalle sfide di prima giornata fino ai match decisivi della finale.

I primi scambi sul cemento di New York danno il via a un torneo atteso da tifosi e addetti ai lavori. Con nomi come Sinner e Djokovic al via si prospetta una stagione intensa, con grande presenza italiana e confronti di alto livello. Il calendario sarà aggiornato costantemente fino alla fine del torneo, offrendo spunti di interesse e appuntamenti da non perdere.