Al cis di nola il corso su torte e food marketing con la pastry chef nancy sannino

Al cis di nola il corso su torte e food marketing con la pastry chef nancy sannino

Il corso «Le torte ai tempi dei social 2.0» al cis di Nola con la pastry chef Nancy Sannino unisce tecniche di decorazione, food marketing e comunicazione digitale per valorizzare il brand Celestina.
Al Cis Di Nola Il Corso Su Tor Al Cis Di Nola Il Corso Su Tor
Il 13 maggio 2025 al CIS di Nola si terrà il corso «Le torte ai tempi dei social 2.0» con la pastry chef Nancy Sannino, che unisce tecniche di decorazione dolciaria e strategie di food marketing per valorizzare estetica e comunicazione digitale nel settore pasticceria. - Gaeta.it

Un evento dedicato alla pasticceria e alla comunicazione digitale arriva al cis di Nola il 13 maggio 2025. Il corso «Le torte ai tempi dei social 2.0» si propone di mostrare come l’estetica dei dolci si intrecci con le strategie di promozione di un brand. Ci sarà la pastry chef Nancy Sannino, titolare di ‘Celestina’, pasticceria franco-napoletana, a guidare una giornata tra tecniche di decorazione, creazioni dolciarie e approfondimenti sul marketing nel settore food. L’appuntamento nasce per essere un crocevia tra arte, tecnica e comunicazione, rivolto a professionisti e appassionati.

Il corso tra arte dolciaria e tecniche di decorazione

La giornata si svolgerà negli spazi di Casolaro Hotellerie e prevede una parte teorica affiancata da prove pratiche con la stessa Nancy Sannino. La chef realizzerà tre torte diverse: una stratificata dal design contemporaneo, una classica italiana e una vintage in stile americano. Attraverso queste creazioni verranno illustrate varie tecniche di decorazione e l’uso di diversi tipi di punte per sac à poche. La spiegazione si concentrerà su come ottenere rifiniture precise e dettagli eleganti, elementi fondamentali per distinguersi nel mondo della pasticceria. Sarà una guida pratica per chi vuole migliorare capacità manuali e senso estetico, fondamentali nel presentare dolci appetitosi ma anche belli da vedere.

Il valore estetico e creativo nella pasticceria

La capacità di trasformare un dolce in un oggetto visivo è cruciale oggi, soprattutto quando la comunicazione passa molto dai social network. Per questa ragione il corso non si limita a mostrare semplici passaggi tecnici, ma si sofferma sulla parte creativa e funzionale del decoro. Nancy comunicando in modo diretto come padroneggiare gli strumenti, aiuterà partecipanti a comprendere il valore dell’aspetto visivo nel catturare l’attenzione del consumatore o dell’appassionato. Il legame tra sapori e presentazione sarà quindi al centro delle lezioni.

L’importanza del food marketing e della costruzione del brand

Una porzione significativa del corso si dedica al food marketing e alla comunicazione, aspetti spesso trascurati ma essenziali per chi opera in pasticceria. Dietro una torta ben riuscita c’è infatti un complesso lavoro di promozione e posizionamento del brand sul mercato. Nancy Sannino e gli organizzatori evidenziano come costruire un’immagine riconoscibile richieda non solo abilità culinarie ma anche strategie di comunicazione efficaci.

Le torte come ambasciatrici di un marchio

Le torte non sono solo dolci da mangiare, ma diventano ambasciatrici di un marchio, veicoli di racconti e storie che devono passare anche attraverso l’estetica e i messaggi veicolati sui social. Il pubblico di oggi, infatti, si aspetta molto più di un prodotto, desidera partecipare a un’esperienza che unisce gusto, immagine e valori. I contenuti dedicati al marketing vogliono aiutare a capire come si sviluppa un’identità forte e coerente, quali strumenti digitali usare per farsi conoscere e fidelizzare una clientela sempre più esigente. Temi pratici come il brand building, le tecniche di comunicazione e la gestione dell’immagine sono affrontati per fornire competenze applicabili nel quotidiano.

L’esperienza e lo stile di nancy sannino alla base del corso

Nancy Sannino porta nel corso la sua esperienza costruita tra Italia e Francia, aree con tradizioni dolciarie diverse ma complementari. La sua formazione ha incluso specializzazioni nell’arte della sfoglia e nell’uso della sac à poche, perfezionamenti ottenuti in alcune delle pasticcerie più note, soprattutto in Francia. Questi passaggi formativi hanno arricchito le sue competenze, permettendole di offrire una visione ampia e articolata della pasticceria, che combina tecnica, estetica e innovazione.

La pasticceria celestina come esempio di metodo e arte

Il lavoro alla guida della pasticceria ‘Celestina’ riflette questo approccio: le creazioni di Nancy sono solide quanto eleganti. L’esperienza maturata negli eventi «fuori casa», dove si misura con pubblici diversi e sfide nuove, la rende adatta a trasmettere nozioni teoriche e pratiche in modo efficace. L’attenzione al dettaglio estetico e la capacità di comunicare ogni fase del processo sono punti chiave del suo metodo. Il corso diventa quindi un’occasione per imparare direttamente da una professionista che coniuga tradizione e modernità nel lavoro quotidiano.

La proposta al cis di Nola offre così un percorso completo, per chi vuole approfondire le tecniche di pasticceria ma anche per chi punta a scoprire come raccontare il proprio lavoro nel mondo digitale. Il confronto si apre attorno a un tema ampio, quello delle torte come prodotto e come veicolo di comunicazione, esplorando strumenti pratici e strategie per fare emergere un brand. È un momento di scambio utile in un settore che vede nell’estetica e nella comunicazione elementi decisivi per il successo.

Change privacy settings
×