Airbus annuncia l’ingresso di Lars Wagner come ceo della divisione commercial aircraft a gennaio 2026

Airbus annuncia l’ingresso di Lars Wagner come ceo della divisione commercial aircraft a gennaio 2026

Airbus annuncia l’arrivo di Lars Wagner come nuovo ceo della divisione commercial aircraft dal 2026, garantendo continuità e puntando su sostenibilità, innovazione tecnologica e stabilità gestionale.
Airbus Annuncia Le28099Ingresso Di Airbus Annuncia Le28099Ingresso Di
Airbus ha nominato Lars Wagner, esperto del settore aeronautico, nuovo CEO della divisione Commercial Aircraft dal 2026, per garantire continuità e guidare la transizione verso aeromobili più sostenibili e tecnologicamente avanzati. - Gaeta.it

Airbus ha ufficializzato il cambio al vertice della sua divisione commercial aircraft con l’arrivo, a inizio 2026, di Lars Wagner. Questa nomina segna un passaggio importante per il gigante europeo dell’aeronautica, che punta a garantire continuità nella gestione della sua area dedicata agli aeromobili commerciali. La scelta di un manager con un’esperienza decennale nel settore sottolinea l’attenzione ai processi interni e al mantenimento di una governance stabile.

Il profilo di lars wagner e il suo percorso professionale

Lars Wagner ha 50 anni e attualmente ricopre il ruolo di chief executive officer di MTU Aero Engines AG, azienda con sede a Monaco di Baviera specializzata nella produzione di motori aeronautici. Wagner è entrato in MTU nel 2015 e ha scalato le posizioni dirigenziali, partendo come chief operating officer fino a diventare executive vice president con responsabilità sulle attività OEM. La sua competenza tecnica è supportata da una solida preparazione accademica: è laureato in ingegneria meccanica e aeronautica, e ha conseguito anche un MBA. Prima di lavorare in MTU, ha maturato esperienze manageriali in diverse sedi di Airbus, tra cui Brema, Amburgo e Tolosa, che lo rendono familiare con l’organizzazione e le sfide del gruppo europeo.

Il passaggio di consegne

L’ingresso ufficiale di Lars Wagner in Airbus è previsto per novembre 2025, in modo da favorire un passaggio di consegne graduale con Christian Scherer, l’attuale ceo della divisione commercial aircraft. Scherer manterrà l’incarico fino al 31 dicembre 2025, dopo una carriera in Airbus durata oltre quarant’anni e ricca di ruoli di rilievo all’interno dell’azienda. La gestione serena di questa fase di transizione è fondamentale per non interrompere la continuità operativa e per affrontare le sfide che attendono Airbus, in un momento complesso per il mercato aeronautico globale.

Obiettivi per il futuro

Wagner si troverà ad affrontare temi quali la richiesta di nuovi aeromobili, la sostenibilità e la competitività tecnologica, fattori cruciali per il futuro della divisione commercial aircraft.

L’importanza strategica di airbus commercial aircraft nel contesto globale

La divisione commercial aircraft di Airbus rappresenta uno dei pilastri dell’azienda europea. Gestisce la progettazione, produzione e vendita dei velivoli commerciali che competono con quelli di società come Boeing. Con un portafoglio di aerei ampiamente richiesto a livello mondiale, la divisione ha un impatto significativo sull’industria aeronautica e sul settore dei trasporti.

Nel 2025 e negli anni a venire, sarà centrale l’attenzione all’adozione di tecnologie più verdi e alla riduzione dell’impatto ambientale degli aerei, in linea con le normative europee e internazionali. La leadership di Wagner potrà influenzare la direzione strategica e operativa, soprattutto sul fronte dell’innovazione e dell’efficienza produttiva.

Significativa esperienza manageriale e radicamento nell’industria aeronautica europea

Wagner porta con sé un bagaglio di esperienze maturate tra operatori chiave del settore aeronautico europeo. Il suo lavoro in MTU Aero Engines, punto di riferimento nel segmento dei motori, e le precedenti posizioni in Airbus garantiscono una conoscenza approfondita delle dinamiche industriali e commerciali.

Questa combinazione di competenze tecniche e gestione manageriale rappresenta un valore aggiunto per Airbus, impegnata a mantenere la competitività nel difficile contesto internazionale. Il suo ingresso nell’executive committee potrà contribuire a rafforzare la collaborazione tra le diverse aree del gruppo.

Tempistiche e contesto della nomina

L’annuncio ufficiale è arrivato con la comunicazione del calendario che vede Lars Wagner assumere pienamente l’incarico di ceo alla divisione commercial aircraft dal 1° gennaio 2026. L’anticipato ingresso a novembre 2025 in azienda, con un periodo di affiancamento di circa due mesi con Christian Scherer, è stato pensato per assicurare una transizione fluida e senza interruzioni nelle attività strategiche e operative.

Questa decisione arriva in un momento in cui Airbus deve consolidare la sua posizione di mercato e affrontare le sfide legate alla domanda di aeromobili più sostenibili ed efficienti, mantenendo una rete produttiva e commerciale solida, in una fase di rilancio post-pandemico.

La nomina di Lars Wagner evidenzia la volontà di Airbus di proseguire con una gestione affidabile e orientata alla continuità, in un settore che richiede competenze tecniche approfondite e visione strategica per affrontare le trasformazioni attese nei prossimi anni.

Change privacy settings
×