Airbnb ha rivoluzionato il modo di viaggiare sin dal 2007, offrendo una formula alternativa agli hotel tradizionali. Dopo aver ospitato più di 2 miliardi di viaggiatori, la piattaforma ha ampliato la sua offerta presentando nuovi servizi e attività legate agli alloggi. L’obiettivo è arricchire il soggiorno con esperienze locali e servizi di qualità, accessibili da un’unica app rinnovata. Qui si racconta come Airbnb intende trasformare il viaggio, unendo comodità e scoperta.
L’evoluzione di Airbnb dal semplice alloggio ai servizi personalizzati
Quando Airbnb è nata, ha cambiato il modo di prenotare un alloggio offrendo case private invece delle tradizionali camere d’hotel. Dal 2007 ad oggi sono stati oltre 2 miliardi gli ospiti che hanno scelto questa piattaforma per i loro viaggi. Brian Chesky, co-fondatore e ceo, ha rimarcato come Airbnb sia diventato il punto di riferimento per l’alloggio. La nuova frontiera è offrire qualcosa in più: i servizi Airbnb permettono di accedere direttamente dal luogo del soggiorno a prestazioni normalmente legate a strutture alberghiere, come cucina professionale, massaggi o allenamenti personalizzati.
L’integrazione di hotel e casa privata
L’idea nasce dall’esigenza di integrare il comfort di un hotel con la flessibilità di una casa privata. Nel dettaglio, Airbnb propone dieci categorie di servizi al debutto in 260 città in tutto il mondo. Questi includono chef professionisti, fotografi, esperti del benessere, parrucchieri e personal trainer. Per garantire qualità, ogni host viene selezionato in base alla reputazione e ai requisiti professionali. Molti vantano esperienza decennale e sono sottoposti a controlli rigorosi sulle loro credenziali. Questo sistema certifica che chi offre un servizio lo faccia con competenza e rispetto degli standard previsti.
Leggi anche:
I prezzi sono studiati per essere accessibili. Si trovano opzioni sotto i 50 dollari, che spaziano da pasti pronti a sessioni di allenamento. Il ventaglio di proposte si rivolge sia a chi cerca qualcosa di semplice sia a chi desidera esperienze di qualità superiore. Gli interessati a diventare host di servizi possono candidarsi direttamente sul sito Airbnb, così da espandere la propria attività professionale attraverso la piattaforma.
Esperienze locali e attività esclusive per vivere il territorio con gli esperti
Le esperienze Airbnb rappresentano un altro tassello fondamentale della nuova offerta. Sono attività proposte da persone con una conoscenza approfondita del luogo, pensate per far scoprire al turista la cultura, la cucina e l’arte di ogni destinazione. Al lancio, queste attività sono disponibili in 650 città, con proposte che spaziano da tour gastronomici e visite a musei a laboratori creativi e avventure all’aperto.
Per mantenere alta la qualità, gli host vengono scelti in base all’esperienza, al legame col territorio e al feedback degli ospiti. Il processo di verifica è continuo e mira a garantire autenticità e competenza. Tra le iniziative più particolari ci sono le Airbnb Originals, esperienze disegnate in esclusiva per la piattaforma. Alcuni esempi includono lezioni di pasticceria con chef rinomati o attività sportive guidate da atleti olimpici.
Le celebrità protagoniste delle esperienze Airbnb
Celebrità internazionali partecipano a queste esperienze uniche. Per esempio, Megan Thee Stallion offre un’immersione nel mondo degli anime, mentre Sabrina Carpenter conduce laboratori di danza e moda. Patrick Mahomes, star del football americano, propone sessioni di lancio e momenti di socialità a Kansas City. Queste attività privilegiano la condivisione, con funzionalità introdotte per permettere agli ospiti di comunicare prima e dopo l’esperienza, creando connessioni anche tra sconosciuti.
Le esperienze Airbnb non sono limitate ai viaggi. Chi abita in una città può prenotare attività vicino casa per vivere momenti autentici e arricchenti a pochi passi. Chi vuole proporre un’esperienza deve dimostrare competenza e offrire qualcosa di originale rispetto all’offerta locale tradizionale, presentando la candidatura sul sito ufficiale.
La nuova app Airbnb per gestire alloggi, servizi ed esperienze in un unico posto
La proposta di Airbnb punta a semplificare ogni fase del viaggio grazie a una nuova versione dell’app. La piattaforma accompagna l’ospite dal momento della prenotazione dell’alloggio fino al termine del soggiorno, suggerendo servizi ed esperienze personalizzati in base alla destinazione scelta e al profilo dei viaggiatori. Appena arrivati, l’utente riceve tutte le informazioni per il check-in e un programma dettagliato delle attività prenotate.
Durante la permanenza, l’app propone continuamente esperienze e servizi disponibili nei dintorni, aumentando così le occasioni di scoprire nuovi aspetti del luogo. La completa integrazione consente di gestire tutto in un unico ambiente digitale: dalla camera al trattamento benessere, dai pasti pronti alle attività culturali o sportive.
Questo approccio risponde alla richiesta di un viaggio più ricco e personalizzato, dove non manca la comodità di un servizio ben organizzato. Airbnb mira a un’esperienza completa, che unisce il relax della casa all’offerta di attività diverse, sostenute da standard di qualità e affidabilità. La nuova app e l’insieme dei servizi diventano da oggi strumenti concreti per chi cerca un modo diverso di viaggiare.