Un consorzio guidato da Air Arabia ha ottenuto il via libera dall’Autorità generale dell’aviazione civile dell’Arabia Saudita per fondare una nuova compagnia aerea low cost. La neonata società avrà sede all’aeroporto internazionale King Fahd di Dammam, nel cuore della provincia orientale del Paese. Questa iniziativa nasce con l’intento di migliorare i collegamenti aerei domestici e internazionali da e verso questa area, che sta registrando una crescita significativa nel traffico passeggeri e nell’economia locale.
La nuova compagnia aerea e il suo impatto sul trasporto aereo in arabia saudita
La licenza concessa da Gaca permette al consorzio, guidato da Air Arabia in collaborazione con Kun Investment Holding e Nesma Group, di operare una compagnia low cost con una flotta iniziale di 45 aeromobili. Il piano prevede di collegare 24 destinazioni nazionali e 57 internazionali. L’obiettivo è trasportare circa 10 milioni di passeggeri all’anno. Questo progetto porterà alla creazione di oltre 2.400 posti di lavoro diretti, apportando un contributo importante all’economia locale e sostenendo gli obiettivi fissati dal programma Vision 2030, che punta a diversificare le attività economiche del Regno e a potenziare i trasporti.
L’importanza dell’aeroporto king fahd di dammam
L’aeroporto King Fahd di Dammam, dove sarà situata la sede operativa, ha registrato una crescita del 15% nel traffico passeggeri nel 2024, raggiungendo i 12 milioni di viaggiatori. Questi numeri riflettono l’espansione dei flussi turistici e di business nella provincia orientale e rendono l’iniziativa particolarmente strategica per connettere meglio la zona al resto del mondo.
Leggi anche:
Air arabia: esperienze e strategie nel settore low cost del medio oriente
Fondata nel 2003 a Sharjah negli Emirati Arabi Uniti, Air Arabia è una delle primissime compagnie low cost della regione. La sua flotta conta circa 60 Airbus A320 che operano su più di 170 destinazioni in oltre 30 Paesi. Prima di questa nuova iniziativa, Air Arabia aveva una presenza limitata in Arabia Saudita, concentrata principalmente sui voli internazionali verso città chiave come Riyadh, Jeddah e Dammam.
Una nuova licenza e un hub strategico a dammam
Questa nuova compagnia sarà la prima con licenza saudita interamente gestita da Air Arabia, che sceglie Dammam come hub operativo. Aprire una base in questa città permette alla società di consolidare il proprio ruolo nel mercato regionale, anche attraverso l’espansione della rete di rotte, in un momento in cui la domanda di voli low cost cresce rapidamente in Medio Oriente.
Prospettive e sfide per la nuova compagnia low cost a dammam
L’avvio dei voli previsto nei prossimi mesi richiederà un’attenta organizzazione per adeguare infrastrutture e servizi all’aumento del traffico. La presenza di una compagnia a basso costo potrà contribuire a ridurre i prezzi e aumentare l’accessibilità del trasporto aereo, favorendo il turismo e gli scambi commerciali nella regione orientale dell’Arabia Saudita.
Il contesto competitivo include altri operatori regionali consolidati, ma l’esperienza di Air Arabia nel modello low cost rappresenta un vantaggio importante per attrarre un target di passeggeri più ampio. Il successo dipenderà anche dall’efficacia delle partnership locali e dalla capacità di offrire servizi in linea con le esigenze del mercato saudita e internazionale.
Questo progetto riflette la volontà di puntare su nuovi vettori per rilanciare il trasporto aereo domestico e internazionale, rispondendo a trend di crescita demografica e sviluppo economico. Come parte della Vision 2030, la nuova compagnia low cost rappresenta un tassello chiave del più ampio piano di modernizzazione dei trasporti e di apertura del Regno verso il mondo.