Un episodio preoccupante si è verificato ieri ad Afragola, in provincia di Napoli, dove il deputato Francesco Emilio Borrelli ha denunciato un atto di maltrattamento ai danni di due pony. L’accaduto è avvenuto al termine di un’iniziativa sul riciclo e la lettura dei libri dedicata ai più piccoli, un tema di grande rilevanza sociale. La segnalazione di Borrelli ha messo in moto una serie di interventi rapidi da parte delle autorità locali, evidenziando un comportamento allarmante nei confronti degli animali.
L’episodio choc in strada
Mentre si trovava in Contrada Ferrarese per un evento che mirava a sensibilizzare i bambini sul tema del riciclo, Borrelli ha notato un uomo in sella a uno scooter. Quest’ultimo trascinava due pony legati con delle corde, creando una scena inquietante e rendendo palese la mancanza di rispetto per la sicurezza e il benessere degli animali coinvolti. L’azione di trascinare i pony in questa maniera su una strada provinciale ha destato l’attenzione non solo del deputato ma anche di passanti e cittadini, che si sono trovati di fronte a una violenza insensata.
Una volta registrata la situazione con il cellulare, Borrelli ha agito immediatamente allertando la Polizia Locale di Afragola. Il rapido intervento delle forze dell’ordine, guidate dal colonnello Antonio Piricelli, ha portato a un’azione decisiva: fermare l’uomo e accertare la situazione dei pony. Le condizioni in cui si trovavano gli animali hanno destato preoccupazione, spingendo le autorità a richiedere anche l’intervento dell’ASL Veterinaria.
Le conseguenze legali e le indagini in corso
Dopo il controllo da parte della Polizia Locale e dell’ASL, i pony sono stati posti sotto sequestro. Gli animali sono stati affidati a uno stalliere per garantire la loro sicurezza e benessere. Nel frattempo, l’autore di questo atto insensato è stato denunciato per maltrattamento di animali, una violazione grave che sottolinea l’importanza di rispettare le normative in ambito di protezione animale.
Le indagini non si fermano qui; sarà necessario appurare chi fosse il reale proprietario dei pony e verificare se gli animali fossero tenuti in condizioni adeguate. Allo stato attuale, le autorità stanno approfondendo per evitare che simili episodi possano ripetersi, evidenziando la necessità di interventi più tempestivi e rigorosi contro violenze o maltrattamenti ai danni di animali.
Un appello per una maggiore attenzione verso gli animali
Nel commentare l’episodio, Borrelli ha sollevato il tema della mancanza di rispetto verso le norme di sicurezza in strada e il bisogno di maggior controllo per tutelare gli animali. Ha dichiarato che questo tipo di comportamento non può essere tollerato, soprattutto in una società in cui i valori civili dovrebbero prevalere. L’aumento dei casi di violenza sugli animali rappresenta un rischio concreto e Borrelli ha esortato a porre maggiore attenzione e adottare un approccio più rigoroso nei controlli.
In un contesto in cui il benessere degli animali dovrebbe essere prioritario, l’azione di denunciare e fermare abusi è fondamentale. Soltanto con un impegno collettivo e una vigilanza costante si potrà sperare di arginare una deriva pericolosa che coinvolge anche i nostri amici a quattro zampe.