Aggressione all'ingresso del Crazy Love: un nuovo episodio di violenza a San Salvario

Aggressione all’ingresso del Crazy Love: un nuovo episodio di violenza a San Salvario

Aggressione violenta a Torino: un uomo di 41 anni ferito dai buttafuori del night club Crazy Love dopo un episodio legato al suo cane. Indagini in corso per chiarire le responsabilità.
Aggressione All27Ingresso Del C Aggressione All27Ingresso Del C
Aggressione all'ingresso del Crazy Love: un nuovo episodio di violenza a San Salvario - Gaeta.it

Un altro episodio di violenza ha scosso la serenità del quartiere San Salvario a Torino. Lo scorso venerdì 23, un uomo di 41 anni ha raccontato di essere stato aggredito dai buttafuori del night club Crazy Love. L’aggressione sarebbe avvenuta dopo che uno dei suoi cani ha urinato davanti al locale. L’uomo, trasportato d’urgenza alle Molinette, ha riportato un trauma cranico e ferite sul volto, con una sutura di 15 punti al labbro.

I dettagli dell’aggressione

Secondo la versione fornita dall’uomo, i buttafuori del Crazy Love avrebbero reagito in modo violento alla situazione. L’aggressione sarebbe iniziata con spintoni e colpi al viso inferti con ginocchiate. Anche la compagna della vittima sarebbe stata coinvolta, strattonata per i capelli durante il confronto. Inoltre, l’uomo ha riferito che un coltello sarebbe stato utilizzato nel corso dell’incidente, aggravando ulteriormente la situazione. Questa ricostruzione ha portato altri testimoni a confermare la violenza da parte del personale del locale.

La versione del titolare

Marco Giaquinto, il proprietario del Crazy Love, ha fornito una narrazione differente riguardo l’accaduto. Secondo lui, il personale del locale si sarebbe comportato in modo corretto, chiedendo semplicemente all’uomo di impedire al cane di urinare all’ingresso. Giaquinto sostiene che l’atteggiamento aggressivo sarebbe stato del 41enne, che avrebbe minacciato il locale, cercando di spingerli. Il titolare ha inoltre affermato che uno dei buttafuori sarebbe stato morso dal cane, e per questo costretto a ricorrere a cure mediche.

Indagini in corso

La polizia di Torino ha avviato un’indagine per far luce su quanto accaduto e per verificare le diverse versioni della storia. Le autorità stanno raccogliendo dichiarazioni da parte di testimoni e analizzando eventuali filmati di sorveglianza per chiarire le responsabilità. La rapidità e l’efficacia delle indagini sono fondamentali per una giusta risoluzione dell’episodio e per la serenità della comunità.

Un passato controverso per il locale

Non è la prima volta che il Crazy Love finisce nel mirino delle cronache. Negli ultimi anni, il locale ha avuto diversi problemi legati alla violenza. Nel novembre 2021, una donna fu aggredita mentre difendeva un cliente molesto e riportò fratture craniche. Il buttafuori responsabile fu denunciato e il locale chiuso temporaneamente.

Nel settembre 2022, due uomini furono colpiti all’esterno del locale e dovettero affrontare gravi lesioni. Le indagini portarono all’arresto di due persone con accuse di tentato omicidio aggravato. In aprile 2023, il locale venne chiuso dopo un’indagine che rivelò attività illecite, incluse attività sessuali a pagamento che coinvolgevano anche minorenni.

La sicurezza a Torino e le preoccupazioni della comunità

Questi episodi sollevano interrogativi sulla sicurezza dei locali notturni a Torino, specialmente in zone come San Salvario. La comunità locale esprime crescente preoccupazione per la frequenza di situazioni simili. È fondamentale che i gestori di locali notturni dispongano di personale ben formato per gestire i conflitti. Le autorità sono chiamate a mantenere un monitoraggio costante per garantire il rispetto delle normative, proteggendo così i cittadini e preservando la sicurezza pubblica.

  • Laura Rossi

    Laura è la mente dietro una popolare rubrica su Gaeta.it, un rinomato sito dedicato alle notizie e agli eventi della città di Gaeta e dell'intero Lazio. La sua rubrica, apprezzata per l'approccio approfondito e analitico, si concentra su temi di attualità, cronaca locale e sviluppi culturali, offrendo agli abitanti e ai visitatori informazioni dettagliate e aggiornate. Grazie alla sua esperienza e passione per il giornalismo, Laura ha saputo creare un legame solido con la sua audience, fornendo contenuti che non solo informano ma stimolano anche il dibattito e la riflessione sulla vita nella regione.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×