I lavori di ristrutturazione del Palazzetto Sportivo De Angelis stanno procedendo come pianificato, grazie a un investimento significativo proveniente dai fondi PNRR. Il progetto, che ha un valore superiore a un milione di euro, è volto a restituire alla comunità un impianto sportivo moderno e funzionale. Nella giornata di ieri, il Sindaco Pietro Tidei, insieme all’assessore allo sport Marina Ferullo e al presidente del Consiglio Comunale Emanuele Minghella, ha visitato il cantiere per monitorare da vicino l’avanzamento dei lavori.
Dettagli sulla ristrutturazione del Palazzetto Sportivo
La ristrutturazione del Palazzetto Sportivo De Angelis comprende interventi mirati a migliorare le infrastrutture esistenti, aumentando la capacità e la sicurezza dell’impianto. In particolare, sono previsti lavori sui servizi igienici, sull’impianto di riscaldamento e raffreddamento, e sulla pavimentazione di gioco. Ogni dettaglio è progettato per garantire una fruizione ottimale dell’impianto, rendendolo adatto a diverse discipline sportive e manifestazioni.
Inoltre, il progetto si prefigge anche di rendere il palazzetto più accessibile per persone con disabilità, introducendo rampe e spazi adeguati. Questi miglioramenti non solo serviranno a soddisfare le esigenze degli atleti e dei visitatori, ma contribuiranno anche a promuovere eventi sportivi di rilievo, aumentando l’attrattività della zona per le competizioni.
Leggi anche:
Il sopralluogo del sindaco e delle autorità
Durante il sopralluogo, il Sindaco Pietro Tidei ha avuto modo di esprimere soddisfazione riguardo alla velocità con cui i lavori stanno procedendo, confermando che sono in linea con il cronoprogramma stabilito. La presenza dell’assessore allo sport Marina Ferullo e del presidente del Consiglio Comunale Emanuele Minghella ha sottolineato l’importanza di questo progetto per l’intera comunità. Le autorità locali hanno espresso l’intento di seguire attentamente ogni fase del cantiere, assicurandosi che gli obiettivi previsti vengano rispettati.
Il sindaco ha anche ribadito il significato di questo intervento, sottolineando come il Palazzetto Sportivo De Angelis rappresenti non solo un luogo di attività fisica ma anche un punto di incontro per i giovani e le famiglie. Potenziare l’impianto sportivo significa investire sul futuro dei ragazzi e nella promozione di stili di vita sani.
Considerazioni finali e prospettive future
I lavori di ristrutturazione al Palazzetto Sportivo De Angelis rappresentano una parte integrante della strategia del Comune per sviluppare e valorizzare gli spazi pubblici dedicati allo sport. Con il supporto delle istituzioni e il monitoraggio costante dei progressi, i cittadini possono aspettarsi di vedere un palazzetto rinnovato che risponde alle loro esigenze.
L’importanza del completamento di questa opera va oltre il mero miglioramento dell’infrastruttura sportiva. Infatti, si mira a creare un ambiente che favorisca la socializzazione e il coinvolgimento della comunità, contribuendo al benessere e alla salute degli abitanti. L’attenzione alle normative di sicurezza e accessibilità assicurerà che tutti possano usufruire dei nuovi spazi che verranno creati.