La Questura di Napoli ha intensificato i controlli ad Afragola per fermare lo spaccio di droga e il traffico di armi. Nell’ultima operazione, un uomo è stato preso con dosi di sostanze stupefacenti. L’arresto rientra in un più ampio sforzo per arginare il fenomeno nelle zone più colpite dalla criminalità .
Controlli serrati della Questura in Provincia Di Napoli
Il commissariato di Afragola, sotto la guida della Questura di Napoli, sta portando avanti da tempo controlli mirati per smantellare le reti di spaccio locali. L’aumento di queste attività nasce dalla presenza sempre più evidente di droga e armi in zona. Polizia e Guardia di Finanza lavorano fianco a fianco, coprendo diversi livelli di traffico: dal piccolo spaccio fino alle organizzazioni più strutturate. Ad Afragola, ma anche in comuni vicini come Scampia e Melito, gli interventi hanno già portato a numerosi arresti e sequestri, confermando l’impegno delle forze dell’ordine nel migliorare la sicurezza.
Le operazioni si concentrano soprattutto sulle strade note per lo spaccio, con sospetti tenuti sotto controllo tramite appostamenti e controlli mirati. Il coordinamento tra le forze di polizia permette di bloccare i rifornimenti e scovare le piazze di spaccio prima che il fenomeno si allarghi.
Arrestato un 31enne pusher ad Afragola: i dettagli
Ieri pomeriggio, nel centro di Afragola, gli agenti del commissariato hanno fermato un uomo di 31 anni, già con precedenti, mentre guidava lungo via Alcide De Gasperi. Il suo comportamento ha destato sospetti: andava piano e sembrava aspettare qualcuno. Dopo un breve appostamento, l’uomo è sceso dall’auto e ha consegnato un pacchetto a un’altra persona, ricevendo in cambio una banconota.
Subito dopo, la polizia è intervenuta, bloccando il 31enne e perquisendo il veicolo. Dentro hanno trovato 18 dosi di cocaina, per un totale di circa otto grammi, un pezzo di hashish e 130 euro in contanti. La quantità di droga e il denaro confermano che si trattava di spaccio su piccola scala, tipico delle piazze urbane dove operano pusher già noti alle forze dell’ordine.
Il 31enne è stato arrestato per detenzione e spaccio di droga e messo a disposizione dell’autorità giudiziaria. L’operazione mostra quanto la polizia stia tenendo d’occhio anche i piccoli episodi di spaccio per indebolire la rete locale.
Il ruolo chiave del commissariato di Afragola contro la criminalitÃ
Il commissariato di Afragola è un punto di riferimento nella lotta alla criminalità nella zona nord della provincia di Napoli. Le forze di polizia locali lavorano insieme a corpi come la Guardia di Finanza per portare avanti operazioni coordinate anche nei comuni vicini, rafforzando così il contrasto a ogni tipo di traffico illegale. Questa collaborazione si è vista chiaramente anche in recenti interventi a Melito e Scampia, aree con problemi simili.
Ogni arresto e sequestro è un colpo alle organizzazioni criminali. L’attività quotidiana sul territorio — dagli appostamenti ai fermi, dalle perquisizioni alle osservazioni — punta a spezzare la catena che va dalla produzione o importazione della droga fino alla vendita al dettaglio.
L’attenzione delle forze dell’ordine è rivolta soprattutto a chi è già noto e sospettato di operare nelle piazze di spaccio. Individuare e fermare rapidamente questi soggetti significa ridurre la disponibilità di droga e contenere i crimini collegati, aumentando così la sicurezza per chi vive in zona. Afragola resta un’area dove il contrasto alla droga è continuo e ben organizzato, a livello locale e provinciale.