Adesione al 58% allo sciopero eav del personale treni nella mattinata del 2025

Adesione al 58% allo sciopero eav del personale treni nella mattinata del 2025

Lo sciopero di 24 ore del personale treni Eav, indetto da Orsa, ha registrato il 58% di adesione nella mattinata, con disagi soprattutto sulle linee vesuviane e flegree; la metropolitana è rimasta operativa.
Adesione Al 5825 Allo Sciopero Adesione Al 5825 Allo Sciopero
Lo sciopero di 24 ore del personale treni Eav, con adesione del 58% nella mattinata, ha causato riduzioni di servizio soprattutto sulle linee vesuviane e flegree, mentre la metropolitana ha funzionato regolarmente grazie alle fasce di garanzia. - Gaeta.it

Lo sciopero aziendale Eav di 24 ore per il solo personale treni, indetto dal sindacato Orsa, ha registrato un tasso di partecipazione significativo nella fascia mattutina. Secondo i dati parziali raccolti alle 11.30, circa 92 addetti su 158 presenti hanno aderito alla protesta, segnando una partecipazione del 58%. L’evento ha avuto impatti differenziati sul servizio, regolato da fasce di garanzia.

Dati di adesione e operatività del personale treni durante la mattinata dello sciopero

Lo sciopero del personale treni di Eav, iniziato alle prime ore della giornata, ha coinvolto poco meno di 160 dipendenti nella sola fascia mattutina. Alle 11.30 sono emersi dati parziali che indicano una partecipazione attorno al 58%. Questo valore si ricava confrontando le 92 unità in sciopero con le 158 presenti sul turno di riferimento. La percentuale di adesione evidenzia una mobilitazione importante, benché non totale, che ha condizionato in maniera immediata il regolare svolgimento delle attività.

Adesione esclusiva del personale treni

L’adesione non ha riguardato l’intero personale Eav, bensì esclusivamente gli addetti treni. Il dato è significativo perché riguarda il nucleo operativo direttamente coinvolto nell’esercizio del servizio ferroviario. I sindacati, da parte loro, avevano previsto questa iniziativa per sottolineare richieste specifiche al management aziendale. L’impatto si valuta dunque solo su questo personale; gli altri comparti sono rimasti operativi.

Funzionamento del servizio ferroviario nelle fasce garantite e non durante lo sciopero

Eav ha precisato che nelle fasce di garanzia – ovvero negli orari previsti dalla normativa per assicurare un minimo servizio pubblico – tutte le corse programmate sono state regolarmente effettuate. Questo ha permesso agli utenti di non subire interruzioni complete nelle fasce di punta, anche in presenza dello sciopero.

Fuori da queste fasce, il quadro si fa più complesso. Sulle linee flegree, infatti, sono stati garantiti 22 treni su 37 previsti, corrispondenti a poco meno del 60% delle corse. La riduzione ha inevitabilmente causato disagi per chi doveva spostarsi durante le ore pomeridiane o serali.

Situazione critica sul tratto vesuviano

Sul tratto vesuviano, invece, la situazione appare ancora più critica. Dei 22 treni programmatici ne sono stati svolti solo 10. Il servizio risulta dimezzato, con ripercussioni notevoli nell’accessibilità per i viaggiatori di quella zona.

Normale erogazione del servizio metropolitano durante la protesta

Nonostante i problemi sulle linee flegree e vesuviane, la metropolitana gestita da Eav ha garantito piena operatività. Nel corso della mattina e della giornata, il trasporto metropolitano ha funzionato senza interruzioni.

In questo modo, Eav ha contribuito a limitare l’impatto complessivo dello sciopero sui pendolari che usufruiscono della metropolitana per spostarsi in città. L’assenza di adesioni o blocchi in questo ambito ha avuto un effetto stabilizzante sulla mobilità urbana, evitando aggravamenti nelle ore di punta. Questo dettaglio ha evidenziato un differente atteggiamento del personale metropolitano nei confronti della mobilitazione rispetto a quello dei treni regionali.

Effetti complessivi della mobilitazione

Facendo il punto si può dire che, al momento della rilevazione dei dati parziali, l’adesione resta rilevante per il personale treni, con differenze nette nell’effetto sugli utenti delle varie linee. Le fasce di garanzia hanno tenuto, ma fuori da esse si sono verificate riduzioni consistenti del servizio, in particolare sullo snodo vesuviano. La metropolitana mantiene la sua regolarità, limitando il disagio complessivo. La giornata proseguirà all’insegna della mobilitazione, con probabile monitoraggio dei dati aggiornati da parte di Eav e sindacati coinvolti.

Change privacy settings
×