La piattaforma Adalte ha lanciato due strumenti pensati per supportare i tour operator nella gestione dei prodotti e nell’ampliamento delle opportunità di vendita. Le novità mirano a ridurre il lavoro manuale e a offrire maggiore visibilità ai cataloghi e ai pacchetti. Questi strumenti rispondono alla crescente domanda di digitalizzazione nel settore turistico, sempre più orientato a piattaforme integrate e marketplace b2b per lo scambio diretto tra fornitori e operatori.
Notifiche automatiche gratuite per aggiornamenti su prodotti e tariffe
Adalte ha attivato un sistema gratuito che invia notifiche automatiche ai product manager dei tour operator riguardo nuovi prodotti o variazioni tariffarie da parte dei fornitori collegati. Questa funzione semplifica le comunicazioni, assicurando aggiornamenti regolari e puntuali per consentire un lavoro con dati aggiornati e verificati.
Il servizio è utile in un settore come quello turistico, dove le novità su tour, contratti e offerte si susseguono rapidamente. Spesso i tour operator si affidano a comunicazioni manuali o email che possono perdersi o arrivare in ritardo. Adalte propone così un metodo più efficiente, che limita errori e accelera le revisioni dei cataloghi.
La piattaforma integra i dati di tutti i fornitori collegati, rendendo le informazioni accessibili in modo centralizzato. Questo facilita una migliore sincronizzazione delle offerte e delle disponibilità , evitando disallineamenti tra ciò che viene venduto e ciò che è effettivamente offerto.
Il servizio ha ricevuto riscontri positivi dai clienti di Adalte, che hanno evidenziato un miglioramento nel flusso di lavoro e nella capacità di monitorare il mercato in tempo reale. La funzione è stata sviluppata durante l’estate 2025, rispondendo a una richiesta diffusa tra gli operatori internazionali.
Caricamento cataloghi e vendita di pacchetti nel marketplace B2b community.travel
La seconda novità è un servizio in abbonamento che consente ai tour operator di caricare direttamente sulla piattaforma Adalte i propri cataloghi di pacchetti, siano essi charter o inventari di produzione propria. Lo strumento si rivolge a due categorie di clienti: chi non dispone ancora di strumenti tecnologici adeguati per la vendita online e chi desidera ampliare la propria visibilità commerciale.
Attraverso questo sistema, i tour operator possono gestire la propria offerta sul portale e mettere in vendita i pacchetti nel marketplace b2b interno, chiamato Community.Travel. Questo spazio mette in contatto diretto buyer e venditori di prodotti turistici, senza passaggi intermedi, facilitando la diffusione delle offerte in un network più ampio di operatori professionali.
Vendere su Community.Travel rappresenta un’opportunità per aumentare le possibilità di trovare acquirenti a livello internazionale, un passo importante per chi vuole espandere il proprio business sia geograficamente sia in termini di volume. Nel contesto attuale del 2025, piattaforme integrate e marketplace digitali sono strumenti fondamentali per chi intende mantenere competitività e gestire una vendita agile e aggiornata.
Questa funzione segna anche un primo passo di Adalte per consolidare la propria posizione nel mercato come punto di riferimento per la vendita b2b di pacchetti turistici, andando oltre la semplice gestione.
Dichiarazioni del ceo di adalte sulle nuove funzioni
Davide Galleri, ceo di Adalte, ha spiegato che il software non può considerarsi mai definitivo e che le due nuove funzioni rispondono a richieste concrete dei clienti. La funzione di notifica automatica, in particolare, era molto attesa dai partner internazionali e ha ottenuto subito un riscontro positivo.
Galleri ha evidenziato come la possibilità di caricare e vendere i pacchetti rappresenti un passo importante per far crescere la piattaforma come marketplace di riferimento. Tra gli obiettivi indicati ci sono non solo la fornitura di tecnologia adeguata, ma anche la creazione di opportunità reali per automatizzare i processi e sviluppare il business dei clienti.
Le parole del ceo riflettono una strategia che risponde alle esigenze di digitalizzazione del turismo nel 2025, offrendo servizi gestionali e canali di vendita integrati. L’arricchimento della piattaforma con strumenti che facilitano l’operatività quotidiana e la distribuzione dei prodotti rafforza il ruolo di Adalte come punto di riferimento per tour operator in cerca di soluzioni digitali specifiche.