Accordo di programma tra l’aquila e i comuni di pescina e san benedetto: nuove opere sulla viabilità

Accordo di programma tra l’aquila e i comuni di pescina e san benedetto: nuove opere sulla viabilità

Siglato un accordo tra l’amministrazione provinciale e i comuni di Pescina e San Benedetto dei Marsi per investire 541 mila euro in opere di manutenzione straordinaria della viabilità comunale.
Accordo Di Programma Tra Le28099Aqu Accordo Di Programma Tra Le28099Aqu
Accordo di programma tra l’aquila e i comuni di pescina e san benedetto: nuove opere sulla viabilità - Gaeta.it

Un nuovo accordo di programma è stato recentemente siglato all’Aquila, coinvolgendo l’amministrazione provinciale e i sindaci dei comuni di Pescina e San Benedetto dei Marsi. Questo accordo mira a realizzare opere di manutenzione straordinaria sulla viabilità comunale, un progetto essenziale per migliorare le connessioni stradali e favorire la mobilità nell’area. Con un investimento complessivo di 541 mila euro, i fondi saranno trasferiti al Comune di Pescina, che agirà come ente capofila per l’esecuzione delle opere.

Dettagli sull’accordo di programma

L’accordo è stato siglato dal presidente della provincia dell’Aquila, Angelo Caruso, e dai sindaci Mirko Zauri di Pescina e Antonio Cerasani di San Benedetto dei Marsi. Riunire queste autorità locali rappresenta un passo fondamentale per avviare una serie di interventi mirati a migliorare l’infrastruttura viaria interna dei comuni coinvolti. Il focus principale è il potenziamento dei collegamenti con la strada regionale 83 “Marsicana”, un’arteria strategica per la mobilità nella Marsica.

L’importo di 541 mila euro destinato a queste opere è considerato un investimento cruciale per la sicurezza e la funzionalità delle strade. Secondo Gianluca Alfonsi, vice presidente della provincia dell’Aquila con delega alla Viabilità, questo progetto sottolinea l’importanza di modernizzare le infrastrutture locali. Alfonsi ha spiegato che il ricorso allo strumento dell’accordo di programma permette di facilitare la realizzazione degli interventi, garantendo una gestione più efficace e coordinata delle risorse.

Il ruolo dei sindaci e l’importanza della collaborazione

I sindaci dei comuni interessati, Mirko Zauri e Antonio Cerasani, hanno evidenziato l’importanza della collaborazione tra le amministrazioni locali. Hanno espresso gratitudine nei confronti di Caruso e Alfonsi per il supporto nel raggiungere questo obiettivo significativo. I due primi cittadini hanno ribadito che, senza un dialogo produttivo e una stretta cooperazione tra le municipalità, sarebbe stato difficile ottenere risultati concreti per il miglioramento della viabilità.

Questa sinergia tra le amministrazioni è vista come un modello da seguire per affrontare le esigenze del territorio e rispondere alle necessità della comunità. Entrambi i sindaci riconoscono che la costante comunicazione e il lavoro di squadra sono elementi chiave per promuovere azioni che abbiano un impatto positivo sulla qualità della vita degli abitanti.

Impatti previsti delle nuove opere

Le opere di manutenzione straordinaria sulla viabilità comunale sono attese con interesse dagli abitanti della zona. Migliorare le strade non significa solo potenziare i collegamenti, ma anche garantire una maggiore sicurezza per tutti gli utenti della strada. Gli interventi previsti dal progetto dovrebbero ridurre il rischio di incidenti e facilitare il traffico locale.

Un aspetto importante di queste opere è il loro impatto economico. Miglioramenti nella viabilità possono incentivare l’afflusso di visitatori e il commercio locale. Le strade più sicure e ben mantenute possono attrarre turisti e supportare le attività commerciali degli imprenditori locali, contribuendo così a stimolare l’economia dell’area.

In questo contesto, il Comune di Pescina, come ente capofila, avrà un ruolo cruciale nella realizzazione dei lavori e nell’implementazione delle migliorie. Le aspettative rispetto a queste opere sono alte e la comunità è pronta a sostenere questo importante progetto per il futuro delle strade locali.

Change privacy settings
×