Accoltellato, ucciso e dato alle fiamme a sesto san giovanni, indagini aperte sull’omicidio nel monolocale

Accoltellato, ucciso e dato alle fiamme a sesto san giovanni, indagini aperte sull’omicidio nel monolocale

Un uomo di circa 60 anni è stato trovato morto in un appartamento a Sesto San Giovanni, Milano, vittima di un’aggressione con arma da taglio e incendio doloso; indagini in corso su omicidio e movente.
Accoltellato2C Ucciso E Dato Al Accoltellato2C Ucciso E Dato Al
Un uomo è stato trovato morto in un appartamento di Sesto San Giovanni, vittima di un’aggressione con ferite da arma da taglio e un incendio doloso appiccato per occultare il delitto. Le indagini sono in corso. - Gaeta.it

Un uomo è stato trovato morto in un appartamento di sesto san giovanni, nella periferia nord est di milano, vittima di un’aggressione con ferite da arma da taglio seguita da un incendio doloso. È accaduto nella notte tra lunedì e martedì, quando i vigili del fuoco sono intervenuti per spegnere le fiamme divampate in un piccolo monolocale al piano terra di un edificio residenziale. Le indagini si concentrano sulla pista dell’omicidio, seguito dal rogo appiccato con l’intento di cancellare ogni traccia del delitto.

Il ritrovamento del corpo e l’intervento dei vigili del fuoco

Il rogo è stato segnalato intorno alle 3.40 di martedì dai vicini di casa insospettiti dalle fiamme e dal fumo. L’edificio si trova in una zona popolare di sesto san giovanni, comune alle porte di milano. I pompieri, una volta arrivati sul posto, hanno dovuto tagliare le sbarre protettive poste alle finestre per accedere all’appartamento coinvolto dall’incendio. Dentro hanno scoperto il corpo di un uomo sdraiato sul letto, ormai ridotto a resti carbonizzati.

La dinamica dell’incendio

Secondo le prime valutazioni, le fiamme sono scaturite dopo aver versato una sostanza infiammabile sul materasso. Il tempestivo intervento ha impedito che il rogo si propagasse agli altri ambienti o alle abitazioni vicine. L’appartamento, però, è stato gravemente danneggiato e l’identificazione della vittima si è rivelata complicata a causa del grave stato di carbonizzazione.

Caratteristiche della vittima e prime ipotesi investigative

Dalle indagini iniziali, risulta che la vittima sia un uomo di circa 60 anni, di origine turca ma cittadino italiano. A causa della deformazione del viso dovuta al fuoco, gli inquirenti non hanno ancora confermato ufficialmente la sua identità. Le impronte digitali rilevate e confrontate con la banca dati non hanno portato a risultati certi. Attualmente, i carabinieri stanno procedendo con accertamenti più approfonditi per stabilire chi sia e perché si trovasse in quel monolocale.

Il medico legale intervenuto sul posto ha riscontrato diverse ferite da arma da taglio sul corpo. Questi tagli mostrano che l’uomo è stato colpito ripetutamente prima dell’incendio, suggerendo che il rogo sia stato appiccato per eliminare le prove del delitto. Le ferite indicano chiaramente un’aggressione violenta, probabilmente avvenuta sul luogo stesso dove sono state poi appiccate le fiamme.

Ipotesi sull’aggressione

Gli investigatori ritengono che l’aggressione sia stata particolarmente brutale e mirata, considerando il numero delle ferite e il tentativo di occultare il crimine tramite il fuoco.

Le possibili dinamiche del delitto e gli sviluppi delle indagini

Gli investigatori stanno valutando che questo omicidio possa essere legato a motivi personali o a contesti di conflitto interni al quartiere. La presenza di segni di colluttazione o la natura delle ferite potrebbe fornire indicazioni sulle dinamiche del fattaccio. È possibile che la vittima conoscesse l’aggressore, visto che il delitto è avvenuto all’interno della sua abitazione.

Le prime ipotesi escludono il coinvolgimento di terzi estranei entrati con la forza, ma le verifiche sono ancora in corso. Gli inquirenti stanno ascoltando i vicini di casa e i conoscenti della vittima per ricostruire le ultime ore di vita dell’uomo e individuare testimoni utili. Le telecamere della zona verranno controllate per verificare eventuali movimenti sospetti intorno all’appartamento nelle ore precedenti l’incendio.

Approfondimenti sugli ambienti sociali e investigativi

Inoltre, si sta approfondendo la posizione dell’uomo rispetto a eventuali situazioni di difficoltà personali o legami con gruppi di persone che avrebbero potuto creare motivi di scontro. La zona di sesto san giovanni ha vissuto negli anni casi simili, anche se non frequenti, collegati a tensioni sociali o criminalità locale.

Gli accertamenti balistici e le analisi dei residui sul posto completeranno il quadro investigativo. È chiaro che l’incendio rappresenta un tentativo preciso di occultare le tracce del crimine. I poliziotti stanno lavorando per trovare elementi che colleghino la scena a possibili sospetti in modo da fornire risposte certe il prima possibile.

Change privacy settings
×