A Santa Marinella l’iniziativa per il diritto alla salute mentale con la consigliera regionale Sara Battisti

A Santa Marinella Le28099Iniziativa

Sara Battisti a Santa Marinella per l’iniziativa sul diritto alla salute mentale. - Gaeta.it

Marco Mintillo

13 Settembre 2025

Il 16 settembre a Santa Marinella si terrà un incontro pubblico dedicato alla proposta di legge regionale per introdurre la figura dello Psicologo delle Cure Primarie. L’evento, promosso dal Circolo PD di Santa Marinella e Santa Severa, vedrà la partecipazione della consigliera regionale Sara Battisti, prima firmataria della proposta. L’appuntamento riflette l’attenzione crescente verso il sostegno psicologico, specialmente in un momento segnato da fragilità emotive e difficoltà economiche.

Evento pubblico in Piazza Trieste per discutere della salute mentale a Santa Marinella

L’incontro si svolgerà il 16 settembre alle 17:30 in Piazza Trieste. Sarà un’occasione per coinvolgere la comunità e le istituzioni nella discussione su un servizio che potrebbe garantire a ogni cittadino un accesso gratuito e organizzato a un supporto psicologico qualificato. La proposta di legge mira a inserire lo Psicologo delle Cure Primarie come punto di riferimento territoriale, utile per rispondere all’aumento di ansia, depressione e altre fragilità, fenomeni che colpiscono soprattutto giovani e donne, aggravati dalle condizioni economiche attuali.

All’evento prenderanno parte, oltre alla consigliera regionale Battisti, anche la consigliera comunale Paola Fratarcangeli che aprirà i lavori, Vera Cuzzocrea vicepresidente dell’ordine degli psicologi del Lazio e la psicologa psicoterapeuta Myriam Santilli. La discussione sarà moderata da Lucia Gaglione, segretaria del Circolo PD locale. Si tratta di un momento non solo informativo ma anche di confronto diretto con esperti, utili per approfondire aspetti concreti legati a questa figura sanitaria.

Monitoraggio degli investimenti locali per la salute con nuove strutture antisismiche

Il progetto sulla salute mentale si innesta in un più ampio sviluppo territoriale che riguarda le infrastrutture sanitarie di Santa Marinella. Il Comune, con finanziamenti statali, ha predisposto due edifici adeguati alle norme antisismiche, destinati a diventare la Casa della Salute e l’Ospedale di Comunità. Entrambi sono stati messi a disposizione gratuita della Asl Roma 4 e sono in fase di completamento degli adeguamenti impiantistici. Il piano prevede che queste nuove strutture diventino operative entro il 2026.

Questi investimenti rappresentano un passo concreto per rafforzare la rete di assistenza territoriale, andando ad integrare la presenza dello Psicologo delle Cure Primarie e altri servizi sanitari. Lo sviluppo delle strutture e l’inserimento di nuove figure professionali permetteranno di offrire alla popolazione una copertura sanitaria più ampia, capace di rispondere anche ai bisogni legati alla salute mentale.

Prospettive future e azioni del Circolo PD per la sensibilizzazione nei prossimi mesi

L’iniziativa del 16 settembre è solo la prima tappa di un percorso che il Circolo PD di Santa Marinella e Santa Severa intende continuare con altri momenti di informazione e sensibilizzazione. Proseguiranno attività come banchetti e incontri pubblici per raccogliere adesioni e coinvolgere sempre più persone nella sottoscrizione della proposta di legge.

Questa attenzione verso la partecipazione civica si traduce in un impegno diretto per far conoscere le potenzialità del servizio dello Psicologo delle Cure Primarie. Il circolo punta a costruire un dialogo costante con la cittadinanza perché soltanto un coinvolgimento ampio può trasformare questa iniziativa legislativa in un intervento concreto, che miri a tutelare la salute mentale e a rendere i servizi più accessibili nella vita quotidiana.