L’estate a pescara si accende con una serie di eventi musicali gratuiti organizzati dal comune per animare il centro città e attrarre visitatori. Il calendario prevede concerti di artisti come planet funk, clara, rocco hunt, gaia e fedez, distribuiti tra agosto e settembre, con lo scopo di sostenere l’economia locale e promuovere il turismo nella città adriatica.
Il programma degli eventi musicali estivi
Il sindaco di pescara, carlo masci, insieme all’assessore ai grandi eventi, alfredo cremonese, ha presentato le date più rilevanti del cartellone estivo 2025. I concerti gratuiti prenderanno il via il 9 agosto con planet funk, seguito da clara il 16, rocco hunt il 17, gaia il 18 e fedez il 20 agosto. Questi appuntamenti si svolgeranno principalmente nello spazio dello “stadio del mare” e nel porto turistico della città.
Obiettivi dell’amministrazione
L’obiettivo dichiarato dall’amministrazione è quello di far diventare pescara non solo una meta balneare ma anche una città riconosciuta per le sue offerte culturali e di svago. Gli organizzatori hanno sottolineato la presenza già notevole di turisti in città, che potranno godere di una serie di eventi gratuiti curati dal comune e di altri proposti da privati, a pagamento.
Leggi anche:
Investimenti pubblici e collaborazione con privati
L’assessore cremonese ha spiegato che il comune ha stanziato complessivamente 400mila euro nel bilancio per finanziare questi eventi, con la speranza di consolidare il trend turistico positivo registrato dal 2019. Secondo i dati riferiti, il flusso turistico è più che raddoppiato negli ultimi anni, e l’offerta culturale amplia ulteriormente questo attrattore.
Oltre ai principali artisti di rilievo nazionale, il programma prevede esibizioni di band locali, spettacoli di artisti di strada, teatro e appuntamenti pensati per le famiglie e i bambini. L’amministrazione lavora a stretto contatto con privati e operatori locali per garantire una serie di eventi quasi ogni sera, coprendo gusti e fasce d’età diverse.
La ricaduta degli eventi sulle attività commerciali e sul turismo
L’intento dei promotori è duplice: aumentare il numero di visitatori e creare occasioni di socialità che favoriscano le attività economiche nel centro cittadino e nelle zone limitrofe agli eventi. Si punta a creare un tessuto di appuntamenti che sostengano i commercianti e incentivino il turismo stanziale.
Gli eventi pubblici, gratuiti per i partecipanti, si affiancano a quelli organizzati da soggetti privati che prevedono biglietti a pagamento. Sono previste dunque diverse formule per raggiungere un pubblico ampio e diversificato, ampliando l’offerta culturale e mantenendo forte il richiamo per la città.
Un’estate ricca di musica e sviluppo
Nel complesso, pescara si prepara a vivere un’estate ricca di eventi dal vivo con nomi di spicco del panorama musicale italiano. L’amministrazione comunale conferma il suo impegno a promuovere iniziative in grado di coniugare intrattenimento e sviluppo economico territoriale. “Un’occasione per tutti di godere di spettacoli di qualità, a ingresso libero, in un contesto bellissimo come la nostra città” ha commentato l’assessore cremonese.