A napoli individuato il pirata della strada che ha investito una donna di 80 anni in via toledo

A napoli individuato il pirata della strada che ha investito una donna di 80 anni in via toledo

Una donna di 80 anni investita senza soccorso in via Toledo a Napoli il 24 aprile; la polizia locale, con l’aiuto delle telecamere e della polizia di Messina, ha denunciato il responsabile.
A Napoli Individuato Il Pirata A Napoli Individuato Il Pirata
Il 24 aprile a Napoli, in via Toledo, una donna di 80 anni è stata investita e abbandonata. Grazie alle telecamere e alla collaborazione con la polizia siciliana, l’investitore è stato identificato, denunciato e la sua patente ritirata. - Gaeta.it

Un grave episodio di investimento senza soccorso si è verificato lo scorso 24 aprile a Napoli, in via Toledo. La vittima è una donna di 80 anni, trasportata in condizioni critiche all’ospedale Cardarelli. Dopo diversi giorni di indagini, la polizia locale è riuscita a identificare e denunciare l’autore del gesto, grazie anche al supporto delle telecamere di videosorveglianza e alla collaborazione con le forze dell’ordine siciliane.

L’incidente avvenuto in via toledo e la situazione della vittima

Il 24 aprile scorso una donna anziana è stata investita da un veicolo mentre attraversava via Toledo, una delle strade più frequentate di Napoli. Nonostante le condizioni di pioggia intensa, che hanno reso difficile anche la raccolta di evidenze sul posto, nessuno si è fermato a prestare aiuto. La scossa e il silenzio che hanno seguito l’incidente hanno portato subito alla corsa verso l’ospedale Cardarelli.

La donna è stata trasferita in codice rosso con gravi traumi, ricevendo assistenza d’urgenza. L’incidente ha destato preoccupazione tra i residenti e i passanti, data la grave violazione delle norme di sicurezza stradale e l’omissione di soccorso, un reato previsto e punito dal codice penale.

Le difficoltà iniziali nelle indagini causate dalla pioggia e l’assenza di tracce

Il giorno dell’incidente, gli agenti dell’unità operativa Avvocata sono intervenuti sul luogo senza riuscire a trovare tracce evidenti del sinistro. La pioggia intensa aveva cancellato ogni segno visibile, impedendo l’avvio di un normale rilevamento. Questa situazione ha complicato le fasi iniziali dell’indagine, costringendo la polizia a proseguire con altri strumenti investigativi.

A causa dell’assenza di testimoni diretti e della mancanza di prove materiali immediate, gli agenti hanno sfruttato le telecamere di videosorveglianza installate negli esercizi commerciali attorno a via Toledo. La raccolta dei filmati è stata fondamentale per mettere insieme i pezzi di quella sera.

Il ruolo decisivo delle telecamere e la collaborazione con la polizia di messina

Attraverso le immagini delle telecamere, la polizia locale di Napoli è riuscita a identificare il veicolo coinvolto nell’investimento. Il mezzo risultava intestato a un uomo residente in Sicilia, che si trovava nella città partenopea insieme alla famiglia.

Dopo il primo monitoraggio, la polizia locale di Napoli ha chiesto supporto alla polizia locale di Messina per rintracciare l’individuo. Questa collaborazione interregionale ha portato velocemente all’individuazione del sospettato, che ha riconosciuto di aver investito la donna senza fermarsi a soccorrerla.

L’uomo è stato quindi denunciato per omissione di soccorso e la sua patente è stata immediatamente ritirata. Il documento di guida è stato inviato in prefettura, dove si valuterà la sospensione.

Il quadro normativo e le conseguenze per il responsabile del sinistro

In caso di investimento, la legge italiana impone all’automobilista di fermarsi e fornire soccorso alla persona coinvolta. L’omissione di soccorso è un reato penale che prevede sanzioni severe, tra cui la sospensione e la revoca della patente, e può portare a condanne detentive.

Nel caso specifico di via Toledo, la denuncia e il ritiro della patente sono le prime misure adottate dalle autorità. Ulteriori accertamenti potrebbero approfondire le dinamiche del sinistro e le eventuali responsabilità penali dell’investitore.

La vicenda richiama l’importanza di rispettare le norme stradali e, soprattutto, il dovere morale e civile di fermarsi per aiutare chi viene colpito da un incidente. Le indagini proseguono per completare il quadro dei fatti e assicurare giustizia alla vittima.

Change privacy settings
×