A Lisbona nasce il Macam: un museo d'arte contemporanea e hotel unico nel suo genere

A Lisbona nasce il Macam: un museo d’arte contemporanea e hotel unico nel suo genere

Inaugurato a Lisbona il Macam, un innovativo museo che unisce arte contemporanea e ospitalità, offrendo esperienze immersive tra opere d’arte, ristorazione gourmet ed eventi culturali.
A Lisbona Nasce Il Macam3A Un M A Lisbona Nasce Il Macam3A Un M
A Lisbona nasce il Macam: un museo d'arte contemporanea e hotel unico nel suo genere - Gaeta.it

A Lisbona, il 22 marzo si inaugurerà un nuovo spazio che promette di ridefinire il concetto di ospitalità e fruizione artistica. Il Macam, ossia il Museu de Arte Contemporânea Armando Martins, nascerà dallo spirito visionario del collezionista e imprenditore Armando Martins. Situato nel prestigioso Palácio Condes da Ribeira Grande, il museo si immerge nel cuore dei quartieri di Alcantara e Belem, noti per la loro vivacità culturale.

Un progetto innovativo tra arte e accoglienza

L’idea alla base del Macam è di unire due mondi apparentemente distanti: l’arte contemporanea e il settore alberghiero. Questa fusione rappresenta una delle ultime tendenze nel campo dell’ospitalità, dove il soggiorno in hotel si arricchisce di esperienze artistiche. Con un’area complessiva di 13 mila metri quadrati, il Macam include 2 mila metri quadrati di spazi espositivi e 64 camere, permettendo agli ospiti di godere di un’esperienza immersiva nell’arte durante il loro soggiorno. Il progetto, realizzato dallo studio di architettura MetroUrbe, ha mantenuto le caratteristiche storiche dell’edificio settecentesco, integrando innovazione e tradizione.

Una collezione eccezionale di opere contemporanee

La collezione del Macam comprende oltre 600 opere provenienti da artisti portoghesi e internazionali, rendendolo un punto di riferimento per l’arte moderna e contemporanea. Ogni opera è strategicamente distribuita all’interno della struttura, creando un percorso artistico che si snoda tra le camere d’albergo, i corridoi e le aree comuni. L’intento è quello di trasformare ogni angolo in un’esperienza visiva e sensoriale, rendendo il soggiorno unico e memorabile.

Un’esperienza completa con ristorante e eventi culturali

Non solo arte: il Macam si distingue anche per la sua offerta gourmet. Il ristorante e la caffetteria offrono piatti preparati con ingredienti freschi e locali, invitando così gli ospiti a un viaggio culinario che accompagna quello artistico. Inoltre, la struttura prevede spazi multifunzionali come un auditorium e un negozio con edizioni limitate di opere d’arte. La cappella sconsacrata del diciottesimo secolo è stata trasformata in un bar artistico, arricchendo ulteriormente l’atmosfera che si respira all’interno del museo.

Eventi e performance per un’immersione nella cultura

Il Macam non si limita a essere un luogo di esposizione, ma diventa anche una piattaforma per eventi culturali. Concerti dal vivo, reading di poesia e sessioni letterarie troveranno casa in questa nuova istituzione. Gli appassionati di arte e cultura potranno partecipare a eventi che spaziano dalla musica all’incontro tra arte e letteratura, scoprendo nuove forme di espressione.

La combinazione tra arte, ospitalità e cultura rappresenta una nuova frontiera per gli spazi pubblici e privati, rendendo il Macam un punto di riferimento non solo a Lisbona, ma in tutto il panorama artistico contemporaneo. Con la sua apertura, il museo si prepara a diventare un simbolo di come l’arte possa integrarsi profondamente nella vita quotidiana delle persone.

Change privacy settings
×