Il prossimo 27 maggio 2025 Civitanova Marche ospiterà la decima edizione del premio cesarini, riconoscimento assegnato al calciatore di serie A autore del gol deciso negli ultimi minuti del campionato. L’evento è atteso a pochi giorni dalla conclusione della stagione calcistica, promettendo un’occasione di incontro tra protagonisti dello sport e del calcio con un calendario ricco di iniziative.
Il premio cesarini e il suo significato nel calcio italiano
Il premio cesarini nasce per celebrare quel momento particolare in cui un gol segna il destino di una partita proprio negli ultimi istanti, un fenomeno che nel calcio assume grande valore emotivo e tecnico. Il riconoscimento prende il nome da renato cesarini, ex calciatore e allenatore noto per i suoi gol arrivati a momento quasi scaduto. La manifestazione si è consolidata negli anni come appuntamento immancabile nel calendario sportivo italiano, specialmente per gli addetti ai lavori del calcio di serie A.
Una tappa importante per il 2025
Nel 2025, la decima edizione del premio rappresenta una tappa importante. Si assegna al giocatore che ha messo a segno il gol più decisivo nei minuti finali della stagione in corso. I tifosi e gli appassionati seguono con interesse la classifica dei marcatori last minute, proprio perché il premio valorizza l’imprevedibilità e l’adrenalina che solo un gol all’ultimo secondo può regalare. Dal punto di vista storico, il riconoscimento conferma l’importanza di questi momenti nelle partite che spesso decidono campionati, promozioni e retrocessioni.
Leggi anche:
Il programma del decennale: teatro rossini e eurosuole forum protagonisti a civitanova
L’appuntamento clou si svolgerà al teatro rossini di civitanova marche, a partire dalle 15, dove è in programma un talk show con ospiti di primo piano del mondo sportivo e calcistico. Il pubblico assisterà anche allo spettacolo “zona cesarini. il calcio, la vita”, una performance raccontata dallo storyteller luca pagliari che ripercorrerà la relazione tra calcio e momenti decisivi della vita, rendendo omaggio al gioco e alle sue emozioni.
Cena di gala all’eurosuole forum
Terminato il talk show, il gruppo si sposterà all’eurosuole forum, sede della lube volley, ormai consolidata realtà sportiva regionale e nazionale. Qui si terrà la cena di gala durante la quale verrà consegnata la scultura del premio al calciatore autore del gol più spettacolare segnato in extremis nella stagione di serie A 2024/2025. La scelta della lube volley come location è significativa: la squadra è reduce da una stagione positiva, con vittorie importanti che hanno acceso l’interesse per lo sport a civitanova. L’evento diventa così un momento di incontro fra diverse discipline sportive, dando valore alla città come punto di riferimento per eventi sportivi di richiamo.
Ospiti illustri e premiati attesi per il premio cesarini 2025
Tra i protagonisti attesi nella decima edizione, si segnalano nomi storici del calcio italiano: franco e giuseppe baresi, Alessandro Altobelli, Franco Causio, oltre a volti più recenti come Alberto Dossena e Fabrizio Castori. L’elenco dei premiati include anche figure note per il loro ruolo nell’ambito sportivo e culturale, come Federico Giunti, Giuseppe Giannini, Fabrizio Ravanelli e Giuseppe Iachini.
Riconoscimenti nella categoria “altri mondi”
Nella categoria “altri mondi” sono previsti riconoscimenti a personaggi legati ad altri sport e attività: Fabio Giulianelli, patron della lube volley civitanova; Claudio Chiappucci, atleta simbolo del ciclismo italiano; Stefano Cerioni, ex commissario tecnico della nazionale di scherma; Luca Marchegiani, ex portiere della nazionale; Daniele Bartocci, manager food inserito tra i top40 under 40 del 2025. La presenza di queste personalità sottolinea il carattere trasversale del premio, che vuole riconoscere la passione sportiva in tutte le sue forme.
Eventi collaterali: workshop b2b e networking internazionale
Il 26 maggio, il giorno prima della cerimonia, si terrà un incontro dedicato alle imprese e agli imprenditori all’eurosuole forum. La seconda edizione del workshop b2b “world wide business” porterà brand e figure di spicco del panorama nazionale e internazionale a confronto. L’iniziativa punta a favorire scambi commerciali e opportunità di collaborazione, sfruttando la presenza di ospiti legati al mondo dello sport e non solo.
Questa parte del programma dimostra come il premio cesarini sia diventato un evento con ricadute che si estendono oltre il calcio, coinvolgendo anche il tessuto economico e sociale della città di civitanova. In un periodo dove lo sport si intreccia sempre più con il marketing e la comunicazione, appuntamenti del genere contribuiscono a dare slancio e visibilità a realtà locali e imprenditoriali.