A bruxelles dal 13 al 17 agosto torna flowertime tra fiori, arte tessile e viste panoramiche dal municipio

A bruxelles dal 13 al 17 agosto torna flowertime tra fiori, arte tessile e viste panoramiche dal municipio

Flowertime 2025 trasforma il municipio di Bruxelles in un’esposizione di arte floreale e tessile, con oltre centomila fiori freschi e viste panoramiche sulla Grand Place, attirando migliaia di visitatori europei.
A Bruxelles Dal 13 Al 17 Agost
Flowertime 2025 trasforma il municipio gotico di Bruxelles in un’esposizione di arte floreale ispirata all’alta moda, offrendo cinque giorni di installazioni uniche e viste panoramiche sulla città. - Gaeta.it

L’estate 2025 a Bruxelles riaccende la magia di flowertime, evento che trasforma il municipio storico affacciato sulla Grand Place in un allestimento di rara bellezza. Per cinque giorni, dal 13 al 17 agosto, questa struttura gotica apre le sue porte al pubblico, offrendo un’esperienza inedita dove arte floreale e architettura si intrecciano a rappresentare un omaggio alla moda e all’arte tessile. L’iniziativa coinvolge decine di artisti e migliaia di fiori freschi, attirando visitatori da tutta Europa.

Flowertime 2025: un’arte che si veste di fiori e tessuti

La settima edizione di flowertime si concentra quest’anno sulla creatività, con un tema dedicato all’alta moda e all’arte tessile. Trenta artisti, specializzati nelle composizioni floreali, sono chiamati a interpretare con oltre centomila fiori freschi quindici sale storiche del municipio di Bruxelles. Ogni ambiente si trasforma così in un’installazione che unisce colori intensi e profumi, intrecciando petali e tessuti in un racconto visivo e sensoriale.

La scelta del tema riflette la volontà di mettere in luce due linguaggi espressivi che hanno influenzato profondamente la cultura estetica, mostrando come il fiore possa diventare materiale artistico, simile ai tessuti pregiati. I visitatori possono così attraversare stanze che evocano l’haute couture, scoprendo dettagli e combinazioni pensate per far dialogare antico e contemporaneo.

Il municipio di bruxelles tra storia e panorami mozzafiato

Exposure per una volta alle visite pubbliche, il municipio di Bruxelles si mette in mostra come cornice privilegiata per flowertime. La struttura gotica domina la Grand Place e ospita al suo interno un patrimonio artistico e architettonico di grande valore. Per l’occasione, anche la torre alta 96 metri viene aperta ai visitatori, che possono salire i duecento gradini della scala a chiocciola fino alla terrazza panoramica.

Dall’alto della torre, la città si apre con una vista ampia e suggestiva, regalando uno sguardo privilegiato sulla capitale belga e i suoi dintorni. Questo elemento rende flowertime non solo un evento artistico ma anche un’occasione per scoprire o riscoprire la città da un punto di vista originale.

Un appuntamento biennale che anima bruxelles e richiama migliaia di visitatori

Flowertime si alterna ogni due anni con un altro evento particolarmente noto, il tapis de fleurs, creando una vera tradizione culturale estiva per Bruxelles. L’evento attira migliaia di persone da tutta Europa, contribuendo a sostenere il turismo locale nella stagione più calda. Ursula Jone Gandini, direttore italiano dell’ufficio turismo bruxellese, sottolinea come “iniziative di questo tipo diano impulso alla città, mantenendola viva e accogliente anche durante i mesi estivi.”

L’evento, con il suo mix di arte, fiori e architettura, offre una proposta culturale raffinata e adatta a un pubblico vasto. Flowertime riesce a coniugare la valorizzazione del patrimonio cittadino con l’attrattiva per turisti e appassionati di arte, moda e natura, contribuendo a creare un’esperienza che va oltre la semplice visita turistica.

Tra colori, fragranze e panorami, flowertime rappresenta una delle occasioni più suggestive per vivere bruxelles in estate

La formula dell’evento promette ancora una volta emozioni e scoperte agli appassionati, facendo risplendere uno degli angoli più celebri della capitale europea.

Change privacy settings
×