UnionTour presenta nuove proposte di team building tra Liguria e Toscana con soggiorni esclusivi

Avatar Of Donatella Ercolano
Di

UnionTour, operatore ligure specializzato in viaggi su misura, ha ideato nuove esperienze di team building tra Liguria e Toscana. L’iniziativa punta a combinare occasioni di lavoro e momenti di svago, offrendo pacchetti pensati per gruppi aziendali in contesti di alto valore paesaggistico e culturale. Le proposte, pensate per il 2025, si sviluppano su quattro giorni e comprendono attività formative, soggiorni in ville di prestigio e scoperte di tradizioni locali.

Un approccio innovativo al team building tra liguria e toscana

L’idea alla base dei nuovi programmi UnionTour è di proporre esperienze aziendali immerse in un contesto territoriale ricco di storia e bellezze naturali, garantendo la possibilità di affiancare momenti di formazione a occasioni di relax e cultura. L’offerta mira a rispondere alle esigenze di gruppi e aziende che cercano soluzioni per rafforzare la collaborazione e l’efficacia del lavoro di squadra in ambienti esclusivi.

Collaborazione tra uniontour, villas & retreats e sophie zorgno

Il progetto nasce da una collaborazione tra UnionTour, Villas & Retreats e la coach Sophie Zorgno. Quest’ultima si occupa dell’organizzazione delle Masterclass e della conduzione dei momenti formativi, esaltando così l’aspetto professionale del percorso di team building attraverso metodologie aggiornate e proficue. Villas & Retreats fornisce la selezione accurata delle location di lusso, garantendo ai partecipanti comfort e ambientazioni prestigiose.

UnionTour mette a disposizione la propria esperienza ventennale e una profonda conoscenza dei territori di Liguria e Toscana, scegliendo itinerari che esaltano le peculiarità locali. L’operatore si distingue per una proposta turistica autentica, spesso lontana dai circuiti più battuti, includendo visite guidate su misura e esperienze personalizzate che valorizzano artigianato, cultura e tradizioni.

Dettagli dei pacchetti 2025 e opportunità per le aziende

I pacchetti previsti per il 2025 si articolano in quattro giornate durante le quali il gruppo partecipa a sessioni formative di team building. Le Masterclass sono strutturate per sviluppare competenze relazionali, capacità gestionali e produttività collaborativa, grazie all’esperienza di Sophie Zorgno, specializzata nella prevenzione dei rischi psicosociali e nel management aziendale.

Le attività prevedono anche escursioni ed esperienze sul territorio, permettendo di scoprire aspetti storici, culturali e gastronomici delle zone coinvolte. Ogni momento è studiato per integrare formazione e piacere, favorendo un clima di condivisione e benessere tra i partecipanti. Il pernottamento avviene in ville esclusive rigorosamente selezionate, capaci di offrire un ambiente riservato e confortevole, ideale per incontri e momenti di relax.

Questa formula risponde all’esigenza delle aziende di organizzare eventi che non siano solo occasioni formali, ma momenti in grado di creare legami duraturi e stimolare la motivazione del team. Alcune location, grazie alla loro posizione tra Liguria e Toscana, consentono di sfruttare paesaggi suggestivi e un’atmosfera che contribuisce a staccare dalla routine lavorativa.

Supporto logistico e personalizzazione

UnionTour garantisce inoltre un supporto logistico e organizzativo completo, facilitando la gestione di ogni fase del viaggio e ottimizzando tempi e risorse. L’esperienza consolidata dell’operatore favorisce la personalizzazione delle proposte in base alle esigenze specifiche del cliente, mantenendo un alto standard qualitativo.

I protagonisti del progetto: uniontour, villas & retreats e sophie zorgno

UnionTour è un tour operator nato nel 2010, fondato da un gruppo di guide e accompagnatori con oltre venti anni di esperienza in Italia e in Francia. Mireille Duchamp e Paola Tonelli sono tra le esperte che hanno contribuito a costruire l’identità dell’azienda, basata su proposte tailor-made mirate a valorizzare le culture locali e gli itinerari meno conosciuti. UnionTour si distingue per un turismo che mette al centro le persone, le tradizioni e l’arte di ogni luogo visitato.

Villas & Retreats, guidata da Massimo Conti, gestisce affitti di ville di lusso in destinazioni selezionate a livello mondiale. Oltre a offrire immobili di pregio, la società cura servizi di concierge personalizzati, garantendo esperienze su misura che spaziano dall’organizzazione di cene con chef privati a proposte esclusive sul territorio. L’attenzione al dettaglio è un elemento chiave per assicurare soggiorni esclusivi.

Sophie Zorgno, direttrice di Soform’act, è una figura riconosciuta nel campo della formazione aziendale e della prevenzione dei rischi. Con un’esperienza trentennale nella gestione dei fattori psicosociali, si occupa degli aspetti legati allo sviluppo personale e professionale nei contesti di lavoro, con particolare attenzione al benessere organizzativo. La sua esperienza è cruciale per rendere efficaci le Masterclass nei pacchetti di team building.

La sinergia tra queste tre realtà permette di offrire un prodotto completo, che coniuga competenza locale, attenzione all’eccellenza e metodologia formativa. Il risultato è un’offerta competitiva, rivolta a clienti corporate interessati a unire momenti di lavoro a esperienze di valore in ambienti selezionati.

UnionTour lancia così un modello di team building che supera i tradizionali schemi, mettendo al centro la qualità del luogo e delle persone coinvolte. Le nuove proposte rappresentano un’occasione per le aziende di valorizzare il gruppo in modo originale, sfruttando il fascino della Liguria e della Toscana come cornice per crescita e confronto professionale.

Avatar Of Donatella Ercolano

Autore

Donatella Ercolano è una talentuosa blogger che collabora con il sito Gaeta.it, dove si occupa principalmente di temi culturali e sociali. Originaria di Napoli, Donatella ha portato il suo amore per la cultura e la società fino a Gaeta, dove ha trovato un'audience dedicata e interessata. Con una formazione accademica in Sociologia, la sua analisi sui fenomeni sociali attraverso la lente dei media è acuta e ben argomentata. Nelle sue pubblicazioni, Donatella affronta argomenti vari come l'evoluzione culturale, l'impatto delle tecnologie sulla società, e le questioni di genere, sempre con uno stile chiaro e provocatorio. La sua capacità di rendere temi complessi accessibili e intriganti ha fatto di lei una voce molto seguita e rispettata su Gaeta.it.