333 mob torna con ostil3: nuovo progetto e collaborazione con lazza tra vecchi e nuovi talenti

333 mob torna con ostil3: nuovo progetto e collaborazione con lazza tra vecchi e nuovi talenti

Il collettivo 333 mob di Milano torna con ostil3, un album di 11 tracce che unisce veterani come Lazza e giovani talenti, offrendo una critica sociale e innovazioni sonore nel rap italiano.
333 Mob Torna Con Ostil33A Nuov 333 Mob Torna Con Ostil33A Nuov
Il collettivo milanese 333 mob, guidato da Low Kidd, torna con "Ostil3", un album di 11 tracce che unisce veterani e nuovi talenti, offrendo una critica sociale e musicale attraverso sonorità innovative e collaborazioni di rilievo. - Gaeta.it

La scena musicale italiana si prepara a un nuovo capitolo con il collettivo 333 mob che torna a mettersi in gioco dal cuore di milano. Dopo anni di successi con lazza e produzioni che hanno segnato il rap italiano, la casa discografica fondata da low kidd presenta ostil3, un progetto che promette di scuotere ancora una volta il pubblico con 11 tracce inedite e collaborazioni di rilievo. Il lavoro intreccia passato e futuro, tra veterani e giovani talenti, in un percorso sonoro che riflette una forte critica alla società moderna.

La genesi e l’evoluzione di 333 mob, il collettivo di milano che ha cambiato il rap italiano

333 mob nasce a milano nel 2015 grazie a low kidd, produttore e figura chiave della scena hip hop italiana. Il collettivo ha accompagnato l’ascesa di lazza, artista che ha saputo distinguersi con uno stile unico e una presenza capace di conquistare un pubblico vasto. Da quegli anni in poi, la label si è consolidata come laboratorio musicale, capace di lanciare nuovi suoni, contaminazioni e un approccio sperimentale al genere.

Il rapporto tra low kidd e lazza si è rivelato determinante. Il produttore ha guidato la produzione degli album più importanti dell’artista, tra cui alcuni lavori premiati con certificazioni prestigiose come il disco di diamante per sirio. Attraverso questa collaborazione, 333 mob ha definito un’identità sonora precisa, riconoscibile per l’uso innovativo di battiti, archi e pianoforti che emergono come elementi ricorrenti e distintivi.

Nuove leve e veterani al lavoro

La formazione non si limita a un solo volto, ma accoglie diverse figure emergenti, come nice kidd e mirko333, giovani produttori che portano in dote nuove idee e tecniche. Questo mix di esperienza e freschezza costituisce il fulcro del progetto ostil3, che nasce dopo un lavoro durato circa tre anni.

Ostil3, l’album manifesto contro la società e l’industria musicale, tra sperimentazioni e messaggi forti

Il progetto ostil3, distribuito da 333 mob e warner music italy, si presenta come un manifesto di opposizione. Le undici tracce raccolgono una forte critica alla società contemporanea, spesso percepita come opprimente e piena di contraddizioni. Questo trittico di lavoro vuole denunciare anche le dinamiche di potere che agitano l’industria musicale, un mondo che ha offerto molto ma ha anche imposto sacrifici e limiti.

Low kidd ha curato l’intera produzione, imprimendo al disco un suono ricercato che attinge dall’esperienza maturata negli ultimi anni ma spinge verso nuove direzioni. La ricerca sonora si fa sentire in ogni brano, dove si fondono elementi classici e moderni, generando atmosfere che rimandano sia al passato sia a nuove frontiere musicali.

Collaborazioni e sonorità variegate

Ostil3 non si limita a lazza, presente in quattro tracce, ma include anche la partecipazione di artisti come nitro e nerissima serpe, oltre a collaborazioni ancora coperte da riserbo. Il collettivo ha scelto di offrire uno sguardo ampio e stratificato del proprio universo, attraendo diverse voci che arricchiscono un lavoro già denso di significato e carattere.

Amici come prima, il singolo che anticipa ostil3 e ripercorre l’inizio di un’alleanza artistica

Il lancio di ostil3 è anticipato dal singolo amici come prima feat. lazza, uscito venerdì 4 luglio e subito entrato in rotazione radiofonica e digitale. Il brano rappresenta un ritorno alle origini del duo composto da low kidd e lazza, prima che arrivassero il successo e le certificazioni. Il pezzo si distingue per un sound intenso e coinvolgente, dove si uniscono archi, pianoforte e ritmi serrati che accompagnano un racconto personale e sincero.

La produzione è firmata da entrambi, che si mettono in gioco raccontandosi attraverso una musica che conserva il calore dell’amicizia e la forza di una collaborazione nata dal basso. Il testo e le sonorità evocano un viaggio dentro un rapporto che si è trasformato nel tempo, mantenendo valori e passioni forti.

Questo singolo non è solo un’eredità del passato, ma funge da apripista, mostrando la direzione che ostil3 intende seguire: un equilibrio tra ricordo e desiderio di rinnovamento, tra nostalgia e ricerca sonora che si spinge oltre i confini tradizionali del rap italiano.

L’impatto atteso di ostil3 sulla scena musicale e la conferma della vitalità di 333 mob

Con ostil3, 333 mob rafforza la propria presenza nel panorama musicale di milano e dell’intera italia, consolidando la reputazione costruita in quasi un decennio. Questo album arriva dopo anni di attesa, con un’attesa cresciuta grazie a spoiler e anticipazioni distribuite sui social e nelle strade di milano, dove cartelloni pubblicitari hanno attirato l’attenzione.

La combinazione tra vecchie glorie e nuove leve riflette una strategia capace di mettere insieme esperienza e innovazione. La scelta di inserire produttori giovani come nice kidd e mirko333 fa pensare a un ricambio generazionale ben articolato, pronto a spingere verso nuovi orizzonti.

Un ruolo culturale oltre la musica

L’uscita di ostil3 testimonia anche la voglia del collettivo di non confinarsi nel semplice ruolo di produttore, ma di affermarsi come punto di riferimento culturale, capace di proporre messaggi forti e un suono che parla del suo tempo, senza perdere profondità e senso critico.

In definitiva, il ritorno di 333 mob con ostil3 si annuncia come un evento da seguire con attenzione, sia per chi ha seguito da vicino la storia del collettivo sia per chi si interessa alle nuove tendenze del rap italiano.

Change privacy settings
×