100 coperte donate a Napoli: un gesto di solidarietà per i senza fissa dimora

100 coperte donate a Napoli: un gesto di solidarietà per i senza fissa dimora

A Napoli, Asia Napoli S.p.A. e Ambiente Solidale Onlus donano cento coperte ai senza fissa dimora, grazie a una raccolta differenziata di tessuti che promuove solidarietà e sostenibilità.
100 Coperte Donate A Napoli3A U 100 Coperte Donate A Napoli3A U
100 coperte donate a Napoli: un gesto di solidarietà per i senza fissa dimora - Gaeta.it

Una significativa iniziativa di solidarietà si è svolta a Napoli, dove cento coperte sono state donate da Asia Napoli S.p.A. e dalla cooperativa sociale Ambiente Solidale Onlus. Questa donazione è rivolta ai senza fissa dimora presenti nella città. Le coperte, consegnate all’associazione La Ronda del Cuore, verranno distribuite alle comunità di accoglienza e alle persone che vivono in strada. Queste donazioni sono il risultato di un’efficace raccolta differenziata di tessuti e abiti usati, gestita attivamente nella città partenopea.

La cerimonia di consegna

La consegna delle coperte è avvenuta questa mattina in piazza Garibaldi, con la partecipazione di figure chiave del progetto. Erano presenti Carlo Lupoli, direttore dei servizi generali di Asia, Benino Maddaluno, direttore delle risorse umane, Antonio Capece, presidente della cooperativa sociale Ambiente Solidale e Giulio Colella, vicepresidente dell’associazione La Ronda del Cuore. La presenza di queste personalità evidenzia l’importanza dell’evento, che non solo fornisce un aiuto ai più bisognosi, ma promuove anche il valore della collaborazione tra enti pubblici e privati.

La raccolta differenziata come risorsa

Asia Napoli e Ambiente Solidale hanno dimostrato come un’efficace gestione dei rifiuti, in particolare quelli tessili, possa trasformarsi in un vantaggio per la comunità. Grazie alla raccolta differenziata attiva nel territorio, è stato possibile reperire e riutilizzare oggetti di scarto, convertendoli in beni essenziali per chi vive in condizioni di fragilità. Le coperte donate hanno quindi un doppio valore: rappresentano un aiuto concreto ai senza fissa dimora e, al contempo, mostrano l’importanza della sostenibilità e del riuso.

Iniziative comunali e imprenditoriali

L’assessore all’Ambiente Vincenzo Santagada ha sottolineato la rilevanza di questa iniziativa. Le coperte donate sono state realizzate grazie al supporto dei cittadini napoletani, che hanno partecipato attivamente alla raccolta differenziata. Santagada ha inoltre messo in evidenza come questo progetto sia un chiaro esempio di come l’impegno per l’ambiente e il sostegno ai più vulnerabili possano coesistere. L’amministrazione comunale si mostra così attiva e disponibile a promuovere ulteriori attività simili.

L’importanza di coinvolgere la comunità

Domenico Ruggiero, amministratore unico di Asia, ha spiegato come il progetto di donazione delle coperte rappresenti un risultato concreto delle pratiche di differenziazione dei rifiuti. Questo approccio non solo facilita la raccolta, ma offre anche un sostegno diretto alla comunità, specialmente a chi si trova in condizioni di maggiore bisogno. La collaborazione attiva dei cittadini nella raccolta differenziata è fondamentale per il successo di simili iniziative.

La raccolta dei rifiuti tessili a Napoli

Antonio Capece, presidente della cooperativa Ambiente Solidale, ha fornito dati interessanti: nel Comune di Napoli, la cooperativa raccoglie significativamente circa 710.000 kg di rifiuti tessili, un numero che supera la media nazionale. Questa quantità testimonia l’engagement della cooperativa nella valorizzazione degli indumenti e dei tessuti, e il suo contributo per migliorare la vita di chi vive in difficoltà. La continua attività di raccolta e distribuzione di materiali riutilizzabili gioca un ruolo cruciale nel rafforzare il tessuto sociale e nel garantire un futuro migliore per le fasce più vulnerabili della popolazione.

Change privacy settings
×