Vittoria storica per Amos Mosaner e Stefania Constantini ai mondiali di curling 2025 in Canada

Vittoria storica per Amos Mosaner e Stefania Constantini ai mondiali di curling 2025 in Canada

Amos Mosaner e Stefania Constantini conquistano il titolo mondiale di curling a Fredericton 2025, confermando l’Italia protagonista e rafforzando la partnership tra Ita Airways e Milano Cortina 2026.
Vittoria Storica Per Amos Mosa Vittoria Storica Per Amos Mosa
Amos Mosaner e Stefania Constantini confermano la supremazia italiana nel curling misto vincendo il mondiale 2025 a Fredericton, rilanciando le ambizioni per Milano Cortina 2026, mentre Ita Airways si impegna a supportare e promuovere i Giochi Olimpici Invernali. - Gaeta.it

La scena del curling italiano registra un evento senza precedenti con Amos Mosaner e Stefania Constantini protagonisti di un successo mondiale che segue l’oro olimpico di Pechino 2022. Il duo, protagonista nel doppio misto, ha confermato la propria supremazia ai campionati mondiali 2025 disputati a Fredericton, Canada, senza perdere nemmeno una partita. Questo risultato rappresenta la prima vittoria iridata per l’Italia nella disciplina e lancia la coppia verso i prossimi giochi di Milano Cortina 2026 con grande slancio.

Amos mosaner e stefania constantini: da pechino ai mondiali senza rivali

La carriera di Mosaner e Constantini si arricchisce con questo ulteriore trionfo. Dopo aver rotto ogni barriera a Pechino 2022, conquistando la medaglia d’oro nel curling doppio misto e diventando i primi italiani a salire su un gradino così alto in questa disciplina, hanno vissuto un percorso fatto di fasi di pausa e successivi ritorni in campo. A Fredericton, hanno ottenuto il titolo mondiale mantenendo un record immacolato. La finale contro la coppia scozzese formata da Jennifer Dodds e Bruce Mouat si è conclusa con il punteggio netto di 9-4, facendo emergere una differenza tecnica e tattica marcata. Il duo conta ora una striscia vincente di 22 gare consecutive, iniziata proprio nel 2022, segno di un livello di competizione elevato e costante. Con l’appuntamento delle Olimpiadi Invernali di Milano Cortina 2026 a meno di un anno, questa performance li pone tra i principali candidati a replicare successi olimpici.

Ita airways e milano cortina 2026: un patto per lo sport e il territorio

Il 7 maggio 2025 a Linate, durante l’inaugurazione della “Runway Lounge” di Ita Airways, si è ufficializzata la collaborazione tra la compagnia aerea italiana e i Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali di Milano Cortina 2026. Giovanni Malagò, presidente del Coni e della Fondazione Milano Cortina 2026, ha sottolineato il valore simbolico del marchio Ita associato all’evento olimpico, richiamando l’orgoglio nazionale nel sostenere manifestazioni di tale rilievo. In questa occasione è stato presentato uno spot promozionale incentrato sulla partnership, diffuso su canali televisivi, satellitari e piattaforme digitali, con l’obiettivo di rafforzare la visibilità e l’interesse intorno all’evento sportivo. Parallelamente, Ita Airways ha lanciato il concorso “Destinazione Milano Cortina 2026”, riservato ai maggiorenni residenti in Italia che prenotano voli entro fine novembre 2025. Il concorso prevede estrazioni mensili di premi e un superpremio conclusivo, incentivando così la partecipazione e la promozione dell’evento.

Decorazioni aeree dedicate agli sportivi italiani e iniziative di comunicazione

Ita Airways ha inoltre voluto celebrare le leggende degli sport invernali italiani attraverso la personalizzazione di due aerei: l’A320 “Gustav Thoeni” e l’A320neo “Enrico Fabris”. Questi velivoli presentano sticker ispirati alle discipline olimpiche e paralimpiche, progettati dall’illustratore Emiliano Ponzi, noto a livello internazionale e autore del Manifesto di Sostenibilità della compagnia. L’iniziativa mira a richiamare l’attenzione sugli atleti storici, creando un legame visivo e simbolico tra lo sport, la compagnia aerea e il territorio italiano coinvolto nell’organizzazione olimpica. Questi elementi rappresentano un’ulteriore spinta promozionale verso i Giochi, contribuendo a diffondere lo spirito olimpico fuori dalle piste di gara.

Focus sul curling e il ruolo dell’italia nel panorama internazionale

La vittoria dei due azzurri al mondiale sposta l’attenzione sull’Italia come protagonista del curling internazionale e crea un momento di slancio per il mondo sportivo italiano in vista di eventi importanti come Milano Cortina 2026. Le iniziative di Ita Airways collegano il trasporto aereo al tessuto sportivo nazionale, rafforzando l’identità degli appuntamenti invernali. A pochi mesi dai giochi, l’attenzione resta alta sulla preparazione di atleti e organizzazione, mentre il settore sportivo italiano guarda con interesse allo sviluppo di nuovi successi.

Change privacy settings
×