Il turismo a Vienna ha raggiunto livelli mai visti prima nel 2024, con 18,9 milioni di pernottamenti, un incremento del 9% rispetto all’anno passato. Questi risultati entusiasmano non solo gli operatori del settore, ma pongono la capitale austriaca come una delle mete più ambite a livello internazionale. Con il 2025 alle porte, Vienna si prepara a un altro anno straordinario, parzialmente grazie ai festeggiamenti per il 200° anniversario della nascita di Johann Strauss, che promettono di attrarre visitatori da tutto il mondo.
Un anno da record per le presenze turistiche
Norbert Kettner, CEO di Vienna Tourist, ha comunicato che il 2024 è stato il miglior anno per il turismo viennese dal momento in cui sono stati avviati i conteggi sugli arrivi. Con oltre 18,865 milioni di pernottamenti, la città ha superato il precedente record stabilito nel 2019. Questo incremento ha portato a un significativo aumento delle entrate, che sono cresciute del 25% in confronto all’anno precedente, toccando quota 1,2 miliardi di euro nel periodo da gennaio a novembre 2024. Secondo le stime, il mese di novembre ha già lasciato presagire un ulteriore record, rafforzando l’ottimismo per il futuro del settore.
Kettner sottolinea che gli albergatori sono stati quasi al completo nella loro capacità di accoglienza, grazie a questo afflusso turistico tra cui si segnalano numerosi visitatori provenienti dall’Italia. La capitale austriaca ha visto infatti oltre un milione di soggiorni da parte di turisti italiani, un chiaro segno del forte legame che unisce i due paesi.
Leggi anche:
Le principali provenienze dei visitatori
Esaminando i dati sui pernottamenti, emerge chiaramente che la Germania ha rappresentato il principale mercato per Vienna, con 3,462 milioni di notti . Segue l’Austria stessa, con 3,353 milioni di pernottamenti , e gli Stati Uniti, che hanno registrato una crescita impressionante del 17%, per un totale di 1,224 milioni di presenze.
Anche l’Italia si posiziona tra i principali paesi di provenienza, con un incremento del 14%, classificandosi al quarto posto. Le altre nazioni che contribuiscono in modo significativo al turismo di Vienna sono Regno Unito, Spagna, Francia, Polonia, Svizzera e Romania. Gli Stati Uniti spiccano in particolare per il valore economico dei loro pernottamenti nei luxury hotel, rappresentando una clientela importante per l’industria alberghiera locale.
Nuove iniziative per il 2025
Per il 2025, Vienna punta a diversificare ulteriormente l’offerta turistica, focalizzando i riflettori su quartieri meno conosciuti al di fuori del centro storico. Questo sarà supportato dalla campagna Heartbeat Streets che prevede 16 passeggiate guidate. Tra queste, cinque nuovi percorsi si aggiungeranno all’offerta esistente. Questo approccio consente ai visitatori di esplorare la ricchezza culturale e il patrimonio di Vienna, scoprendo luoghi spesso trascurati dai turisti e immersi nella vita quotidiana degli abitanti.
La city app ivie City Guide offrirà ai turisti un’esperienza interattiva e utile per scoprire queste nuove aree. Le passeggiate non solo metteranno in luce la storia e la cultura, ma offriranno anche un assaggio della gastronomia locale, arricchendo così l’esperienza complessiva del soggiorno a Vienna.
Vienna si conferma, quindi, una città in prosperità che attrae visitatori da ogni angolo del mondo, con un’offerta turistica che continua a crescere e a diversificarsi, lasciando presagire un futuro luminoso.