Parte oggi sabato 5 luglio l’edizione numero 112 del tour de france, la sfida ciclistica più seguita al mondo. Quel che attende i corridori è un giro di 184,9 chilometri intorno a lilla, che apre la gara con un tracciato prevalentemente pianeggiante. Il campione uscente, tadej pogacar, cercherà di difendere il titolo conquistato nella scorsa stagione. Il tour 2025 promette gare avvincenti e un confronto serrato fin dalle prime pedalate.
Percorso e caratteristiche della prima tappa
La frazione di apertura parte e termina a lilla, capitale della regione Hauts-de-France nel nord della francia. Il percorso della prima giornata misura 184,9 chilometri con un dislivello complessivo di 1150 metri, una quota relativamente bassa per standard del tour. I corridori dovranno pedalare lungo un circuito che si snoda attraverso piccoli rilievi e zone rurali, ma senza salite prolungate o particolarmente impegnative.
Il tracciato si apre con una fase tranquilla, che serve a stabilire la posizione del gruppo e testare la condizione dei partecipanti. La prima vera difficoltà arriva sul finire del primo terzo di gara, con la côte de Notre-Dame-de-Lorette. Questa salita di un chilometro presenta pendenze alte fino al 7,6% e rappresenta il primo gran premio della montagna di questa edizione. È un tratto breve ma deciso, capace di spezzare un po’ il gruppo e catalizzare l’attenzione.
Leggi anche:
Punti chiave della corsa fino a metà tappa
A metà tappa, al chilometro 87,5 in località la motte-au-bois, ci sarà il primo traguardo volante, utile per le classifiche di punti ma senza l’assegnazione di secondi di abbuono. Da qui in poi, la corsa riserverà altre due salite non lunghe: mont cassel e mont noir , che si concentrano nell’ultimo tratto di gara. Queste pendenze sono comunque moderate e difficilmente determineranno distacchi significativi. Dopo mont noir il percorso torna pianeggiante fino all’arrivo, dove verosimilmente le squadre dei velocisti organizzeranno il loro lavoro in vista dello sprint.
Orari, copertura tv e streaming della prima tappa
Il tour de france 2025 sarà trasmesso in diretta su rai 2, accessibile in chiaro per il pubblico italiano. Il collegamento con la cronaca è previsto generalmente tra le 14 e le 15, orari che possono variare a seconda della tappa e delle condizioni della gara. Chi cerca un’esperienza completa potrà seguire l’intera frazione in diretta su discovery+, la piattaforma streaming che copre tutte le tappe senza interruzioni.
In aggiunta, eurosport offrirà la visione in diretta per gli abbonati a tim vision, dazn e amazon prime video, canali che si rivolgono a chi preferisce variare su più dispositivi o con una qualità video superiore. La copertura mediatica è quindi molto ampia, pronta a soddisfare sia gli appassionati che si seguono la corsa da casa, sia chi preferisce approfittare dei servizi streaming in mobilità.
Attese per la giornata di apertura
Questo avvio della grande boucle appare pensato per tenere il gruppo unito e dare spazio soprattutto ai velocisti, prima che le difficoltà maggiori delle tappe successive comincino a influenzare la classifica generale. Quest’anno si prevede un tour combattuto, con tadej pogacar che dovrà fronteggiare avversari determinati, ma per ora l’attenzione si concentra su un percorso che, pur senza grandi pendenze, non mancherà di offrire battaglie tattiche e momenti di tensione tra i corridori.