Via Acqua Acetosa Ostiense, Ciocchetti (FdI): "Discarica intollerabile, servono interventi"

Via Acqua Acetosa Ostiense, Ciocchetti (FdI): “Discarica intollerabile, servono interventi”

Screenshot 2025 01 27 135737 Screenshot 2025 01 27 135737

A via Acqua Acetosa Ostiense, una vasta area sembra essere stata dimenticata dalle istituzioni. Rifiuti abbandonati, tra cui carcasse di automobili, vecchi divani, materassi e persino lastre di amianto, sono diventati parte integrante del paesaggio. La situazione è resa ancora più paradossale dalla vicinanza della sede del IX Gruppo della Polizia Locale, che dovrebbe vigilare sul decoro urbano e sull’ambiente.

Amianto e rifiuti pericolosi: una minaccia per la salute

Tra i materiali abbandonati, la presenza di amianto rappresenta una grave minaccia per la salute pubblica. Le sue fibre, se inalate, possono causare malattie gravi, inclusi tumori. Questo problema non riguarda solo l’estetica e il decoro della zona, ma anche la sicurezza degli abitanti. “Un rischio troppo grande per essere ignorato”, denunciano i residenti, esasperati dalla mancanza di interventi.

Roma, già al centro di critiche per le condizioni delle sue periferie, si trova nuovamente a dover affrontare una questione di degrado ambientale che mina il suo prestigio. Discariche a cielo aperto, come quella di via Acqua Acetosa Ostiense, sono diventate un problema sempre più diffuso, specialmente nelle zone meno centrali della città. Questa incuria non solo peggiora la qualità della vita dei cittadini, ma offusca l’immagine della Capitale, specialmente in vista di eventi internazionali come il Giubileo.

La denuncia di Luciano Ciocchetti

La situazione è stata portata all’attenzione pubblica dal deputato di FdI, Luciano Ciocchetti, che ha sottolineato l’urgenza di un intervento. “Non è accettabile che una città come Roma sia ridotta in queste condizioni”, ha dichiarato, chiedendo un’azione immediata per ripulire e bonificare l’area. L’appello di Ciocchetti si rivolge direttamente al sindaco Roberto Gualtieri, invitandolo a mettere in campo misure concrete per affrontare il problema.

Screenshot 2025 01 27 135922

Il caso di via Acqua Acetosa Ostiense evidenzia la necessità di un piano strategico per la gestione dei rifiuti e il decoro urbano. I cittadini chiedono interventi tempestivi e duraturi, affinché situazioni come questa non diventino la norma. Solo con un’azione coordinata e decisa sarà possibile restituire a Roma il rispetto e la dignità che merita, sia agli occhi dei suoi abitanti che del mondo.

Change privacy settings
×