Verona celebra i 40 anni dello scudetto conferendo la cittadinanza benemerita ai protagonisti

Verona celebra i 40 anni dello scudetto conferendo la cittadinanza benemerita ai protagonisti

Il comune di Verona conferisce la cittadinanza benemerita all’Hellas Verona campione d’Italia 1984/85, riconoscendo il contributo di giocatori e staff nel 40° anniversario della storica vittoria.
Verona Celebra I 40 Anni Dello Verona Celebra I 40 Anni Dello
Verona celebra il 40° anniversario dello storico scudetto dell’Hellas Verona (1984/85) conferendo la cittadinanza benemerita a tutta la squadra e allo staff, riconoscendo il valore collettivo di quell’impresa sportiva e il suo significato culturale per la città. - Gaeta.it

a pochi giorni dal 12 maggio 1985, data che segnò la storica vittoria dello scudetto da parte dell’hellas verona, il comune della città ha voluto celebrare i protagonisti di quell’impresa assegnando la cittadinanza benemerita. quel successo, ancora oggi ricordato come una delle pagine più importanti del calcio italiano, ha un posto speciale nell’identità sportiva e culturale di verona. la cerimonia si è svolta nel consiglio comunale con la partecipazione del sindaco damiano tommasi, che ha sottolineato l’importanza di questo riconoscimento per i protagonisti di allora.

Il consiglio comunale e la delibera unanime

la seduta del consiglio comunale si è aperta con la votazione della delibera, già approvata dalla giunta comunale, che ha concesso la cittadinanza benemerita all’intera squadra e allo staff dell’hellas verona campione d’italia 1984/85. il documento è passato all’unanimità, evidenziando l’unione e il sentimento condiviso da tutte le parti politiche e rappresentanti locali. la scelta di questa onorificenza è nata dalla volontà di fissare in modo ufficiale nella storia della città un evento che, da decenni, rappresenta una fonte di orgoglio per i veronesi. grazie a questa decisione, la memoria di quel trionfo non si limiterà più solo al ricordo sportivo ma acquisirà una dimensione civica e culturale.

Parole del sindaco tommasi

il sindaco tommasi ha introdotto la seduta con parole rivolte a tutta la città che ribadiscono quanto quell’impresa sia simbolo di verona e del suo spirito. “questa delibera non celebra solo i calciatori ma tutti coloro che, dietro le quinte, hanno contribuito a raggiungere quel risultato”. l’approvazione della delibera ha coinvolto un gruppo ampio di persone, non soltanto i calciatori ma anche chi dietro le quinte ha contribuito a raggiungere quel risultato.

L’importanza di tutto lo staff nella storica vittoria

damiano tommasi ha sottolineato un aspetto spesso trascurato nelle ricostruzioni di eventi sportivi: il valore di ogni membro della squadra e dello staff tecnico. la cittadinanza benemerita non è stata concessa solo ai giocatori ma comprende anche il presidente, il magazziniere, l’ufficio stampa, i medici e tutte le figure che hanno supportato la squadra nel corso della stagione. “questa decisione rappresenta un riconoscimento concreto dell’apporto collettivo che ha portato a scrivere la storia.”

Il ruolo dello staff

il presidente dell’hellas verona, i medici e il personale tecnico hanno rappresentato un supporto fondamentale, garantendo la migliore preparazione fisica, la corretta comunicazione e l’organizzazione necessaria. senza questo lavoro di squadra dietro le quinte, il cammino verso lo scudetto sarebbe risultato più difficile. inserire tutti nelle celebrazioni fa percepire la vittoria non solo come frutto di talento sul campo ma come prodotto di un impegno complessivo e condiviso.

il sindaco ha ricordato quanto quei ragazzi, diventati icone per la città, abbiano mantenuto un legame stretto con verona anche negli anni successivi. per loro, lo scudetto non è rimasto un episodio isolato ma una parte della loro storia personale e della città.

Il valore simbolico del riconoscimento per la città di verona

la scelta di dare la cittadinanza benemerita ai campioni d’italia rappresenta un momento di rispetto e gratitudine da parte della comunità veronese. quel successo sportivo, arrivato in un periodo in cui la vittoria di una squadra non appartenente alle grandi metropoli era rara, ha dato lustro non solo allo sport ma anche all’immagine della città, rafforzandone l’identità e il senso di appartenenza.

ricordare e premiare quella squadra significa anche trasmettere alle nuove generazioni il valore della determinazione, del lavoro e dell’impegno. in effetti, lo scudetto conquistato dall’hellas verona resta un esempio di come una formazione meno favorita possa raggiungere il successo con coesione e sacrificio. questo riconoscimento istituzionale conferma la volontà delle autorità cittadine di mantenere viva la memoria di quell’impresa, senza relegarla alla sola cronaca sportiva.

Anniversario e celebrazione

il 12 maggio 2025, giorno del 40° anniversario, verona si raccoglie quindi attorno a questa celebrazione, che va al di là del calcio e assume una valenza culturale e sociale. col conferimento della cittadinanza benemerita, la squadra e i suoi collaboratori entrano a pieno titolo nella storia ufficiale della città e nei cuori dei suoi abitanti.

Change privacy settings
×