La sera dell’11 luglio 2025 su Italia 1 riparte la tredicesima stagione di Chicago Fire, la serie che segue il lavoro e la vita personale dei vigili del fuoco della caserma 51 di Chicago. I nuovi episodi portano al pubblico tensioni interne, emergenze drammatiche e cambiamenti nel gruppo di protagonisti ormai conosciuti. In programma ci sono tre puntate che mettono al centro questioni professionali e private dei membri della squadra, con un’attenzione particolare alle dinamiche tra vecchi e nuovi personaggi.
l’arrivo di Dom Pascal e nuovi equilibri nella caserma 51
La stagione si apre con un’importante novità: Dom Pascal assume il ruolo di comandante di battaglione, sostituendo il compianto Boden. Pascal arriva con un approccio più severo e rigoroso rispetto al predecessore, e fin dal primo giorno le reazioni del team sono contrastanti. Severide e Stella mostrano diffidenza, cercando di capire quali siano le vere intenzioni del nuovo comandante, mentre Herrmann sorprende scegliendo di appoggiare il cambiamento, forse alla ricerca di un ambiente più stabile.
Nel frattempo la paramedica Novak si trova coinvolta in un caso delicato che fa emergere un dramma familiare: una bambina racconta di aver sentito il padre parlare di suicidio, e la squadra inizia a gestire la situazione con molta cautela. Sul fronte personale, Violet scopre che Carver si è già rifatto una vita sentimentale dopo la loro rottura, cosa che la colpisce profondamente. La tensione aumenta anche quando Cruz nota che Severide sembra avere un rapporto più stretto di quanto si pensasse con Damon, il fratello ritrovato dopo molti anni.
Leggi anche:
Complicazioni professionali e scelte difficili in “esperienze estreme”
Nel secondo episodio, “esperienze estreme”, Damon si mette nei guai ignorando un ordine diretto, creando problemi a Stella che è chiamata a decidere come intervenire senza compromettere lo spirito del gruppo. Per questo si rivolge a Severide, nella speranza di trovare una soluzione equilibrata che preservi l’unità della squadra pur mantenendo il rigore necessario.
Novak spinge Violet a rimettersi in gioco sul piano sentimentale, rafforzando l’attenzione sulla sua situazione privata. Herrmann, invece, confida a Mouch di non voler sostenere l’esame per diventare comandante, lasciando dubbi sul suo futuro all’interno della caserma. A complicare ulteriormente le cose, Pascal riceve una notizia inattesa che riguarda la moglie, un evento che potrebbe compromettere la sua concentrazione e la sua autorità nel comando.
Incidenti, sospetti e tensioni interne nel terzo episodio “una serie di follie”
L’episodio conclusivo della serata, “una serie di follie”, prende avvio da una chiamata per un incendio in un ristorante. Il caso si complica quando Ritter resta ferito durante l’intervento. Severide, sospettando un possibile incendio doloso, avvia con l’office of fire investigation un’indagine più approfondita, spingendo il gruppo a confrontarsi con un pericolo non solo fisico ma anche morale.
Dom Pascal mette in discussione la leadership di Stella, criticandone le continue modifiche al gruppo e rifiutando la sua richiesta di trasferire Damon in un’altra caserma. In questa fase emergono chiaramente le difficoltà di mantenere la coesione interna sotto una guida più rigida. Violet, nel frattempo, percepisce nervosismo legato alla nuova fidanzata di Carver, introducendo un elemento di tensione anche nella sfera privata.
Dove seguire la tredicesima stagione di chicago fire
La nuova stagione di Chicago Fire va in onda su Italia 1 ogni venerdì sera, con appuntamento dalle 21.20. Gli spettatori possono seguire le puntate anche in streaming e on demand sulla piattaforma Mediaset Infinity, che offre l’accesso immediato e senza interruzioni. La programmazione estiva conferma la scelta del venerdì come serata dedicata alle vicende della caserma 51, consolidando la presenza del titolo nella fascia prime time.
Il racconto della caserma prosegue con episodi intensi, intrecciando storie professionali e personali che coinvolgono sia i veterani che le nuove leve chiamate a gestire situazioni critiche. Le prossime settimane punteranno su questo mix di emergenze e relazioni per mantenere alta l’attenzione di un pubblico attento ai dettagli e alle emozioni del gruppo.