Un grave incidente si è verificato nella mattinata a Roma, dove un suv ha preso fuoco e poi è esploso all’interno di una stazione di servizio. L’episodio ha provocato ferite gravi al conducente che è stato subito soccorso e portato in ospedale. La dinamica del fatto e le modalità dell’intervento spiegano la complessità dell’emergenza in città .
La dinamica dell’incidente alla stazione ip di via della consolata
Il fatto è avvenuto in zona Bravetta, precisamente presso il distributore Ip situato in via della Consolata, dove un suv ha improvvisamente preso fuoco. Poco dopo, il mezzo è esploso all’interno dell’area di rifornimento. Le cause precise del rogo non sono ancora state definite con certezza, ma l’incendio è scaturito mentre il mezzo si trovava fermo nella stazione. L’esplosione ha creato una situazione di pericolo sia per il guidatore che per altre persone presenti nell’area. La rapidità con cui il veicolo è andato a fuoco ha reso difficili le operazioni iniziali di soccorso.
Il soccorso immediato dai presenti e dai vigili del fuoco di passaggio
L’uomo alla guida del suv è rimasto incastrato nell’abitacolo mentre il rogo si sviluppava rapidamente. A intervenire prontamente sono stati sia il personale del distributore, che ha cercato di aiutare il ferito, sia una squadra dei vigili del fuoco che stava transitando in zona. Questi ultimi hanno trovato l’auto già avvolta dalle fiamme e non hanno esitato a fermarsi per prestare soccorso. Grazie a questo intervento tempestivo, il conducente è stato estratto vivo dal mezzo in fiamme. Sul posto è intervenuto anche il personale del 118 che ha prestato i primi soccorsi medici per stabilizzarlo, vista la gravità delle ustioni riportate.
Leggi anche:
Trasporto urgente e ricovero nel reparto grandi ustioni
Dopo le operazioni di primo soccorso sul luogo dell’incidente, l’uomo è stato trasportato d’urgenza al reparto grandi ustioni di un ospedale romano. Il personale sanitario ha confermato che le condizioni del paziente sono critiche, con ustioni estese su diverse parti del corpo. Ogni minuto ha contato nel trasferimento e nel trattamento iniziale per evitare il peggioramento dello stato di salute. La prognosi resta riservata, data la gravità delle ferite e l’impatto dell’esplosione. L’episodio evidenzia la pericolosità degli incendi nei distributori di carburante e la necessità di interventi rapidi ed efficaci.