Uomo di roma muore per malore durante partita di calcetto in montagna a villetta barrea

Uomo di roma muore per malore durante partita di calcetto in montagna a villetta barrea

Un uomo di 57 anni muore a Villetta Barrea durante una partita di calcetto in montagna; i soccorsi con elicottero 118 non riescono a salvarlo a causa dell’arresto cardiaco improvviso.
Uomo Di Roma Muore Per Malore Uomo Di Roma Muore Per Malore
Un uomo di 57 anni è morto a Villetta Barrea (AQ) dopo un malore durante una partita di calcetto in montagna; nonostante l'intervento dell'elicottero 118, i soccorsi non sono riusciti a salvarlo. - Gaeta.it

Un uomo di 57 anni è deceduto a Villetta Barrea, in provincia dell’Aquila, dopo aver accusato un malore mentre giocava a calcetto con alcuni amici. La tragedia si è consumata nel corso di un’escursione in montagna, dove il gruppo si era fermato per una partita amichevole. I soccorsi sono intervenuti tempestivamente ma non sono riusciti a salvare la vita dell’uomo.

Il contesto dell’incidente a villetta barrea

La drammatica vicenda è avvenuta nel territorio comunale di Villetta Barrea, piccolo centro montano dell’Abruzzo noto per i suoi paesaggi naturalistici. Il 57enne romano era impegnato in un’escursione con amici quando, in una pausa, hanno deciso di giocare a calcetto. È proprio durante questa attività sportiva improvvisata che l’uomo ha accusato un improvviso malore. La scelta della location, una zona alta e isolata, ha complicato le operazioni di soccorso. La montagna, seppur suggestiva, ha rappresentato un fattore critico nella rapidità degli interventi.

Soccorsi e intervento dell’elicottero 118

I presenti hanno subito richiesto aiuto. Sul posto è arrivato l’elicottero del 118, chiamato per accelerare i tempi di risposta in un area non facilmente raggiungibile dalla terraferma. I sanitari hanno effettuato le prime manovre di rianimazione, ma il quadro clinico era già grave. Dopo aver constatato l’arresto cardiaco e tentato ogni tentativo di recupero, i medici hanno confermato il decesso dell’uomo. L’intervento rapido ha evidenziato la difficoltà a fronteggiare emergenze in zone montane, soprattutto quando si tratta di disturbi cardiaci improvvisi.

Le cause riconducibili al malore e arresto cardiaco

L’arresto cardiaco, che ha portato al decesso del 57enne, è uno degli eventi medici più repentini e critici. Può manifestarsi senza preavviso, anche in persone apparentemente sane. Lo sforzo fisico durante la partita di calcetto, sommato all’altitudine e all’esercizio muscolare, potrebbe aver scatenato il cedimento del cuore. Non sono state al momento rese note condizioni di salute pregresse dell’uomo. In situazioni simili, la tempestività nell’avvio delle manovre di rianimazione può fare la differenza, ma spesso le condizioni ambientali rallentano l’azione di soccorso.

L’importanza del pronto intervento in contesti montani

Questa vicenda mette in risalto le difficoltà di prestare soccorso in aree isolate e montane. Il trasporto tramite elicottero si rivela spesso indispensabile per raggiungere rapidamente i pazienti, ma anche questi mezzi dispongono di limiti legati al meteo e alla geografia. Numerose associazioni e servizi sanitari ribadiscono la necessità di una maggiore preparazione per gestire emergenze cardiovascolari in situazioni simili. A Villetta Barrea, come in altre località di montagna, la presenza di personale formato e dispositivi per la rianimazione potrebbe rappresentare un supporto utile per ridurre i decessi dovuti a malori improvvisi.

La morte del 57enne di roma ricorda come anche attività sportive amatoriali, svolte in luoghi non attrezzati per emergenze sanitarie, comportino rischi significativi. Sul caso continuano le verifiche per chiarire ogni circostanza legata all’accaduto.

Change privacy settings
×