Uomo di 55 anni muore travolto da camioncino in via Val d'olivi a sanremo

Uomo di 55 anni muore travolto da camioncino in via Val d’olivi a sanremo

Un uomo di 55 anni muore a Sanremo in un incidente causato dal cedimento del freno a mano di un camioncino durante il carico di un escavatore; indagano i carabinieri della compagnia di Sanremo.
Uomo Di 55 Anni Muore Travolto Uomo Di 55 Anni Muore Travolto
A Sanremo, un uomo di 55 anni è morto a causa del malfunzionamento del freno a mano di un camioncino mentre veniva caricato un escavatore. Le autorità hanno avviato le indagini per chiarire la dinamica dell’incidente. - Gaeta.it

Un grave incidente ha segnato questa mattina di lunedì 12 maggio a Sanremo, lungo via Val d’Olivi. Un uomo di 55 anni ha perso la vita in circostanze che stanno facendo scattare un’indagine da parte delle autorità locali. L’episodio ha suscitato attenzione per il modo in cui si è verificato, coinvolgendo un mezzo da lavoro e un lavoratore impegnato in attività stradali.

Dinamica dell’incidente in via Val d’olivi a sanremo

L’incidente è avvenuto intorno alle 7.30 del mattino. Stando alle prime informazioni raccolte sul posto, un camioncino che era stato parcheggiato in una zona in salita ha avuto un malfunzionamento al freno a mano. Alcuni operai stavano caricando un escavatore sul veicolo, quando la perdita di controllo ha causato il cedimento del mezzo. Il camioncino ha quindi iniziato a muoversi autonomamente, travolgendo il 55enne.

Inizialmente si era pensato a un incidente con un trattore, ma le verifiche del personale del 118 hanno chiarito che il veicolo coinvolto era appunto un camioncino. La dinamica precisa, secondo le ricostruzioni, conferma che il freno a mano non ha retto sulla strada in salita, provocando il tragico impatto.

Intervento dei soccorsi e condizioni della vittima

Sul luogo dell’incidente sono arrivati rapidamente i soccorsi del 118, ma per l’uomo non c’è stato nulla da fare. Le ferite provocate dal camioncino si sono rivelate letali, e il personale medico ha constatato il decesso ancora prima del trasferimento in ospedale. La tempestività dell’intervento non ha potuto modificare l’esito, dato il coinvolgimento diretto con un mezzo pesante e la dinamica violenta dell’urto.

Il soccorso sanitario, oltre alla prima assistenza, ha raccolto elementi utili per immediatamente comunicare quanto accaduto alle autorità competenti.

Indagini e verifiche da parte dei carabinieri

I carabinieri della compagnia di Sanremo hanno avviato le indagini per chiarire tutti i dettagli della tragedia. Sul posto sono stati effettuati rilievi e sono stati ascoltati i testimoni presenti durante le operazioni di carico dell’escavatore. Le forze dell’ordine stanno verificando le condizioni del camioncino, in particolare il funzionamento del freno a mano e la regolarità delle operazioni lavorative svolte.

Le prime ipotesi considerano un possibile difetto meccanico, anche se non si escludono altre cause legate a errori umani o a condizioni ambientali della strada. L’apertura di un fascicolo è parte delle procedure standard per questo tipo di incidenti mortali sul lavoro o in spazi pubblici.

Contesto e sicurezza sul lavoro nelle attività stradali a sanremo

L’incidente sottolinea l’importanza delle misure di sicurezza durante lavori che coinvolgono mezzi pesanti in aree urbane o strade in pendenza. Sanremo, come molte altre città, registra occasionalmente eventi simili, e il rispetto delle procedure di sicurezza risulta fondamentale per prevenire tragedie.

Questa mattina, la presenza simultanea di operai impegnati nel carico e di veicoli parcheggiati su una strada in salita ha creato una situazione a rischio. Le autorità potrebbero rafforzare i controlli sui mezzi e le prassi lavorative per evitare incidenti simili in futuro.

L’attenzione sarà focalizzata sulle verifiche tecniche dei mezzi impiegati e sulla formazione dei lavoratori coinvolti in queste operazioni. Lavorare in sicurezza resta un nodo cruciale per evitare che episodi come quello di via Val d’Olivi si ripetano.

Change privacy settings
×