Uomo di 50 anni travolto e ucciso a villa literno, denunciato 21enne per omicidio stradale

Uomo di 50 anni travolto e ucciso a villa literno, denunciato 21enne per omicidio stradale

Un pedone di 50 anni è stato investito e ucciso da una Lancia Y guidata da un giovane di 21 anni in via dei Mille tra Villa Literno e Casal di Principe; indagano i carabinieri.
Uomo Di 50 Anni Travolto E Ucc Uomo Di 50 Anni Travolto E Ucc
A Villa Literno, un pedone è stato investito mortalmente da un'auto guidata da un giovane di 21 anni sulla via dei Mille; le indagini dei carabinieri sono in corso per chiarire la dinamica dell'incidente. - Gaeta.it

Una tragedia ha colpito Villa Literno, nel Casertano, con la morte di un pedone investito da un’auto guidata da un giovane di 21 anni. L’incidente si è verificato nella notte in una strada tra Villa Literno e Casal di Principe, coinvolgendo la comunità locale e le forze dell’ordine, che hanno subito avviato le indagini per ricostruire l’accaduto.

Dettaglio dell’incidente e dinamica preliminare

L’incidente si è verificato in via dei Mille, una strada che collega due comuni importanti della provincia di Caserta. Raffaele Iavarone, 50 anni, stava camminando e si apprestava ad attraversare la carreggiata quando è stato colpito in pieno da una Lancia Y. Le condizioni del pedone erano critiche e la collisione gli è stata fatale: è morto sul colpo.

Dai rilievi condotti dai carabinieri sono emersi segni evidenti di frenata, indicativi di una velocità sostenuta dell’auto. Il guidatore, un ragazzo di 21 anni, ha prima parcheggiato il veicolo sul posto, si è allontanato per pochi minuti ed è poi tornato. Questo comportamento ha evitato che venisse denunciato per omissione di soccorso, anche se la sua posizione resta sotto esame.

La scena dell’incidente era illuminata, una circostanza che rende più complesso ipotizzare problemi legati alla visibilità. Sono in corso ulteriori verifiche per ricostruire esattamente l’accaduto, ma la mancanza di telecamere di videosorveglianza sulla via dei Mille limita le fonti di prova disponibili.

Intervento delle autorità e conseguenze legali

I carabinieri di Villa Literno hanno subito isolato la zona per i rilievi tecnici. La denuncia per omicidio stradale è stata inoltrata nei confronti del giovane, sulla base degli elementi raccolti nella prima fase. Il fascicolo punta a chiarire i concorsi di responsabilità e a ricostruire la dinamica completa dell’investimento.

Non essendo disponibili immagini di sorveglianza, gli accertamenti si basano soprattutto sulle tracce lasciate dall’auto e sulle testimonianze di eventuali presenti. Le autorità stanno tentando di capire se siano intervenuti fattori come distrazione, condizioni del veicolo o comportamenti rischiosi.

La comunità intanto segue da vicino gli sviluppi, consapevole di come un evento simile metta in evidenza questioni di sicurezza stradale e rispetto delle norme nel territorio.

La strada teatro del tragico evento e l’assenza di sistemi di sicurezza

Via dei Mille è un’arteria stradale che collega Villa Literno a Casal di Principe, percorsa regolarmente da residenti e pendolari. La zona dove è avvenuto l’investimento dispone di illuminazione pubblica, ma manca un sistema di video sorveglianza che potrebbe offrire frame determinanti in caso d’incidente.

Questa carenza ostacola i riscontri oggettivi e amplia le difficoltà investigative. Non è chiaro se siano previste modifiche o interventi di sicurezza, ma la tragedia potrebbe spingere le amministrazioni locali a riflettere su nuove misure preventive, per evitare altri mortali episodi simili lungo questa strada.

A questo si somma la necessità di vigilanza sul rispetto dei limiti di velocità da parte degli automobilisti, un tema costantemente al centro delle discussioni tra abitanti e autorità locali per la gestione della viabilità.

Change privacy settings
×