Un episodio di furto è stato interrotto dalla polizia nel quartiere di Porta Capuana a Napoli, dove un uomo con precedenti è stato fermato mentre cercava di scappare dopo aver rubato attrezzi e altri oggetti da un garage. L’intervento ha permesso di recuperare la refurtiva e denunciare il responsabile.
La scoperta del furto in via carbonara
Nella mattinata di ieri, agenti del commissariato Vicaria-Mercato sono intervenuti in via Carbonara, strada che si trova nell’area di Porta Capuana a Napoli, dopo la segnalazione di un furto in corso all’interno di un garage privato. Secondo la segnalazione ricevuta, qualcuno stava cercando di asportare oggetti e materiali dal box senza permesso.
Gli agenti sono arrivati rapidamente sul posto e hanno sorpreso un uomo di 49 anni mentre riempiva alcune buste con diversi oggetti presi dal garage. Tra gli oggetti recuperati c’erano monopattini, bottiglie di vino e attrezzi da lavoro di vario genere. L’uomo, già noto alle forze dell’ordine per reati analoghi, si trovava in flagrante, intento a mettere insieme la refurtiva per poi allontanarsi.
Leggi anche:
Tentativo di fuga e arresto sul posto
Quando il 49enne ha capito che era stato scoperto, ha provato a scappare per evitare l’arresto. Il suo tentativo di fuga è durato poco: i poliziotti lo hanno inseguito e fermato con qualche difficoltà , bloccando ogni sua via di fuga. Durante la perquisizione personale, gli è stato trovato addosso un cacciavite, strumento presumibilmente utilizzato per forzare la serratura del garage.
Le autorità hanno confermato che la serratura del box era stata scassinata, il che ha rafforzato le accuse contro l’uomo di furto aggravato e resistenza a pubblico ufficiale, dato che ha opposto resistenza durante l’arresto. La presenza del cacciavite è un elemento chiave per stabilire il metodo con cui era stato compiuto il furto.
Restituzione della merce e procedimento giudiziario
Tutto il materiale rubato, dai monopattini alle bottiglie e agli attrezzi, è stato recuperato e riconsegnato al proprietario del garage. L’uomo arrestato è stato condotto negli uffici del commissariato Vicaria-Mercato per completare gli atti di rito, tra cui la formalizzazione delle accuse e le procedure di custodia.
L’episodio è un esempio di come la polizia mantenga alta l’attenzione sul controllo del territorio, in particolare nelle zone dove i furti sono più frequenti. L’arresto conferma l’attenzione delle forze dell’ordine verso i reati ripetuti e la volontà di assicurare alla giustizia chiunque tenti di mettere a rischio la sicurezza delle persone e delle loro proprietà .