Un uomo di 31 anni è stato ferito con un coltello nella notte a Milano. L’aggressione è avvenuta a pochi passi dalla Stazione Centrale, in una zona molto frequentata, e ha richiesto l’intervento immediato dei soccorsi.
Aggressione in Via Vitruvio: i primi soccorsi
L’episodio si è verificato intorno all’1.30 di notte, all’incrocio tra via Vitruvio e piazza Duca d’Aosta. La vittima, un uomo straniero di 31 anni, è stata colpita più volte con un’arma da taglio, probabilmente un coltello. Le ferite sono state localizzate al petto, alla scapola e al braccio sinistro.
Sul posto sono intervenuti rapidamente il personale del 118 con ambulanza e automedica. Dopo le prime cure, l’uomo è stato trasportato all’ospedale Niguarda in codice giallo, quindi non in pericolo di vita. I soccorritori sono riusciti a stabilizzarlo prima del trasferimento.
La polizia ha isolato l’area per raccogliere testimonianze e avviare gli accertamenti.
Le indagini: cosa ha raccontato la vittima
Gli agenti della Polizia di Stato hanno subito aperto le indagini per capire cosa è successo e trovare i responsabili. La vittima, originaria del Gambia, ha riferito che due uomini nordafricani, a lui sconosciuti, lo hanno avvicinato senza motivo e poi aggredito con il coltello.
L’uomo è irregolare sul territorio italiano e ora la sua testimonianza è al centro delle verifiche. Le forze dell’ordine stanno anche controllando le telecamere di sorveglianza della zona per ricostruire la dinamica dell’aggressione.
La vicinanza alla Stazione Centrale, un’area spesso teatro di episodi violenti, è un elemento che gli investigatori stanno considerando con attenzione.
Sicurezza sotto la lente: la situazione intorno alla Stazione Centrale
Piazza Duca d’Aosta e via Vitruvio si trovano nel cuore di Milano, proprio accanto alla Stazione Centrale, nodo fondamentale per trasporti e passaggi pedonali. Negli ultimi anni, l’area ha visto diversi episodi di violenza e microcriminalità, spesso legati alla presenza di persone senza fissa dimora e migranti irregolari.
Le autorità effettuano controlli regolari, ma l’elevato flusso di persone, soprattutto di notte, rende difficile prevenire completamente questi episodi. L’aggressione di questa notte è l’ennesimo segnale delle difficoltà nella gestione della sicurezza in zona.
Per garantire maggiore protezione a chi vive e transita da quelle parti, sono stati intensificati i controlli e i pattugliamenti nelle ore serali. Le indagini proseguono per chiarire ogni dettaglio sull’aggressione, dal movente all’identità degli aggressori.









