Uomo condannato per maltrattamenti a latina eseguita ordinanza di carcerazione definitiva

Uomo condannato per maltrattamenti a latina eseguita ordinanza di carcerazione definitiva

La polizia di stato di Latina arresta un uomo di Siderno per maltrattamenti sulla ex compagna, con ordine del tribunale di Velletri che impone 1 anno e 9 mesi di carcere dopo indagini dal 2020.
Uomo Condannato Per Maltrattam Uomo Condannato Per Maltrattam
La polizia di Latina ha arrestato un uomo per maltrattamenti alla ex compagna, confermati da una sentenza del tribunale di Velletri che ha disposto una pena di 1 anno e 9 mesi di reclusione. - Gaeta.it

La polizia di stato di Latina ha arrestato un uomo, originario di Siderno ma residente nella città laziale, per maltrattamenti nei confronti della sua ex compagna. L’episodio si è concluso con un ordine di carcerazione emesso dal tribunale di Velletri dopo una lunga serie di episodi denunciati a fine 2023, ma con radici che risalgono al 2020.

I reati contestati e la denuncia della vittima

Le indagini sono partite dalla denuncia presentata dalla donna alla fine del 2023. La vittima ha raccontato di aver subito per anni diverse forme di violenza psicologica e fisica. In particolare, già dal 2020 subiva comportamenti vessatori, che includevano ingiurie e umiliazioni continue. La donna era sottoposta a un regime di controllo finanziario da parte dell’uomo, elemento che ha acuito il suo stato di sottomissione e disagio quotidiano. Sono stati documentati anche due episodi in cui la vittima ha subito percosse fisiche, aggravando la situazione. Questi fatti sono stati confermati dalla sentenza definitiva emessa nel processo al tribunale di Velletri.

Esecuzione dell’ordine di carcerazione e svolgimento delle indagini

Mercoledì scorso, la squadra mobile della polizia di stato di Latina ha eseguito l’ordinanza di carcerazione, dopo aver individuato e rintracciato l’uomo presso la sua abitazione. Durante l’intervento, gli agenti hanno effettuato tutti gli accertamenti di rito necessari. In seguito, il condannato è stato accompagnato in carcere per dare esecuzione alla pena definitiva. Lo stesso tribunale che ha emesso la sentenza ha stabilito una pena di 1 anno e 9 mesi di reclusione da scontare in regime detentivo. Questa decisione nasce dalla valutazione concreta delle testimonianze e delle prove raccolte durante le indagini.

Impatto del caso sulla comunità e l’attenzione alle violenze domestiche

Le forze dell’ordine di Latina hanno dato un segnale preciso riguardo alla tolleranza zero verso ogni forma di maltrattamento domestico. Il caso sottolinea i rischi legati a situazioni di controllo e violenza che spesso si protraggono nel tempo senza emergere immediatamente. Le vittime di abuso trovano difficoltà nel denunciare, ma questa vicenda dimostra che la legge interviene quando le prove e le denunce emergono chiaramente. Il lavoro della polizia e della magistratura punta a tutelare chi subisce violenza domestica, garantendo un iter giudiziario che porti a condanne efficaci e a una più ampia sensibilizzazione su questo tema delicato. La vicenda di Latina ricorda come la costanza nelle indagini e la collaborazione delle vittime siano fondamentali per fermare comportamenti illeciti che minano la dignità e la sicurezza delle persone coinvolte.

Change privacy settings
×