Uomini armati rapiscono 10 passeggeri e uccidono 9 nel belucistan in un attacco contro autobus diretti al punjab

Uomini armati rapiscono 10 passeggeri e uccidono 9 nel belucistan in un attacco contro autobus diretti al punjab

Un attacco armato in Belucistan, Pakistan, ha causato il rapimento di dieci persone e la morte di nove passeggeri provenienti dal Punjab, rivendicato dal Fronte di Liberazione del Belucistan per motivi etnici.
Uomini Armati Rapiscono 10 Pas Uomini Armati Rapiscono 10 Pas
Un attacco armato in Belucistan, Pakistan, ha causato il rapimento di dieci persone e la morte di nove passeggeri di autobus, colpiti per motivi etnici da un gruppo separatista beluci. - Gaeta.it

Un grave episodio ha scosso la provincia del Belucistan, nel sud-ovest del Pakistan. Nella notte scorsa, due autobus con a bordo passeggeri in viaggio verso il Punjab sono stati bloccati e attaccati da uomini armati. L’attacco si è tradotto nel rapimento di dieci persone e nel ritrovamento di nove corpi senza vita. Dietro l’aggressione c’è la rivendicazione di un gruppo separatista locale, che ha puntato proprio le vittime per motivi etnici.

Attacco agli autobus nella zona di sur-dakai: modalità e dettagli

L’attacco è avvenuto in una zona isolata chiamata Sur-Dakai, lungo una strada vicina al confine tra i distretti di Zhob e Loralai, non lontano dall’autostrada N-70. Secondo le autorità, un gruppo di uomini armati ha bloccato la strada impedendo il passaggio agli autobus. Una volta fermati i mezzi, i miliziani hanno controllato i documenti d’identità dei passeggeri con attenzione, scegliendo di prelevare con la forza dieci persone residenti nel Punjab.
Testimoni presenti sul posto hanno confermato che i banditi sono saliti sui veicoli, hanno separato i passeggeri e li hanno portati via sotto la minaccia di armi. Poco dopo, si sono sentiti colpi di arma da fuoco provenire dalla zona. Quello che è seguito ha segnato un episodio tragico per le famiglie e la comunità: nove corpi sono stati ritrovati nella stessa area dove era avvenuto il sequestro.

Recupero delle vittime e gestione dell’emergenza locale

L’amministratore locale Sadat Hussain ha fornito aggiornamenti sul recupero dei corpi. Le vittime sono state trasferite nella città di Rakhni per l’identificazione ufficiale. Da lì saranno consegnate alle famiglie per la sepoltura. L’intervento delle autorità si è concentrato sulla messa in sicurezza della zona e sulla raccolta delle testimonianze dei sopravvissuti e degli abitanti locali.
Il rapimento e i successivi omicidi hanno destabilizzato la popolazione, che già vive in una regione segnata da episodi di violenza e tensioni etniche. La conferma della morte di nove passeggeri ha reso evidente la gravità dell’attacco e le difficoltà di garantire sicurezza lungo le strade in questa parte del Pakistan.

Contesto etnico e rivendicazione del fronte di liberazione del belucistan

Il Fronte di Liberazione del Belucistan, un gruppo separatista appartenente all’etnia beluci, ha dichiarato di aver agito con l’intento di colpire persone provenienti dal Punjab. Questo movimento ha motivato l’azione come rappresaglia o aggressione nei confronti di una comunità vista come estranea alla regione.
In Belucistan, il conflitto tra gruppi separatisti e autorità centrali spesso si intreccia con divisioni etniche che alimentano scontri e violenze. Negli ultimi anni episodi simili hanno riguardato passeggeri di autobus o viaggiatori considerati appartenenti a comunità esterne al Belucistan.

Precedenti attacchi a sfondo etnico in belucistan: una storia di violenze

La violenza registrata la notte scorsa si inserisce in una serie di attacchi dalle caratteristiche simili. A febbraio, in particolare, sette persone provenienti dal Punjab erano state uccise dopo essere state fatte scendere da un autobus nel distretto di Barkhan, sempre in Belucistan.
Un altro grave evento risale invece ad agosto dell’anno scorso, quando 22 passeggeri furono freddati a colpi d’arma da fuoco in una zona tra i distretti di Loralai e Musa Khail. Questi episodi raccontano di una situazione delicata e pericolosa, dove la violenza etnica incide sulla libertà di spostamento e sulla sicurezza delle persone lungo le rotte interregionali del Pakistan.

Change privacy settings
×