Un’auto contromano sfonda il muro della fondazione a voce d’e creature a napoli

Un’auto contromano sfonda il muro della fondazione a voce d’e creature a napoli

Un’auto in contromano colpisce il muro della fondazione “a voce d’e creature” a Napoli, nel quartiere Villa di Bambù; don Luigi Merola e il prefetto Michele Di Bari annunciano misure per garantire sicurezza e sostegno sociale.
Une28099Auto Contromano Sfonda Il M Une28099Auto Contromano Sfonda Il M
Un’auto in contromano ha danneggiato il muro della fondazione “a voce d’e creature” a Napoli, centro di attività sociali contro la criminalità; le autorità indagano e promettono maggiori misure di sicurezza. - Gaeta.it

Un’auto, percorrendo una strada in controsenso per evitare uno scontro con un altro veicolo, ha urtato contro il muro perimetrale della sede della fondazione “a voce d’e creature” a napoli, nel quartiere di villa di bambù. L’immobile, confiscato alla criminalità organizzata, è diventato punto di riferimento per attività sociali dedicate ai bambini e ragazzi della zona. L’episodio è avvenuto nel primo pomeriggio, e l’automobilista si è allontanato subito dopo l’impatto. Le autorità locali sono intervenute per avviare le indagini.

La dinamica dell’incidente e primi interventi

L’incidente si è verificato in via della piazzola, strada che ospita la fondazione impegnata contro la dispersione scolastica e in azioni di sostegno sociale. L’auto, trovandosi di fronte un veicolo sulla sua corsia, ha invertito la direzione e si è mossa in senso vietato lungo la carreggiata. Per evitare una possibile collisione frontale ha perso il controllo finendo contro il muro che circonda la struttura della fondazione. Dopo l’urto il conducente non si è fermato e ha abbandonato il luogo senza fornire spiegazioni o soccorso.

Intervento delle forze dell’ordine

Le forze dell’ordine, carabinieri e polizia locale, sono arrivate rapidamente sul posto per eseguire i rilievi necessari. Hanno avviato le operazioni d’identificazione dell’automobilista e raccolto testimonianze dai residenti e dai presenti nei dintorni. La priorità resta individuare il responsabile e verificare eventuali responsabilità penali e civili.

Il ruolo della fondazione a voce d’e creature

La fondazione “a voce d’e creature” rappresenta un punto di riferimento consolidato nel quartiere villa di bambù. Immobile sequestrato alla criminalità organizzata, viene gestito da anni da don luigi merola, promotore di iniziative sociali e culturali per i bambini e ragazzi che vivono in una delle zone più complesse di napoli. Tra gli obiettivi prioritari ci sono il contrasto alla dispersione scolastica e la creazione di opportunità di crescita, affinché le nuove generazioni possano allontanarsi dalle influenze criminali.

Un segnale inquietante per la comunità

L’aggressione al muro della fondazione viene percepita non solo come un danno materiale, ma come un segnale inquietante per tutta la comunità. Chi gestisce la struttura lavora spesso in condizioni difficili per creare alternative concrete e costruire un tessuto sociale più sicuro. La sede che ha subito il danno era già un simbolo della lotta contro le infiltrazioni malavitose, per questo il gesto rischia di avere un impatto anche sul morale delle persone coinvolte.

La risposta del prefetto michele di bari e le misure annunciate

Dopo l’incidente, il prefetto di napoli michele di bari si è recato direttamente presso la fondazione per verificare la situazione e incontrare don luigi merola. Da parte sua ha espresso la volontà concreta dello stato e delle istituzioni di sostenere chi opera in quei quartieri difficili, ribadendo l’attenzione alla sicurezza e alla tutela dei progetti sociali. Il prefetto ha riferito “la vicinanza dello stato” e annunciato che verranno adottati provvedimenti per migliorare la sicurezza stradale nell’area.

Interventi in programma

Le autorità comunali e la prefettura si stanno coordinando per mettere in atto interventi mirati a prevenire episodi simili. Oltre al controllo del traffico, è prevista una revisione della segnaletica e l’installazione di dispositivi di sicurezza che limitino le possibilità di ingressi in contromano. La collaborazione tra forze dell’ordine, enti locali e realtà sociali diventa fondamentale per mantenere intatta la funzione della fondazione e garantire un ambiente protetto per i minori coinvolti.

L’appello di don luigi merola e la solidarietà istituzionale

Don luigi merola, fondatore e anima della fondazione “a voce d’e creature”, ha ringraziato il prefetto per la sua attenzione al problema e per essersi recato di persona sul posto. Ha sottolineato la presenza dello stato a napoli come segno importante in un contesto spesso segnato da difficoltà e pericoli concreti. Merola ha ricevuto rassicurazioni sull’impegno delle autorità a incrementare la sicurezza stradale e ad adottare tutte le misure necessarie affinché la struttura possa continuare a svolgere il suo lavoro senza ostacoli.

La fondazione prosegue le sue attività nonostante le difficoltà quotidiane e gli episodi che mettono in pericolo la serenità della comunità locale. Il sostegno delle istituzioni rappresenta un elemento chiave per mantenere attive iniziative contro la criminalità e offrire ai più giovani la possibilità di coltivare un futuro diverso. L’incidente diventa così un monito per rafforzare la tutela degli spazi e delle persone impegnate in missioni sociali.

Change privacy settings
×