Unapol presenta l'eccellenza dell'olio extra vergine di oliva a Evolio Expo di Bari

Unapol presenta l’eccellenza dell’olio extra vergine di oliva a Evolio Expo di Bari

Dal 30 gennaio al 1° febbraio, Bari ospiterà Evolio Expo, una fiera dedicata all’olio extra vergine di oliva, promuovendo qualità, sostenibilità e innovazione nel settore olivicolo italiano.
Unapol Presenta L27Eccellenza D Unapol Presenta L27Eccellenza D
Unapol presenta l'eccellenza dell'olio extra vergine di oliva a Evolio Expo di Bari - Gaeta.it

Dal 30 gennaio al 1° febbraio, Bari ospiterà Evolio Expo, una fiera dedicata alle migliori produzioni di olio extra vergine di oliva. Questo evento si propone di mettere in mostra le eccellenze del settore e di offrire una piattaforma per discussioni e scoperte relative alla qualità e alla sostenibilità di questo prezioso prodotto. Unapol, Unione Nazionale Associazioni Produttori Olivicoli, gioca un ruolo chiave alla manifestazione, evidenziando il suo impegno per la difesa e la promozione delle Organizzazioni di Produttori del comparto olivicolo italiano.

Il ruolo di Unapol nel settore olivicolo

La presenza di Unapol a Evolio Expo rappresenta un’opportunità fondamentale per riaffermare il compito dell’Unione, che è quello di rappresentare e tutelare le OP del settore. Non solo Unapol difende gli interessi dei produttori, ma supporta anche il miglioramento continuo delle pratiche agricole e promuove l’adozione di standard elevati per garantire la qualità degli oli prodotti. Ogni giorno, l’Unione lavora con passione per favorire la crescita economica del settore olivicolo, che è ofttivamente considerato uno dei tratti distintivi dell’agricoltura italiana e della cultura mediterranea.

L’attenzione alla sostenibilità è un tema centrale nelle politiche di Unapol. Attraverso la promozione di pratiche agricole eco-compatibili, l’Unione mira non solo a migliorare la qualità dell’olio, ma anche a garantire la salute degli oliveti e della biodiversità. Questo approccio si riflette in una promozione attenta al benessere dell’ambiente e alla valorizzazione del patrimonio culturale legato all’olivicoltura.

Il messaggio di Tommaso Loiodice e l’importanza del territorio

Il Presidente di Unapol, Tommaso Loiodice, ha messo in evidenza l’importanza dell’olio extra vergine di oliva come simbolo del Mediterraneo, un prodotto che racchiude una tradizione millenaria. L’Italia, con la sua varietà di cultivar, si distingue per la qualità dei suoi oli, offrendo una gamma di sapori, aromi e caratteristiche nutrizionali senza pari al mondo. Oltre 500 varietà di olive sono coltivate nel Bel Paese, facendo dell’olio un prodotto unico e inconfondibile.

Loiodice sottolinea quanto sia fondamentale preservare questa identità a livello globale. In un mercato sempre più competitivo, il prodotto italiano deve essere valorizzato e difeso. La qualità dell’olio extra vergine di oliva non è solo una questione di gusto; è anche un aspetto cruciale per la salute umana, ricco di antiossidanti e acidi grassi monoinsaturi che contribuiscono a ridurre il rischio di malattie cardiovascolari.

Attività e incontri in programma a Evolio Expo

Evolio Expo ospiterà varie iniziative, tra cui cooking show che coinvolgeranno il noto Chef Umberto Vezzoli, amico e testimonial di Unapol. Vezzoli porterà la sua esperienza e creatività in cucina, illustrando come l’olio extra vergine di oliva elevi ogni preparazione culinaria. Attraverso una serie di ricette, lo Chef dimostrerà come la scelta del giusto olio possa trasformare un piatto semplice in un’esperienza gastronomica di alto livello.

I cooking show rappresentano solo una parte degli eventi in programma. Gli organizzatori della fiera invitano i professionisti del settore, appassionati e visitatori a partecipare attivamente, esplorando le varie tematiche legate all’olio e confrontandosi su questioni che riguardano la qualità e la valorizzazione del prodotto. Lo stand di Unapol, “Casa Unapol”, sarà il fulcro di queste interazioni, dando spazio a discussioni sui progressi nel settore, sulle tecniche di produzione e sulle prospettive future.

L’invito aperto a professionisti e appassionati

Tommaso Loiodice ha lanciato un appello a tutti gli interessati a prendere parte a Evolio Expo: un’occasione per incontrarsi, discutere e fare il punto sulla situazione attuale del settore. L’appuntamento fiera è una vetrina non solo per il prodotto finale, l’olio extra vergine di oliva, ma anche per le pratiche di produzione, la sostenibilità e l’innovazione. Con il supporto di Unapol, i visitatori potranno ottenere informazioni dettagliate e scoprire le migliori pratiche e i progetti in corso che danno forma al futuro dell’olivicoltura in Italia. L’olio extra vergine di oliva, cuore della cultura gastronomica italiana, attende di essere celebrato e valorizzato da tutti.

Change privacy settings
×