A Napoli si prepara un grande evento per sensibilizzare l’opinione pubblica sulla violenza di genere. “Una Nessuna Centomila” tornerà il 25 settembre in piazza del Plebiscito, un’iniziativa che unisce musica e solidarietà con l’obiettivo di raccogliere fondi per i centri antiviolenza. Questa terza edizione, dopo il successo di eventi precedenti, evidenzia l’importanza di affrontare una problematica sociale che colpisce molte donne, cercando di supportare i percorsi di uscita dalla violenza.
Un evento di grande rilevanza sociale
L’idea di “Una Nessuna Centomila” è nata per combattere il fenomeno dei femminicidi in Italia. Unendo i nomi più illustri del panorama musicale e dello spettacolo, l’evento offre un palco a chi vuole dare voce a una causa urgente e importante. Già nel 2022, l’edizione a Campovolo ha visto una folla di 100.000 persone, seguita da un doppio sold out all’Arena di Verona nel 2024, per un totale di 22.000 partecipanti. Con questa nuova tappa a Napoli, si spera di coinvolgere ancora più persone nella lotta contro la violenza sulle donne.
L’evento non è solo un concerto, ma rappresenta una mobilitazione collettiva per dire “basta” a questa grave emergenza sociale. Le artiste e gli artisti che saliranno sul palco non si limiteranno a offrire intrattenimento, ma contribuiranno a sensibilizzare il pubblico sul problema della violenza di genere, attraverso le loro performance, duetti e collaborazioni che trasmettono emozioni intense e profonde.
Leggi anche:
Biglietti e modalità di partecipazione
I biglietti per assistere a “Una Nessuna Centomila” saranno disponibili a partire dalle 16:00 di oggi, 23 gennaio, tramite Ticketone.it e nei punti vendita autorizzati. Il ricavato dell’evento andrà a supportare i centri antiviolenza, con l’impegno di mantenere alta la trasparenza riguardo all’utilizzo dei fondi. La Fondazione Una Nessuna Centomila, che gestisce l’evento, ha definito criteri chiari e concreti per destinare i proventi a iniziative capaci di fare la differenza nel supporto delle donne che cercano di uscire da situazioni di violenza.
La disposizione chiara dei fondi raccolti rappresenta un aspetto fondamentale che permette di creare fiducia e responsabilità attorno a quest’iniziativa. Ogni euro raccolto sarà destinato a una causa nobile e trasparente, assicurando che le risorse siano utilizzate efficacemente per sostenere le persone in difficoltà .
La fondazione e il suo impegno
La Fondazione Una Nessuna Centomila è stata fondata grazie all’ideazione di quattro donne forti e influenti: Fiorella Mannoia, Giulia Minoli, Celeste Costantino e Lella Palladino. Questo ente ha come missione principale quella di combattere la violenza di genere e sostenere l’empowerment femminile, promuovendo un cambiamento culturale nel Paese.
La fondazione non opera solo attraverso eventi musicali, ma è attivamente coinvolta in progetti educativi nelle scuole, mirati a sensibilizzare le giovani generazioni sull’importanza del rispetto e dell’affettività . Grazie a linguaggi artistici e culturali, come il teatro e il cinema, si cerca di creare una narrazione differente rispetto alla violenza, stimolando un dibattito costruttivo e favorendo l’educazione al rispetto.
Attraverso queste iniziative, “Una Nessuna Centomila” diventa un faro di speranza per molte donne, unendo artisti e pubblico in un unico abbraccio contro la violenza, contribuendo a costruire un futuro in cui ogni donna possa sentirsi al sicuro e rispettata.