una fetta della torta nuziale di elisabetta e filippo del 1947 venduta oltre 3.100 euro all’asta

una fetta della torta nuziale di elisabetta e filippo del 1947 venduta oltre 3.100 euro all’asta

Una fetta della torta nuziale del 1947 di regina Elisabetta e principe Filippo è stata venduta per oltre 3.100 euro, suscitando interesse tra collezionisti e appassionati di memorabilia reale.
Una Fetta Della Torta Nuziale Una Fetta Della Torta Nuziale
A marzo 2025, una fetta della torta nuziale del 1947 di Elisabetta e Filippo è stata venduta all’asta per oltre 3.100 euro, evidenziando il valore storico e collezionistico dei cimeli reali britannici. - Gaeta.it

A marzo 2025, un pezzo della torta nuziale della regina Elisabetta e del principe Filippo, preparata nel 1947, è stata venduta per oltre 3.100 euro in una casa d’aste britannica. Questa fetta, una delle ultime rimaste sulle oltre 2.000 porzioni del banchetto reale, ha attirato l’attenzione di collezionisti e appassionati di memorabilia storiche. La vendita ha rinfocolato l’interesse per oggetti legati alla famiglia reale e per una tradizione culinaria centenaria.

La storia dietro la fetta di torta nuziale conservata per decenni

L’origine di questa fetta risale al banchetto di nozze tenutosi a Buckingham Palace nel 1947, una cerimonia che ha segnato la storia moderna della monarchia britannica. Il dolce, a base di frutta e disegnato in quattro piani, venne suddiviso in oltre 2.000 fette e distribuito agli ospiti e ai vicini. Questa particolare fetta è stata custodita, senza mai essere consumata, da un sottufficiale della Royal Navy.

Dopo la sua morte, l’oggetto è passato al figlio e poi, alla morte di questi, alla moglie, che ha continuato a preservarla nella sua scatola originale. Sul coperchio si possono ancora notare le iniziali “EP” in argento, simbolo della regina Elisabetta e del principe Filippo. Questa attenzione alla conservazione ha reso la fetta un autentico pezzo di storia, mantenendo intatto il valore simbolico oltre che economico.

La vendita all’asta e il nuovo proprietario

La fetta di torta nuziale è stata venduta dalla casa d’aste Reeman Dansie di Colchester. Il compratore, Gerry Layton, ha mostrato un interesse particolare per i cimeli reali, dichiarando di possedere anche una fetta della torta nuziale delle nozze di Carlo e Diana, risalente al 1981. Per Layton, non si tratta solo di un acquisto ma di un investimento affettivo e personale.

Ha annunciato l’intenzione di consumare un pezzo della torta l’anno prossimo, per festeggiare il suo 65° compleanno. Il piano prevede un trattamento del dolce con rum e una cottura flambé, per eliminare eventuali batteri, in modo da renderlo sicuro per l’assaggio. L’evento sarà accompagnato da una replica del banchetto reale, sottolineando l’importanza storica del momento.

Altre vendite di fette di torta nuziale reale

Questa vendita non è un caso isolato: altre fette della stessa torta hanno avuto un percorso simile negli anni. Nel 2024 un’altra fetta, conservata con cura nella sua confezione originale, è stata venduta per 2.200 sterline. Questa porzione era stata donata, con una lettera, a Marion Polson, ex governante del Palazzo di Holyrood a Edimburgo.

Nel 2013, la prestigiosa casa d’aste Christie’s mise all’incanto un’altra fetta della torta nuziale del 1947, venduta per 2.300 sterline. Questi episodi dimostrano quanto questi oggetti conservino un fascino storico e collezionistico, legato alla monarchia britannica e ai suoi momenti più celebrati. La presenza di queste reliquie nei mercati internazionali attira curiosità e raccolta da parte di appassionati in tutto il mondo.

Change privacy settings
×