Un tour romantico a Napoli: il fascino di Naples in Love il 16 febbraio

Un tour romantico a Napoli: il fascino di Naples in Love il 16 febbraio

“Scopri le storie d’amore di Napoli con ‘Naples in Love’, un tour emozionante il 16 febbraio, che unisce narrazione, tradizione e gastronomia nel cuore della città.”
Un Tour Romantico A Napoli3A Il Un Tour Romantico A Napoli3A Il
Un tour romantico a Napoli: il fascino di Naples in Love il 16 febbraio - Gaeta.it

Napoli si prepara a ospitare un evento che promette di incantare tutti gli amanti della città partenopea: Naples in Love. Questo tour-spettacolo, organizzato da Partenope in Tour, si svolgerà domenica 16 febbraio alle ore 10:30, partendo da Piazza del Gesù Nuovo. Un’opportunità unica per esplorare le leggende d’amore che hanno segnato la storia di Napoli, mescolando narrazione, emozione e tradizione.

Un itinerario affascinante nel cuore di Napoli

Il percorso di Naples in Love si snoda attraverso alcune delle piazze e strade più suggestive del centro storico di Napoli. Ogni tappa sarà caratterizzata da storie avvincenti che raccontano passioni intense e drammi storici. La prima fermata sarà Piazza San Domenico Maggiore, dove verrà narrata la triste e romantica storia di Maria d’Avalos e Fabrizio Carafa. La coppia, simbolo di un amore tragico e impossibile, offrirà spunti di riflessione sul destino degli innamorati.

Proseguendo per Via San Biagio dei Librai, i partecipanti ascolteranno la tormentata relazione tra Lucrezia e Alfonso d’Aragona, un’altra vicenda che ha lasciato il segno nella memoria collettiva della città. Gli amanti dalla storia travagliata guideranno i turisti nella scoperta di un legame che ha influenzato anche la politica del tempo.

Via dei Tribunali, celebre per la sua autenticità, sarà il palcoscenico delle avventure di celebri seduttori come Oscar Wilde e Giacomo Casanova. Le storie di questi due personaggi storici offriranno un tocco di ironia e divertimento, illustrando il fascino della vita amorosa nei secoli passati.

Il tour si concluderà in un luogo iconico: il Duomo di Napoli. Qui, un attore che interpreterà Re Ferdinando di Borbone coinvolgerà i partecipanti con una performance che promette di catturare l’attenzione e stimolare discussioni su amore, potere e storia.

Un momento di dolcezza tra storia e gastronomia

Non solo storie d’amore, ma anche sapori autentici accompagneranno l’esperienza di Naples in Love. Durante il tour, è prevista una dolce pausa in cui si potranno gustare un buon caffè e una sfogliatella, tipico dolce napoletano. Questo momento rappresenta un’occasione per immergersi completamente non solo nella tradizione storica, ma anche in quella gastronomica, rendendo l’evento ancora più speciale.

Il caffè, molto più di una semplice bevanda a Napoli, rappresenta un rito quotidiano e un momento di aggregazione, mentre la sfogliatella, con la sua croccantezza e il ripieno di ricotta, è un vero simbolo della pasticceria partenopea. Così, i partecipanti potranno coronare la loro esperienza di viaggio non solo con storie affascinanti, ma anche con il gusto di prodotti tipici.

Nuove esperienze con Partenope in Tour

Dietro al successo di Naples in Love c’è Partenope in Tour, un collettivo di guide turistiche autorizzate attivo dal 2018. Fondato da Deborah Bozza, che ha un forte interesse per l’antropologia culturale, il gruppo si distingue per l’approccio coinvolgente e le esperienze su misura. Grazie alla loro formazione, si propone di offrire un’esperienza unica ai visitatori, proponendo itinerari che coniugano cultura, storia e gastronomia.

Il motto del collettivo, “Vedi Napoli e poi Ama”, invita chiunque frequenti la città a scoprire le sue meraviglie attraverso racconti autentici richiamando alla mente le esperienze passate dei napoletani, utilizzando storie che suscitano emozioni e legami. La popolarità del progetto è evidente dai feedback positivi che arrivano dai social media, blog di viaggio e testate giornalistiche. Questo riconoscimento è un chiaro segnale di come Partenope in Tour riesca a combinare professionalità e creatività, rispondendo così alle esigenze di turisti, scuole e famiglie che vogliono scoprire Napoli in modo originale e coinvolgente.

Change privacy settings
×