Un imprenditore 87enne torna a scuola guida e conquista la patente dopo una vita di avventure

Un imprenditore 87enne torna a scuola guida e conquista la patente dopo una vita di avventure

Francesco D’Onofrio, 87enne imprenditore di Spoltore, realizza il sogno di ottenere la patente in Italia dopo anni in Sudafrica, dimostrando che non è mai troppo tardi per imparare.
Un Imprenditore 87Enne Torna A Un Imprenditore 87Enne Torna A
Un imprenditore 87enne torna a scuola guida e conquista la patente dopo una vita di avventure - Gaeta.it

Francesco D’Onofrio, un imprenditore 87enne di Spoltore, ha rinnovato il suo sogno di guidare in Italia dopo una lunga carriera trascorsa in Sudafrica. La sua storia di determinazione e resilienza dimostra che non è mai troppo tardi per imparare e raggiungere un obiettivo.

I primi anni di vita tra Abruzzo e Sudafrica

Francesco D’Onofrio, originario di Spoltore in Abruzzo, ha intrapreso un viaggio significativo quando a soli 16 anni ha deciso di emigrare in Sudafrica per costruire il suo futuro. Lì, lontano dalla sua terra natale, ha vissuto esperienze che ne hanno plasmato la vita. Inizialmente, ha trovato lavoro nelle miniere, un ambiente duro e impegnativo, ma che gli ha permesso di accumulare risparmi e costruirsi una vita.

Successivamente, D’Onofrio ha ampliato le sue competenze diventando imprenditore, cimentandosi in diversi settori, dal commercio alimentare all’autoriparazione. Questo percorso imprenditoriale ha richiesto non solo capacità tecniche, ma anche grande acume nel sapersi adattare a un mercato nuovo e spesso imprevedibile.

Durante la sua permanenza in Sudafrica, D’Onofrio ha anche avviato una storia d’amore, sposandosi per procura con una donna di Popoli, una scelta che riflette l’interesse per la sua terra d’origine anche da lontano. La moglie, nel tempo, lo ha raggiunto, completando così il quadro della sua nuova vita.

Il ritorno in Italia e la decisione di ottenere la patente

Dopo un lungo periodo trascorso all’estero, Francesco ha deciso di ritornare nel suo paese d’origine. Con il ritorno in Italia, ha dovuto affrontare una nuova sfida: la scadenza della sua patente internazionale. Non potendo più guidare, e con il desiderio di essere nuovamente indipendente, D’Onofrio ha scelto di iscriversi a scuola guida. Questa decisione ha rappresentato tanto un segno di rinascita quanto l’intenzione di riprendere in mano le redini della propria vita.

L’approccio di D’Onofrio è stato deciso: ha affrontato il percorso di formazione con entusiasmo, decidendo di non farsi intimidire dall’età o dalla barriera linguistica. Ha affrontato le lezioni di teoria e pratica con l’impegno di un giovane allievo, pronto a superare le difficoltà che gli si presentavano.

L’esame di guida e la soddisfazione di un sogno realizzato

Francesco D’Onofrio ha affrontato con determinazione sia l’esame teorico che quello pratico, superando entrambe le prove con successo. La sua storia è un esempio di come la passione e la perseveranza possano spingere a raggiungere obiettivi significativi, indipendentemente dall’età.

Uno degli ostacoli principali che D’Onofrio ha dovuto superare è stata la lingua, dato che per anni aveva parlato prevalentemente inglese. Ha dedicato tempo per affinare il suo italiano, aprendosi così a una comunicazione più fluida, indispensabile per l’esame di guida. La gioia e l’emozione provate nel ricevere la patente di guida sottolineano non solo il traguardo raggiunto, ma anche la grande soddisfazione personale.

D’Onofrio ha condiviso la sua emozione al momento di tenere in mano la patente, un simbolo tangibile di un percorso ricco di sfide e di successi. Con la patente finalmente in tasca, ora può esplorare di nuovo le strade italiane, ristabilendo un legame profondo con la sua terra.

Change privacy settings
×