Un carnevale veneziano in bulgaria: l'evento imperdibile del 2025

Un carnevale veneziano in bulgaria: l’evento imperdibile del 2025

Il 8 marzo 2025, Sofia ospiterà il primo Carnevale Veneziano, un evento culturale che celebra tradizioni italiane con maschere artigianali, spettacoli dal vivo e opportunità di networking tra italiani e bulgari.
Un Carnevale Veneziano In Bulg Un Carnevale Veneziano In Bulg
Un carnevale veneziano in bulgaria: l'evento imperdibile del 2025 - Gaeta.it

Un evento straordinario si prepara a prendere vita a Sofia, in Bulgaria, il prossimo 8 marzo 2025. La Camera di Commercio Italiana in Bulgaria, insieme all’Ambasciata d’Italia e in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura e la Regione Veneto, presenta la prima edizione del Carnevale Veneziano in questa nazione. La serata promette di essere un’immersione totale nell’eleganza e nelle tradizioni della famosa festa veneziana, rendendo omaggio a una delle celebrazioni più iconiche del mondo.

Dettagli dell’evento

L’appuntamento è fissato per le ore 19 presso il Club Militare di Sofia. L’evento si preannuncia ricco di attività e sorprese, ideato per catturare lo spirito del Carnevale di Venezia. Ogni partecipante avrà l’opportunità di ricevere una maschera artigianale veneziana, realizzata a mano da esperti artigiani della Laguna. Queste maschere non sono solo accessori, ma vere e proprie opere d’arte che raccontano storie e tradizioni. La serata sarà animata da spettacoli dal vivo che metteranno in scena artisti veneziani e i personaggi della commedia dell’arte, contribuendo a creare un’atmosfera magica e coinvolgente.

Il programma include musica, danza e performance di giocolieri e trampolieri, che porteranno nella capitale bulgara l’allegria tipica del Carnevale. La partecipazione attiva dell’Associazione Culturale La Maison du Theatre di San Michele al Tagliamento arricchirà ulteriormente l’esperienza, offrendo un tocco artistico e teatrale che si reischerà tra le tradizioni italiane e bulgare.

Un’occasione di incontro e cultura

Oltre all’aspetto festoso, l’evento rappresenta un’importante occasione per il networking tra italiani e bulgari. Rappresentanti di istituzioni italiane, imprenditori, artisti e diplomatici sono attesi al Carnevale, consolidando il legame fra i due paesi. La manifestazione non è solo una celebrazione, ma un’opportunità per contribuire a scambi culturali e commerciali, essenziali per promuovere la cooperazione italo-bulgara.

Un raffinato buffet accompagnerà la serata, offrendo piatti tipici della tradizione culinaria italiana e un’accurata selezione di vini pregiati. Gli ospiti potranno gustare delizie culinarie che non solo delizieranno il palato, ma raccontano anche storie di passione e artigianato, rendendo l’esperienza memorabile in ogni suo aspetto.

La storia e la magia del carnevale di venezia

Il Carnevale di Venezia ha radici che affondano nell’undicesimo secolo, pur diventando ufficialmente una festa pubblica solo nel XVII secolo. Questo evento affascinante si caratterizza per la sua durata di dieci giorni durante i quali Venezia si trasforma in un palcoscenico di colori e suoni. I visitatori possono assistere a cortei e festeggiamenti che si snodano tra calli, campi e piazze, indossando costumi ispirati all’eleganza del Settecento veneziano, un periodo di grande splendore culturale e artistico.

In aggiunta a sfilate e balli, le storiche dimore veneziane aprono le loro porte per eventi privati, creando un’atmosfera di esclusività che arricchisce l’intera manifestazione. Oggi il Carnevale attira visitatori da tutto il mondo, rendendolo un evento di richiamo internazionale.

Il Carnevale Veneziano di Sofia, pertanto, non sarà solo un evento da ricordare, ma rappresenterà anche un significativo passo verso la valorizzazione della cultura italiana all’estero. Con un’offerta così ricca, il 8 marzo si preannuncia come una celebrazione in grado di unire persone e culture in un contesto di festa e tradizione.

Change privacy settings
×