Un anniversario di sapori e amicizia: Frumentario celebra il primo anno al The Sanctuary Urban Retreat

Un anniversario di sapori e amicizia: Frumentario celebra il primo anno al The Sanctuary Urban Retreat

Frumentario, storica pizzeria romana, celebra il primo anniversario con un evento esclusivo al The Sanctuary Urban Retreat, coinvolgendo ospiti d’eccezione e offrendo un menù gourmet dedicato alla tradizione culinaria romana.
Un Anniversario Di Sapori E Am Un Anniversario Di Sapori E Am
Un anniversario di sapori e amicizia: Frumentario celebra il primo anno al The Sanctuary Urban Retreat - Gaeta.it

Il 7 ottobre scorso, Frumentario, storica pizzeria romana fondata da Alessandro Santilli, ha celebrato il suo primo anniversario con un evento esclusivo nel suggestivo giardino segreto del boutique hotel The Sanctuary Urban Retreat. La serata ha visto la partecipazione di ospiti d’eccezione, tra cui il pizzaiolo Alessandro Ruver, il rinomato Gabriele Bonci e l’influente youtuber Lorenzo Prattico, coinvolgendo oltre 100 partecipanti in un’esperienza gastronomica unica, all’insegna della tradizione culinaria romana.

Un evento sold out dedicato alla gastronomia romana

La serata è stata un tripudio di sapori, con un menù esclusivo composto da cinque portate, ognuna abbinata a tre delle birre prodotte dal birrificio agricolo romano Mostoitaliano. Il menù è stato ideato per valorizzare non solo la pizza ma anche gli ingredienti di alta qualità, in un perfetto connubio di amicizia e romanità. La presenza di Alessandro Ruver, un importante pilastro nel mondo della pizza, ha ulteriormente arricchito l’evento, creando un’atmosfera di condivisione e celebrazione di una passione comune.

Alessandro Santilli ha espressamente ringraziato tutti i presenti, dichiarando come questo primo anno abbia rappresentato sia una sfida che una grande soddisfazione, sottolineando anche il riconoscimento ricevuto da Gambero Rosso con il premio “Pizza dell’anno”. La serata si è rivelata non solo un momento di celebrazione, ma anche una dimostrazione della comunità di professionisti che si uniscono per sostenere e promuovere il patrimonio gastronomico romano.

Il menù della serata: una sinfonia di sapori

Il menù della serata ha presentato tre proposte curate da Alessandro Santilli e una creazione speciale di Alessandro Ruver, culminando in una pizza dolce preparata in collaborazione tra i due pizzaioli. Ogni portata, oltre a stupire per il gusto, era accompagnata da una birra scelta con attenzione, per esaltare ancora di più i sapori.

Le proposte culinarie hanno incluso una focaccia ai cinque cereali con burro affumicato, spinaci al burro e parmigiano, e un piatto di terra di patate viola con scampo. La pizza dell’ospite, “Raguver”, ha presentato un riso di chianina, arricchendosi infine di una dolce focaccia ai sapori di nocciole e crema di nocciole piemontesi. Ogni piatto ha dimostrato l’impegno verso la qualità e l’uso di materie prime fresche e locali.

La pizzeria e il birrificio: storie di passione e innovazione

Alessandro Ruver, un giovane pizzaiolo originario del 1994, ha iniziato il suo percorso professionale in diverse pizzerie di Roma, concludendo la sua formazione al celebre “Pizzarium” di Gabriele Bonci. Giorno dopo giorno, ha affinato le sue abilità per poi aprire nel novembre 2023 ‘Ruver Teglia Frazionata’, situata nel quartiere Aventino. Con un approccio incentrato sulla qualità e la semplicità, Ruver ha conquistato rapidamente un pubblico affezionato, documentando così l’amore per la pizza che condivide con Santilli.

Il Birrificio Agricolo Mostoitaliano, fondato da Francesco Casellato nel 2017, ha come mission quella di produrre birra utilizzando esclusivamente ingredienti italiani, molti dei quali coltivati direttamente nella propria fattoria. Con un’attenzione particolare alla sostenibilità e all’innovazione, Mostoitaliano rappresenta un esempio virtuoso dell’imprenditoria locale, con una produzione che cresce grazie agli sforzi di un team giovane e appassionato. Le birre, certificate al 100% italiane, accompagnano perfettamente i piatti di Frumentario, contribuendo all’esperienza culinaria.

The Sanctuary Urban Retreat: un rifugio urbano tra tradizione e modernità

Inaugurato nell’aprile 2023, The Sanctuary Urban Retreat si trova in una posizione privilegiata, nei pressi della Chiesa di Santa Prisca e a breve distanza dal Colosseo. Questo boutique hotel si distingue per l’unione tra design contemporaneo e riferimenti etnico-asiatici, con un’attenzione particolare all’ecosostenibilità. Il giardino interno, dove si è svolto l’evento di Frumentario, è uno dei punti forti della struttura, offrendo un’atmosfera unica per ospitare eventi privati e pubblici.

La gestione dell’hotel è nelle mani di Luca Giannini, un giovane dinamico proveniente da Piombino, che lavora con passione per rendere The Sanctuary un punto di riferimento per gli eventi a Roma. La scelta di collaborare con giovani imprenditori come Santilli e Ruver riflette la volontà di promuovere eccellenze locali, creando occasioni di incontro e crescita per la comunità. L’evento di celebrazione del primo anniversario di Frumentario è quindi non solo un momento di festa, ma un esempio del dinamismo e della vitalità del settore gastronomico romano.

Change privacy settings
×