Nella notte del 20 febbraio 2025 un incidente stradale ha coinvolto un pullman flixbus sulla autostrada A19, nel land tedesco del meclemburgo-pomerania anteriore, precisamente nella zona di Röbel. Il mezzo si è rovesciato sul fianco provocando il ferimento di venti persone, una delle quali versa in condizioni gravissime. Il pullman aveva a bordo 53 passeggeri, partito da Copenaghen, diretto a Vienna. La viabilità è stata sospesa in direzione Berlino.
Dinamica e momento dell’incidente sulla A19 vicino a röbel
L’incidente è avvenuto intorno alle 2.40 del mattino, un orario notturno in cui il traffico risulta ridotto. Il pullman flixbus, con 53 persone a bordo, ha perso l’equilibrio ed è finito ribaltato sul fianco. La località interessata, Röbel, si trova lungo la A19 nel meclemburgo-pomerania anteriore, area nel nord-est della Germania. Al momento non sono stati resi noti i dettagli precisi sulle cause del ribaltamento, ma dai primi rilievi delle forze dell’ordine l’incidente sembra essere stato improvviso e violento.
Le condizioni del mezzo dopo l’impatto mostrano evidenti danni laterali, e il veicolo è rimasto bloccato sulla carreggiata. L’orario e le condizioni del traffico notturno potrebbero aver influito sulla percezione degli ostacoli o sulla gestione del veicolo da parte dell’autista.
Leggi anche:
Informazioni sui passeggeri e stato di salute dopo il ribaltamento
Sul pullman viaggiavano in totale 53 persone, molte delle quali turisti o viaggiatori diretti da Copenaghen verso Vienna. Nel corso dell’incidente venti passeggeri hanno riportato ferite e sono stati assistiti dai soccorritori intervenuti tempestivamente. Nonostante la gravità, la maggior parte delle persone ha subito traumi lievi o medi, con ecchimosi e contusioni distribuite in varie parti del corpo.
Una persona è stata identificata come in condizioni gravi. La situazione è seguita da vicino dai sanitari, che hanno disposto il trasferimento in ospedali della zona per cure intensive e monitoraggio. La diagnosi precisa deve ancora essere comunicata dalle autorità sanitarie. Anche altri passeggeri sono stati portati in strutture mediche vicino al luogo dell’incidente per trattamento e osservazione.
Conseguenze sul traffico e interventi di emergenza sulla A19
L’incidente ha causato la chiusura totale della carreggiata in direzione Berlino sulla A19. Le forze dell’ordine e i vigili del fuoco hanno gestito la scena del sinistro per permettere le operazioni di soccorso e il recupero del mezzo ribaltato. Questo ha comportato rallentamenti e deviazioni del traffico, con disagi per gli automobilisti in transito.
Gli interventi hanno previsto il coordinamento di ambulanze, pompieri e agenti di polizia stradale per mettere in sicurezza la zona. Il recupero del pullman ha richiesto l’utilizzo di mezzi speciali per rimuovere il mezzo dal fianco e liberare la carreggiata. In seguito si sono attivate le squadre per pulire la strada da eventuali detriti e residui lasciati dal ribaltamento.
Contesto e percorso del pullman coinvolto nell’incidente
Il pullman flixbus partiva da Copenaghen, capitale danese, dirigendosi verso Vienna, capitale austriaca, un percorso di lunga percorrenza che attraversa diversi paesi. La scelta di passare per la A19 in Germania è coerente con il tragitto previsto per coprire quella distanza in tempi relativamente rapidi.
L’azienda flixbus, uno dei maggiori operatori di trasporto su gomma in Europa, gestisce rotte frequenti tra grandi città, spesso scelte per viaggi diurni e notturni dai viaggiatori. L’incidente nella notte di febbraio ha interrotto questa tratta, mettendo in evidenza i rischi in strada legati a mezzi di trasporto di grandi dimensioni.
L’automezzo coinvolto era stato sottoposto a controlli regolari e ufficiali di sicurezza prima della partenza, come previsto dalle norme europee. Ulteriori accertamenti sulle condizioni del veicolo e sulla guida sono in corso per capire cosa abbia causato la perdita di controllo e il ribaltamento.