Esce il nuovo riadattamento di “gente intelligente” un ponte tra Franco126 e Pino d’Angiò

Esce il nuovo riadattamento di “gente intelligente” un ponte tra Franco126 e Pino d’Angiò

Il 4 luglio 2025 esce la nuova versione di “gente intelligente” di Pino d’Angiò, realizzata da Franco126 con Bomba Dischi e Carosello Records, un omaggio che unisce generazioni e stili musicali.
Esce Il Nuovo Riadattamento Di Esce Il Nuovo Riadattamento Di
Il 4 luglio 2025 esce la nuova versione di "gente intelligente" di Pino d’Angiò, realizzata da Franco126 come omaggio postumo che unisce la musica anni ’80 con sonorità moderne. - Gaeta.it

Il 4 luglio 2025 segna la pubblicazione di una nuova versione di “gente intelligente”, brano storico di Pino d’Angiò. Il progetto, realizzato da Franco126 insieme a Bomba Dischi e Carosello Records, riprende una traccia originaria del 1989 che fa parte dell’album “dancing in jazz”. Questo lavoro passa attraverso una collaborazione iniziata anni fa grazie al dj Tommiboy e si trasforma in un vero tributo che unisce due epoche della musica italiana.

La nascita della collaborazione tra franco126 e pino d’angiò

La storia della collaborazione parte da un gesto semplice ma decisivo: Franco126 inviò a Pino d’Angiò una versione rivisitata di “gente intelligente”. Pino rispose subito con un apprezzamento che diede il via a un rapporto basato su rispetto e stima reciproca. La prima volta che i due si incontrarono fu nel 2023, durante un concerto di d’Angiò a Roma. In quella occasione nacque una forte intesa artistica e umana. Pino accettò di prendere parte all’introduzione di “scandalo”, brano inserito poi nel secondo album di Franco126, intitolato “multisala”. Questo incontro segnò l’inizio di un percorso comune, fatto di scambi creativi e confronto.

Il senso dell’omaggio dopo la scomparsa di pino d’angiò

Pino d’Angiò è venuto a mancare il 6 luglio 2024. Dopo la sua scomparsa, fu il figlio Francesco a scoprire, nel computer del padre, una serie di materiali inediti e soprattutto il provino originale di “gente intelligente”. Questi documenti hanno portato a ricostruire il legame tra Pino e Franco126, e a decidere di completare insieme quel lavoro interrotto. La volontà era chiara: “trasformare quella collaborazione in un omaggio duraturo”. Così, la pubblicazione del riadattamento ha assunto un valore speciale, mantenendo vivo il ricordo di Pino e sottolineando la sua influenza nell’ambito della musica italiana.

“gente intelligente”, l’incontro tra generazioni e stili musicali

Il brano “gente intelligente” rappresenta un punto d’incontro tra mondi musicali diversi. Da un lato c’è la cifra stilistica di Pino d’Angiò, icona della disco-funk italiana degli anni Ottanta, dall’altro emerge la sensibilità di Franco126, artista che interpreta sonorità moderne e attuali. Il risultato è un pezzo che celebra l’eredità degli anni passati con un linguaggio contemporaneo, capace di parlare alle nuove generazioni. Questa fusione tra passato e presente dà vita a una traccia che mantiene intatto il fascino originale, con un tocco fresco e riconoscibile. L’operazione si inserisce così in un dialogo musicale in cui si continuano a raccontare storie, emozioni e riferimenti culturali attraverso la musica.

Change privacy settings
×